E’ stato inaugurato il 16 Ottobre a Ronchi dei Legionari il nuovo ristorante “Skyview”. Si tratta di un moderno ed attrezzato self service e di un elegante bar che si sviluppano su oltre 600 mq. al primo piano della zona partenze, con la disponibilità di circa 300 coperti.
Oltre che per i passeggeri in arrivo ed in partenza, il nuovo ristorante dell’aeroporto vuol essere un punto di riferimento per tutto il territorio, e, soprattutto, per la zona artigianale di Ronchi dei Legionari, che oggi conta circa 1.200 addetti. A sottolineare questa volontà sono stati il presidente della società di gestione, Giorgio Brandolin ed il presidente di Serenissima Ristorazione, Mario Putin, la società che si è aggiudicata la subconcessione per la gestione del nuovo spazio allo scalo ronchese. Serenissima Ristorazione ha effettuato un investimento di 300.000 euro, a dimostrazione della volontà di dare il massimo alla clientela, sia in fatto di varietà che di qualità dei pasti.
“Dalla sua nascita, a Vicenza nel 1983 – sono state le parole di Putin – Serenissima Ristorazione è cresciuta in maniera esponenziale. In pochi anni siamo passati rapidamente dai 200 pasti al giorno ai 150.000 attuali. Oggi possiamo dire con orgoglio di essere una delle realtà leader nel campo della ristorazione commerciale e collettiva. Ed a Ronchi dei Legionari, grazie alla collaborazione con la società di gestione e gli altri enti aeroportuali, vogliamo puntare a rafforzare questo grande obiettivo”.
Soddisfazione per aver colmato il gap esistente ormai da quasi due anni, è stata espressa dal presidente Brandolin, il quale ha ricordato il prossimo impegno, quello della ristrutturazione della zona commerciale nell’area imbarchi. Per il presidente della prima commissione regionale, Franco Brussa, il nuovo ristorante rappresenta un’occasione di sviluppo e di crescita. Brussa ha anche sottolineato la necessità di fare sinergia nel Friuli Venezia Giulia per dare impulso allo scalo ronchese. E anche il Sindaco di Ronchi dei Legionari, Roberto Fontanot, ha ribadito l’importanza dell’aeroporto per lo sviluppo di tutto il territorio comunale.
A tagliare il nastro inaugurale è stata Susanna Huckstep, mentre il locali sono stati benedetti dal parroco di San Lorenzo martire, don Renzo Boscarol. Compiacimento per l’iniziativa è venuto anche da Valerio Bonato, Direttore della Circoscrizione aeroportuale di Ronchi dei Legionari e Venezia. Al primo piano dell’aerostazione è stata oggi inaugurata anche la mostra su Pietro Savorgnan di Brazzà, esploratore friulano vissuto nel diciannovesimo secolo, che visitò più volte l’Africa e che fondò la città di Brazzaville, attuale capitale del Congo Belga.