Alitalia ha presentato oggi il nuovo brand, la nuova livrea degli aerei e la nuova visual identity ai suoi dipendenti, ai media internazionali e ai propri stakeholder istituzionali e di business. Le novità sono state presentate nel corso di un importante evento svoltosi a Roma Fiumicino, per più di 1.500 dipendenti di Alitalia, ai quali si è aggiunto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi. La Compagnia ha anche illustrato una serie di novità, introdotte in tutte le proprie classi di viaggio sulla flotta di lungo raggio con l’obiettivo di riposizionarsi come leader nei servizi di alta qualità e come ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo. I nuovi sviluppi segnano un importante punto di svolta per la Compagnia, impegnata nel rilancio di tutte le sue attività su scala globale. “La giornata di oggi rappresenta un momento importante nella storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo” – ha dichiarato Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia – “Oltre alla nuova livrea degli aerei, abbiamo anche presentato i risultati del grande lavoro svolto per rendere più confortevoli gli interni delle cabine e per introdurre una forte innovazione nel servizio”.
“La livrea dei nostri aerei viene universalmente associata all’Italia ed è considerata iconica e immediatamente riconoscibile. Tuttavia era chiaro che avesse bisogno di evolversi per portare Alitalia nel XXI secolo, in modo da realizzare i nostri ambiziosi obiettivi e rispondere alle più esigenti aspettative del mercato”. “Quello che vedete oggi è un esempio di stile italiano classico ma proiettato nel futuro, moderno e innovativo. Si tratta di ricongiungere Alitalia all’Italia e di contribuire a promuovere il nostro Paese nel mondo con uno sforzo collettivo a 360 gradi che vedrà impegnata tutta l’azienda”. Dopo 46 anni, per la prima volta scompare dalla fusoliera la tradizionale banda verde. La nuova livrea è quindi oggi dominata dalla “A” tricolore sul timone, resa ancora più grande con l’obiettivo di rappresentare la bandiera italiana nel mondo con ancora maggiore evidenza. Il disegno del marchio diventa più moderno, abbandonando il carattere corsivo per comunicare una nuova Alitalia più consapevole ed assertiva. La fusoliera avorio perlato aggiunge un elemento di stile ed eleganza italiana al tutto, mentre una serie di bande che si inclinano progressivamente verso la coda dell’aereo conferiscono un senso di dinamismo e rapidità. Il nuovo brand, vivace e contemporaneo, caratterizza anche le cabine degli Airbus, dei Boeing e degli Embraer della flotta di Alitalia, tra le più moderne in Europa.
I nuovi interni sono più freschi, eleganti e dall’inconfondibile gusto italiano, con dettagli di design che richiamano quelli delle più prestigiose auto sportive. A bordo sono presenti importanti marchi italiani, quali i pellami Poltrona Frau, che ha disegnato i rivestimenti delle poltrone della nuova Business Class, le lenzuola Frette, le porcellane Richard Ginori e i kit di prodotti di benessere Ferragamo. La nuova esperienza di volo pone l’accento su una più ampia possibilità di scelta per chi viaggia, sull’innovazione, sulla qualità e soprattutto su una rinnovata attenzione a come gli ospiti possono rilassarsi, mangiare e utilizzare i sistemi di intrattenimento di bordo. A partire da oggi, la connettività Wi-fi verrà progressivamente messa a disposizione su tutti gli aerei a lungo raggio, insieme a gallerie di film rinnovate e ad altre fonti di intrattenimento. Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia ha dichiarato: “Con la nostra nuova livrea abbiamo reso migliore e più incisiva la nostra immagine di brand, mentre con i nuovi servizi abbiamo dato grande impulso all’offerta ai nostri ospiti, che oggi sono al centro di tutto quello che facciamo”.
“Abbiamo sviluppato questo nuovo approccio per offrire e rappresentare il meglio dello stile e dell’ospitalità italiana, prendendo anche ispirazione dai centri di eccellenza presenti nelle compagnie del network Etihad Partners”. “Il risultato è un modello di servizio che racchiude le migliori esperienze globali, mantenendo un gusto inconfondibilmente italiano”. Secondo Silvano Cassano, il fattore principale per il successo della nuova Alitalia è rappresentato dalla professionalità e dall’impegno dei propri dipendenti. “Stiamo entrando in una nuova era. I nostri investimenti in formazione non hanno precedenti nella storia di Alitalia. Coinvolgiamo migliaia di colleghi, per assicurarci che tutti abbiano gli strumenti adeguati per conseguire i più alti standard del settore”.
