UNITED AIRLINES ACQUISTA PARTECIPAZIONI DI FULCRUM BIOENERGY

United Airlines ha annunciato una storica partecipazione da 30 milioni di dollari nell’azienda statunitense sviluppatrice di carburanti alternativi Fulcrum BioEnergy, Inc., pioniera nello sviluppo e nella commercializzazione dei rifiuti municipali solidi trasformati in biocarburante sostenibile a basso costo. Il più grosso investimento effettuato da un vettore americano in carburanti alternativi pone United in una posizione di supremazia nell’avanzamento del settore dei biocarburanti e nella riduzione delle emissioni di carbonio. Oltre alla partecipazione, United e Fulcrum hanno siglato un accordo che contempla lo sviluppo congiunto di un massimo di cinque progetti situati accanto all’hub di United, con un potenziale produttivo previsto di 180 milioni di galloni di carburante all’anno.

“Sappiamo quanto quello dei carburanti alternativi sia un settore emergente e vitale per il futuro dell’aviazione e questa è soltanto una delle iniziative che abbiamo deciso di attuare per rendere questi carburanti vendibili e scalabili,” ha dichiarato Brett Hart, Executive Vice President e General Counsel di United. “Investire nei carburanti alternativi non è ottimo soltanto per l’ambiente, è anche una mossa intelligente per la nostra azienda dal momento che i biocarburanti possono tutelarci in caso di futuri aumenti del prezzo dei combustibili e di nuovi regolamenti sulle emissioni di carbonio”.

United ha inoltre negoziato un accordo di fornitura a lungo termine con Fulcrum e, previa disponibilità, avrà l’opportunità di acquistare almeno 90 milioni di galloni di carburante sostenibile all’anno, per almeno 10 anni, a costi competitivi rispetto al carburante convenzionale. Questo carburante alternativo soddisferà tutti i requisiti tecnici e le specifiche della compagnia e alimenterà gli aeromobili nello stesso modo del carburante tradizionale. Fulcrum prevede di avviare le operazioni commerciali nell’impianto di carburanti alternativi nel 2017.

La tecnologia di Fulcrum converte i rifiuti domestici, conosciuti anche come rifiuti solidi urbani (RSU), in carburante rinnovabile. Il carburante rinnovabile Fulcrum promette di ridurre di oltre l’80 per cento le emissioni di carbonio rispetto al carburante convenzionale.

(Ufficio Stampa United Airlines)