ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI DEI PRIMI SEI MESI DELL’ANNO FINANZIARIO 2015-16

ANA HOLDINGS (di seguito “ANA HD”) ha recentemente annunciato i risultati dei primi sei mesi dell’anno finanziario 2015 (Aprile 2015-Marzo 2016). Qui di seguito i dati principali:

– ANA HD ha raggiunto, nel corso dei primi sei mesi del nuovo anno finanziario, un fatturato di 911,2 miliardi di JPY (oltre 6,7 miliardi di Euro), registrando un aumento del 6,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, grazie alla crescita del network internazionale e alla costante ripresa economica. L’attento controllo dei costi e la maggiore efficienza hanno portato ad un utile operativo di 86,7 miliardi di JPY (oltre 641 milioni di Euro), aumentato del 49,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

– Pur rimanendo una certa incertezza sui mercati esteri, l’economia giapponese continua a riprendersi gradualmente, con i segni di un rilancio degli investimenti di capitale e del consumo personale.
– Nel corso dell’anno finanziario 2014 – conclusosi a marzo 2015 – ANA ha ampliato il suo network internazionale da Haneda (Tokyo) e ottimizzato le coincidenze tra i suoi voli nazionali e internazionali. Nel corrente anno fiscale ANA sta lavorando per rafforzare il network internazionale dall’aeroporto di Narita, rafforzando la sua posizione di hub internazionale, e consolidando la sua strategia di sviluppo basata sui due hub di Tokyo.
– Grazie all’iniziativa Star Wars e all’introduzione di livree a tema, la notorietà del brand ANA è cresciuta a livello globale.

Il numero dei passeggeri trasportati è aumentato sulle rotte internazionali (+13,1%) mentre ha registrato una leggera flessione su quelle domestiche (-0,6%). E’ cresciuto invece il fatturato sia sul network internazionale (+10,1%) che su quello domestico (+2,1%). Migliorato anche il load factor che ha raggiunto il 75,9% sui voli internazionali e il 64,1% su quelli domestici.

Considerata la situazione di mercato e le iniziative in atto ANA Holding prevede, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2016, un aumento sia del fatturato (+4,5%) che dell’utile netto (+33%).

(Ufficio stampa ANA)