James Hogan, Vice Presidente di Alitalia e Presidente e Amministratore Delegato di Etihad Airways ha dichiarato: “La vecchia Alitalia aveva un buon brand ma era in difficoltà sotto il profilo del business. Adesso siamo sulla strada giusta per assistere alla rinascita di questa compagnia così rappresentativa, oggi avviata verso una nuova stagione di successi commerciali”. “I passi compiuti dal management di Alitalia negli ultimi cinque mesi sono stati ammirevoli. Quella che vediamo oggi è un’azienda più sicura delle proprie capacità. Per la nuova Alitalia, il futuro è luminoso”.
All’Airbus A330 che ha mostrato oggi la nuova livrea è stato dato il nome di Artemisia Gentileschi. Vissuta del XVII secolo, Artemisia è considerata la più importante artista classica italiana, oltre che un simbolo di coraggio e di dignità. Il nuovo aereo presentato oggi effettuerà il suo primo volo di linea domani 5 giugno, da Roma ad Abu Dhabi, con rientro a Milano. L’annuncio di oggi si colloca al termine dei primi cinque mesi di successo della partnership con l’azionista di minoranza Etihad Airways, durante i quali le due compagnie hanno condiviso più di 70.000 ospiti su un numero crescente di voli in codesharing. In aggiunta alla crescita di fatturato derivante dalle nuove rotte dirette e in codesharing, Alitalia beneficerà di ampie sinergie che nel 2015 varranno più di 15 milioni di dollari. Queste sinergie saranno rafforzate da investimenti in soluzioni tecnologiche condivise e sul continuo scambio di best practices tra le due compagnie aeree.
In concomitanza con il lancio della sua nuova livrea e del nuovo brand, la compagnia di bandiera Alitalia ha annunciato oggi una serie di nuovi prodotti di volo e di terra e di upgrade per i servizi delle sue classi Business, Premium Economy ed Economy. La nuova offerta ha l’obiettivo di riposizionare la compagnia come un leader nei servizi di alta qualità e di rappresentare il meglio dell’Italia nel mondo. A partire dal nuovo aereo Airbus A330-200, che entrerà in servizio questa settimana con il suo primo volo ad Abu Dhabi, i nuovi elementi del servizio saranno a disposizione di tutti gli ospiti dei voli internazionali a lungo raggio dal 1° luglio. La prossima fase del programma prevede l’introduzione graduale dei nuovi prodotti in volo anche sulla flotta di medio raggio. Aubrey Tiedt, Chief Customer Officer di Alitalia, ha dichiarato: “Stiamo portando la nuova Alitalia verso nuove vette, traendo ispirazione da questo Paese pieno di vita e dall’esperienza impareggiabile accumulata in quasi 70 anni di volo. Alitalia, come l’Italia stessa, gode di una reputazione riconosciuta in tutto il mondo per l’ospitalità, lo stile e l’eccellenza culinaria. Questa reputazione si riflette nelle persone della compagnia e nella nuova offerta di servizi di volo”.
“Una Alitalia rinnovata significa di costruire un rapporto di lealtà e fiducia con i nostri ospiti, offrendo una maggiore scelta, innovazione, qualità e soprattutto una maggiore attenzione a come gli ospiti si rilassano, mangiano e si intrattengono a bordo. Questo nuovo orientamento al cliente da parte delle nostre persone dedicate sarà evidente negli aeroporti in cui operiamo in tutto il mondo, al momento del check-in, nelle nostre sale, attraverso l’esperienza di imbarco”. Gli equipaggi, il personale di terra e quello dedicato alle lounge stanno attualmente frequentando workshop dedicati all’eccellenza nei rapporti con i clienti presso la sede di Etihad Airways di Abu Dhabi. Più di 1.000 dipendenti hanno già conseguito il diploma per la frequenza dei tre giorni di workshop e più di 4.500 parteciperanno ai corsi entro la fine dell’anno. I dipendenti tornano in Alitalia con una maggiore comprensione sul loro importante contributo all’attività della compagnia aerea, sulle modalità per offrire agli ospiti il massimo livello di servizio a terra e in volo, e su come lavorare in modo efficiente in team.
Ariodante Valeri, Chief Commercial Officer di Alitalia ha dichiarato: “In linea con i notevoli miglioramenti nel servizio e con la raffinata cucina presente in ogni classe di servizio, gli ospiti che viaggiano con noi potranno godere di arredamenti superlativi e servizi di bordo che rappresentano il meglio di Alitalia e dell’Italia”. “Le poltrone sono state ridisegnate in tutte le classi di servizio; in Business Class le poltrone full-flat sono rivestite con pelle di Poltrona Frau e cuscini full-size e piumini realizzati dall’esclusivo brand italiano Frette. Le porcellane sono state realizzate da Richard Ginori. I kit di benessere per uomini e donne presentano prodotti esclusivi firmati da Salvatore Ferragamo”.
