IL NETWORK GLOBALE DI AIRBUS BIZLAB SI ESPANDE A BANGALORE, INDIA

IL NETWORK GLOBALE DI AIRBUS BIZLAB SI ESPANDE A BANGALORE, INDIAAirbus ha inaugurato un BizLab a Bangalore, in India, il terzo dopo Tolosa, in Francia e Amburgo, in Germania, come parte della sua strategia per creare una rete globale di aerospace business accelerators. Parallelamente, Airbus ha aperto un primo round di applications per le nuove imprese in cerca di sostegno nella regione. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 dicembre. Un comitato di screening, che comprende Yann Barbaux, Airbus Chief Innovation Officer, e Bruno Gutierres, Head of the Airbus BizLabs, selezionerà le idee più promettenti.

Airbus BizLab in India sarà in co-location con NUMA, il più grande acceleratore di impresa francese e uno dei più attivi in Europa. Entrambi creeranno forti sinergie tra i loro acceleratori, dalla selezione di start-up a eventi specifici.

“Airbus è sempre stata in prima linea nell’innovazione, per creare più valore per i nostri clienti”, ha dichiarato Bruno Gutierres, HO Airbus BizLab. “Con l’Airbus BizLab Bangalore stiamo ampliando i nostri orizzonti e ci proponiamo di accelerare la crescita di una imprenditoria aeronautica indiana”.

“L’India è strategica per Airbus e siamo impegnati ad aumentare la nostra presenza nel paese”, ha detto Kiran Rao, Airbus EVP Strategy and Marketing. “Airbus Bizlab Bangalore rafforza questo impegno migliorando ulteriormente il sistema imprenditoriale aerospaziale in India”.

Airbus ha lanciato il suo primo global aerospace business accelerator a Tolosa nel marzo 2015, come parte della sua strategia di innovazione per riunire start-up e Airbus “intrapreneurs” (internal entrepreneurs), per lavorare e accelerare la trasformazione delle loro idee innovative in aziende di valore. Un secondo acceleratore BizLab è stato inaugurato ad Amburgo, in Germania, nel mese di settembre 2015.

E’ offerto un supporto ad ampio raggio, in forma di un “acceleration programme” di sei mesi. Attraverso questi programmi Airbus BizLab dà accesso a un gran numero di esperti e mentori in vari settori (tecnologia, legale, finanza, marketing e comunicazione), facilitando la prototipazione e l’accesso al mercato.

(Ufficio Stampa Airbus)