Ancora più lusso e stile per chi vola verso Delhi, Abu Dhabi e Muscat: British Airways ha infatti lanciato da poco il suo nuovo 787-9 Dreamliner, un velivolo all’avanguardia, in volo attualmente verso Delhi, Abu Dhabi e Muscat. Il moderno 787-9 Dreamliner intraprenderà presto una stretta tabella di marcia verso destinazioni in tutto il mondo. Dopo Abu Dhabi, Muscat e Delhi, inaugurate fra Ottobre e Novembre, raggiungerà infatti Kuala Lumpur a Dicembre, a Febbraio arriverà ad Austin in Texas e a Maggio volerà vero San José in California. Il 787-9, il primo dei quali è stato consegnato alla compagnia aerea britannica alla fine dello scorso Agosto, è circa 6 metri più lungo del suo predecessore, il 787-8, quindi oltre ad offrire ai passeggeri la cabina World Traveller (l’economy di lungo raggio di British Airways), la World Traveller Plus (economy premium di lungo raggio) e la Club World (business class di lungo raggio), il nuovo velivolo accoglierà anche una cabina First, la prima per la flotta dei 787 di British Airways.
La nuova cabina First ha 8 posti, a differenza dei 14 solitamente disponibili sugli altri aerei di lungo raggio di British Airways, garantendo dunque maggiore privacy per i clienti e un’esperienza di viaggio ancora più esclusiva. Create appositamente per il nuovo Boeing 787-9, le nuove cabine di First sono state accuratamente progettate basandosi sulle opinioni dei passeggeri, per mettere al centro dell’esperienza di viaggio il comfort assoluto e per massimizzare lo spazio che ognuno ha a disposizione.
Per celebrare l’arrivo della nuova First, British Airways propone un’occasione veramente unica per vivere un’esclusiva esperienza nella lussuosa cabina, grazie a un upgrade gratuito. Prenotando un viaggio andata e ritorno in Club World (la business class di lungo raggio) con la compagnia aerea britannica, infatti, si potrà richiedere un upgrade gratuito, godendo dei lussuosi servizi della First Class per il viaggio di andata o per il viaggio di ritorno, prenotando e volando in andata entro il 31 Dicembre 2015, e in ritorno fino al 6 Gennaio 2016. Questa offerta è valida su tutte le rotte dove è disponibile una classe First.
Le suite ora includono 4 nuove aree per riporre i propri effetti personali. Un nuovo pouf accanto al poggiapiedi contiene abbastanza spazio per le scarpe, i bagagli a mano e gli oggetti personali, mentre giacche e soprabiti si possono riporre senza doversi spostare dal proprio posto. I passeggeri avranno a disposizione inoltre un nuovo armadietto, posizionato ad altezza occhi, perfetto per oggetti personali più piccoli e di valore come tablet, occhiali, passaporto e beauty case. Un piccolo specchio è stato inoltre aggiunto all’interno dell’armadietto, per riassettarsi prima di scendere dal velivolo. Infine, i passeggeri che hanno bisogno di energia per le batterie dei loro device possono metterli in carica in un apposito portaoggetti accanto al bracciolo della loro poltrona.
British Airways ha dedicato particolare attenzione ai dettagli, in particolare rispetto a come gli ospiti utilizzano la suite personale, dando loro la possibilità di controllare qualunque aspetto con un semplice e intuitivo tocco. La console della poltrona, che gestisce anche l’intrattenimento di bordo, è stata aggiornata e rimodernata con l’aspetto di un vero telecomando, molto simile ad uno smartphone, integrato nella poltrona e da cui i passeggeri possono controllare il loro sistema di intrattenimento personale. Durante il volo, il telecomando può essere anche utilizzato come un secondo schermo: i passeggeri possono scegliere, per esempio, di avere la mappa del viaggio ben visibile sul telecomando mentre guardano un film sullo schermo a 23 pollici. Ciò significa che si potrà godere di film, show, serie TV e musica integralmente dal decollo all’atterraggio, senza dover spegnere lo schermo in queste due fasi del volo. In più il nuovo telecomando smart, che prima controllava l’inclinazione dello schienale, ora controlla altri 5 aspetti, inclusa la posizione del poggiatesta e della zona lombare, ed è in grado di impostare il livello di luminosità dell’ambiente attorno al passeggero.
La nuova cabina di First del Boeing 787-9 è stata sviluppata da Forpeople London, che ha lavorato insieme ai fornitori inglesi di British Airways, fra cui Prototrim, che ha sviluppato pelli e tessuti di altissima qualità per gli interni della suite, e Pritchard Themis, che ha lavorato sul progetto della suite e sull’illuminazione della cabina. L’illuminazione fatta su misura in ogni cabina può essere impostata riflettendo il momento della giornata, aiutando i passeggeri a dormire e a risvegliarsi in maniera naturale. I viaggiatori possono inoltre usufruire di finestrini più larghi, che da ogni poltrona offrono una splendida visuale sull’orizzonte. Ognuna di queste caratteristiche contribuisce a far arrivare gli ospiti a destinazione freschi e riposati, senza i sintomi del jet-lag.
Il nuovo 787 è l’aereo più tecnologico della flotta di British Airways. L’interno della cabina ha una pressurizzazione di 6000 piedi, ovvero 2000 in meno rispetto agli altri velivoli: ciò garantisce una maggiore umidità in cabina, rendendo l’ambiente meno asciutto e aiutando i passeggeri ad atterrare sentendosi meno stanchi. In più l’aereo è anche più confortevole in caso di turbolenza.
British Airways ha ordinato ben 42 nuovi 787, e questo velivolo è destinato a diventare il fulcro della flotta Britannica.
(Ufficio Stampa British Airways)