La nuova Business Class di Alitalia introduce un nuovo modello di ristorazione, il “Dine Anytime”, insieme ad uno stile di servizio più personalizzato e discreto da parte degli assistenti di volo. I pasti italiani saranno serviti secondo gli orari richiesti dagli ospiti e saranno presentati portata per portata e consegnati a mano, eliminando la necessità di un carrello nel corridoio centrale e offrendo un’esperienza personalizzata. Un’altra novità culinaria nella Business Class è rappresentata dal menu Spuntino, che presenta una selezione di snack deliziosi, a disposizione degli ospiti durante tutto il volo. L’offerta di pasti e bevande riflette le più raffinate tradizioni culinarie italiane, utilizzando ingredienti originali e stagionali accompagnati da vini prelibati provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, selezionata dai sommelier di Alitalia. I menu sono serviti su porcellane e l’elegante argenteria di Richard Ginori.
Un servizio di preparazione alla notte verrà offerto su tutti gli Airbus A330 e Boeing 777 che presentano le poltrone full-flat della Business Class di Alitalia. Verrà offerta una bevanda prima di andare a dormire e verranno stabiliti con gli ospiti gli orari di sveglia e della colazione. Sui voli a medio raggio, verrà offerta una nuova “Piccola Colazione”. Le poltrone della Business Class verranno rivestite dal produttore italiano Poltrona Frau in pelle, con una trama complessa che ricorda gli interni delle auto sportive di lusso. Gradazioni più leggere di colori secondari sono stati utilizzati per migliorare la percezione di qualità ed eleganza superiori.
Il servizio della nuova Classe Premium Economy sarà significativamente migliorato, mettendo al centro il concetto di “comfort connesso”, che comprende un aperitivo di benvenuto, asciugamani caldi, maggiore scelta di pasti e bevande anche fra famosi piatti regionali e vini ricercati, posate di design contemporaneo e porcellana raffinata. Il caffè espresso è ora disponibile su richiesta, insieme ad una selezione di digestivi come Limoncello, Amaro e Grappa. Una selezione di snack viene inoltre offerta durante tutto il volo. Le dotazioni come i cuscini e le coperte presenti nella nuova Premium Economy riflettono ora il nuovo, attraente brand di Alitalia. Per un maggiore comfort, vengono ora offerti prodotti per la cura della persona firmati da Frette. Sui voli notturni verranno offerti speciali kit che comprendono coperte e cuscini Frette. Le nuove cuffie “noise reduction” riducono in modo significativo il rumore ambientale presente nella cabina.
La possibilità di scelta è molto più ampia nella nuova esperienza di volo in Economy Class, che è stata interamente ripensata con l’obiettivo di far sentire gli ospiti come a casa. Adesso sono infatti presenti nuove alternative di pasti italiani e internazionali, una nuova presentazione dei pasti serviti in vassoi ridisegnati, vini pregiati e prodotti caldi da forno. Un Servizio Caffè viene offerto su voli a lungo raggio, con caffè espresso, cappuccino e una selezione di tisane, con l’obiettivo di offrire più comfort a bordo. Una morbida coperta di lana Frette ed un nuovo cuscino verranno messi a disposizione su ciascun sedile. L’intrattenimento durante il volo (IFE) e la connettività verranno aggiornate in tutta la flotta a lungo raggio, con più opzioni di intrattenimento e una nuova Interfaccia Utente (Guest User Interface – GUI). Alitalia installerà Panasonic GCS WiFi, LiveTV, connettività 2G GSM e sistemi Panasonic EX2 IFE su tutti i suoi A330 e Boeing 777. L’atmosfera a bordo in tutte e tre le classi si sta trasformando attraverso l’introduzione di nuovi elementi del brand di Alitalia sui rivestimenti della cabina e su superfici morbide come tende, poggiatesta e cuscini. I nuovi design vivaci e contemporanei saranno presenti sui menu, sui servizi a bordo e sul materiale da lettura, tra cui la rinomata rivista di bordo di Alitalia, Ulisse, che verrà completamente ridisegnata. In attesa dell’introduzione di una nuova divisa nel 2016, una piccola modifica è stata applicata all’attuale divisa maschile con l’inserimento di una cravatta a righe blu navy e verde, e i responsabili di cabina saranno ora identificati da foulard e cravatte a righe blu navy e rosso. Queste migliorie sottolineano l’impegno della compagnia a realizzare servizi e prodotti innovativi e sofisticati, offerti in uno stile Alitalia contemporaneo, rinnovato e inconfondibile.
(Ufficio Stampa Alitalia)