Una nuova destinazione europea per ANA: dal 25 ottobre la compagnia aerea giapponese inaugurerà la rotta Bruxelles-Tokyo. Il collegamento – l’unico fra il Belgio e il Giappone – porta a sei gli aeroporti serviti da ANA nel vecchio continente. Il volo sarà operato con Dreamliner B787-8, configurato con 46 posti in classe Business e 123 in Economy. I passeggeri italiani potranno raggiungere la capitale belga grazie alle comode coincidenze operate dal partner di alleanza Brussels Airlines.
ANA annuncia inoltre che è recentemente diventata partner ufficiale di FINA – Fédération Internationale de Natation – l’organo di governo di tutti gli sport acquatici a livello globale. L’accordo di sponsorizzazione, in essere fino al 2018, conferma l’impegno della compagnia nel sostegno alle principali discipline sportive. ANA sponsorizzerà i “FINA World Aquatics Championship” di Kazan, Russia (24 luglio – 9 agosto 2015) e di Budapest, Ungheria (luglio-agosto 2017), così come i “FINA World Swimming Championship” di Windsor, Canada (7-11 dicembre 2016) e di Hangzhou, Cina (dicembre 2018). In qualità di partner ufficiale, ANA ritiene di poter contribuire al successo delle manifestazioni FINA e di aumentare la sua brand awareness in tutto il mondo.
ANA ha introdotto il servizio ANA Baggage Drop Services – il primo sistema di consegna bagagli self-service in Giappone – nell’area delle partenze nazionali del Terminal 2 dell’aeroporto di Haneda, hub della compagnia. L’installazione è in linea con la politica del vettore di migliorare continuamente l’esperienza di viaggio dei suoi clienti. La consegna self service del bagaglio, insieme alle postazioni di check-in automatico, contribuiscono a ridurre i tempi di attesa dei passeggeri. ANA prevede di installare un totale di 39 banchi per la consegna self-service entro la fine del 2015. Si tratterà del più alto numero di postazioni rispetto a qualsiasi altro aeroporto del mondo.
Nello scorso mese di maggio il numero di passeggeri trasportati da ANA sulle rotte internazionali è aumentato dell’11% se paragonato allo stesso periodo dell’anno 2014. In particolare i passeggeri sono aumentati sulle rotte per l’Asia (+ 16,9%) e per l’Europa (+ 1,3%).
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)