IL GRUPPO LUFTHANSA APRE NUOVE DESTINAZIONI DI VACANZA INVERNALI

IL GRUPPO LUFTHANSA APRE NUOVE DESTINAZIONI DI VACANZA INVERNALILe conpagnie di Lufthansa Group – Austrian Airlines, Brussels Airlines, Germanwings, Eurowings, Lufthansa e SWISS – diventeranno ancora più attraenti per i turisti questo inverno, con l’aggiunta di altre destinazioni leisure. Con l’introduzione del nuovo orario invernale il 25 ottobre 2015, le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa offriranno ai propri clienti uno dei più completi network in tutto il mondo, con più di 20.380 voli a settimana. Questo inverno, attraverso i loro hub di Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles, nonché attraverso molte rotte point-to-point, le compagnie serviranno 261 destinazioni in 101 paesi (anno precedente: 260 destinazioni in 100 paesi) . Inoltre, in collaborazione con 30 compagnie aeree partner, più di 18.000 voli in codeshare completeranno le rispettive offerte, dando ai passeggeri l’accesso a un network quasi globale. Gli orari invernali delle singole compagnie aeree del Gruppo si applicano a decorrere da domenica 25 ottobre 2015 fino a sabato 27 marzo 2016.

Da oggi, il nuovo concetto di prezzo sulle tratte nazionali tedesche ed europee si applicherà anche a Austrian Airlines e Lufthansa. In Economy Class, i viaggiatori possono scegliere individualmente tra le tre opzioni tariffarie “Light”, “Classic” e “Flex”. Queste opzioni variano soprattutto per quanto riguarda la possibilità di prenotare il posto in anticipo, di ri-prenotare o cancellare i voli e riguardo i bagagli gratuiti consentiti. Dal momento che i biglietti sono in vendita dallo scorso luglio, la nuova opzione “Light” a basso prezzo si è dimostrata molto popolare con i clienti. Per tutte le opzioni il Gruppo Lufthansa Airlines consente un bagaglio a mano. Ai passeggeri sono offerti anche snack e bevande a bordo, l’assegnazione dei posti al banco check-in, così come i bonus in miglia.

Questo inverno Lufthansa servirà 197 destinazioni e opererà un totale di 9.900 voli settimanali. Con l’introduzione dell’orario invernale Lufthansa sta espandendo la sua nuova offerta intercontinentale, che è su misura per le esigenze dei turisti. Tampa (Florida), attiva dal 25 settembre, è la prima di una serie di nuove destinazioni di vacanza che si aggiungeranno al network Lufthansa da Francoforte nei prossimi mesi. Dalla fine del mese di ottobre Nairobi (Kenya) sarà inclusa nel flight schedule Lufthansa. All’inizio del mese di dicembre sarà la volta di Cancun (Messico), servita principalmente da voli charter, seguiranno Malé (Maldive) e Mauritius, con Panama City dal nuovo orario a marzo 2016.

Lufthansa questo inverno opererà l’A380 sulla rotta Francoforte-Hong Kong. I servizi da Lussemburgo saranno ampliati, con 28 voli settimanali da Francoforte e 24 voli da Monaco di Baviera i paesi del Benelux saranno serviti molto più frequentemente rispetto al passato. Il nuovo orario invernale offrirà ai passeggeri un collegamento ogni ora da Monaco a Dusseldorf e Berlino-Tegel.

Questo inverno, Città del Capo sarà ancora una volta collegata con l’hub di Monaco di Baviera. Dal 25 ottobre, l’ A340-600 in una configurazione a quattro classi decollerà giornalmente per il Sudafrica. Il 25 ottobre sarà lanciato il nuovo collegamento tra Monaco e Fuerteventura, seguirà Tenerife il 31 ottobre. Dal 19 dicembre 2015 Lufthansa decollerà ogni Sabato per Kittilä, 170 chilometri a nord del Circolo Polare Artico.

Nell’orario invernale 2015/2016, Germanwings e Eurowings offriranno una vasta gamma di voli per 100 destinazioni in 36 paesi, comprese le destinazioni intercontinentali. I voli Germanwings per Berlino-Schönefeld completeranno i servizi esistenti del vettore a Berlino. Un totale di 35 voli settimanali decollerà da Colonia / Bonn e Stoccarda verso Berlin-Schönefeld. Germanwings sarà così l’unica compagnia aerea a volare da Colonia / Bonn e Stoccarda verso gli aeroporti Tegel e Schönefeld di Berlino. Questo inverno, per la prima volta, la nuova Eurowings decollerà dalla sua nuova base austriaca a Vienna, da dove opererà i servizi non-stop per Barcellona, Palma di Maiorca e Londra. Nel mese di novembre 2015 la compagnia aerea lancerà i voli a lungo raggio in partenza da Colonia / Bonn con aeromobili Airbus A330-200. La prima delle sei destinazioni intercontinentali sarà Varadero a Cuba. Ulteriori destinazioni saranno Phuket e Bangkok in Thailandia, Dubai, Puerto Plata e Punta Cana nella Repubblica Dominicana.

Questo inverno la nuova ammiraglia SWISS, il Boeing 777-300ER, entrerà in servizio di linea sulle rotte da Zurigo. Da gennaio 2016 il nuovo aereo di lungo raggio sarà schierato sulla tratta Zurigo-New York. Con l’introduzione dell’orario invernale, Swiss aumenterà le frequenze sulle rotte per San Paolo (Brasile) e Miami (Florida) e espanderà i suoi servizi da Ginevra verso destinazioni in Russia e in Portogallo, al fine di soddisfare la domanda di stagione. In totale, SWISS volerà verso 105 destinazioni in 49 paesi questo inverno.

Nella stagione winter 2015/2016 Austrian Airlines offrirà ai suoi passeggeri una vasta gamma di voli con ben 130 destinazioni in 59 paesi. La compagnia aerea si concentrerà su destinazioni turistiche come Miami (Florida), che sarà servita cinque volte a settimana. Da ottobre offrirà anche voli per Mauritius e Colombo (Sri Lanka), e da novembre per Marrakech (Marocco).

Brussels Airlines sottolinea la propria posizione di specialista dell’Africa con il lancio il 26 ottobre di un nuovo collegamento tra l’aeroporto di Bruxelles e il Ghana. Da quella data, la capitale del Ghana Accra sarà servita quattro volte la settimana. Questo inverno Brussels Airlines sta inoltre espandendo il suo programma di volo europeo. La compagnia aerea volerà a Brema cinque volte alla settimana, mentre Zagabria (6 voli / settimana) e Billund (12 voli / settimana) saranno servite per la prima volta. Le Isole Canarie, con Tenerife e Gran Canaria, saranno collegate due volte alla settimana con l’aeroporto di Bruxelles. Brussels Airlines aumenterà anche le frequenze su rotte già esistenti: durante i mesi invernali più voli saranno quindi disponibili verso Monrovia (Liberia), Freetown (Sierra Leone), Lomé (Togo), Cotonou (Benin) e Ouagadougou (Burkina Faso).

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)