Oltre 1.542 voli e mezzo milione di posti offerti da e per il Canada. Nel 2016 si rafforza ancora la presenza in Italia di Air Canada, la storica compagnia di bandiera canadese presente negli scali di Roma, Milano, Venezia. In totale i voli dall’Italia passano da 26 a 31 settimanali, con un’offerta che cresce soprattutto nella Business e nella Premiun Economy. Con il nuovo anno i voli aumenteranno infatti dell’11% ed i posti disponibili del 22% rispetto al 2015. Maggiore frequenza di collegamenti, più confort per i passeggeri, nuovi servizi a bordo e a terra. Da Venezia Air Canada aumenta le frequenze sia su Toronto (da 5 a 7 con volo che diventa giornaliero) che su Montreal (da 2 a 3 voli a settimana). I collegamenti saranno operati da Air Canada Rouge, con un B767-300 in configurazione Premium Economy e Economy Class. Partiranno nel mese di Maggio, per terminare alla fine di Ottobre 2016.
Anche Milano Malpensa offrirà un volo giornaliero su Toronto, passando dalle 5 alle 7 frequenze settimanali. Il collegamento sarà operato da un A330.
Più importanti le novità per Roma Fiumicino dove arrivano nuovi aeromobili e maggiore frequenza di collegamenti. Dal 5 marzo 2016 Air Canada garantisce 7 voli settimanali per Toronto operati da un Airbus A330-300 nella nuova configurazione in 3 classi (Business, Premium ed Economy). Da metà giugno a metà ottobre entrerà poi in servizio un aereo più grande, il B777 di oltre 400 posti. Sempre da Roma il volo su Montreal, con frequenza giornaliera, non sarà più servito da Air Canada Rouge (la linea smart della compagnia) ma diventa un volo operato dalla mainline con un Airbus A330-300 nella nuova configurazione in 3 classi.
“Investiamo sull’Italia perché rappresenta un mercato in forte crescita – spiega il Direttore Generale per l’Italia Umberto Solimeno -. Con l’incremento nella frequenza dei voli per il 2016 mettiamo in campo un altro importante tassello verso il consolidamento di Air Canada in Italia. La compagnia si annovera tra le grandi linee aeree del Nord America, offrendo un eccezionale servizio sempre all’avanguardia. Dai nostri 3 aeroporti italiani colleghiamo oltre 120 destinazioni su Canada, Stati Uniti, Messico e Caraibi. Uno sforzo imprenditoriale importante che il mercato premia costantemente negli ultimi anni”.
Si consolida la crescita sul mercato italiano di Air Canada, che vola in Italia da 55 anni. La compagnia ha diffuso i dati dei primi 9 mesi dell’anno, con un +24% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il terzo trimestre del 2015 (luglio-settembre) conferma quindi il risultato positivo dei primi 6 mesi dell’anno, con una crescita che si attesta al +19% nei mesi di riferimento. In questo periodo le destinazioni che hanno trascinato le vendite sono state San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, Miami e Havana. Ottimo l’apporto della rete delle agenzie di viaggi che produce oltre l’85% del totale vendite, mentre il web si attesta al 15%. Anche sul fronte dei tour operator si registrano crescite a doppia cifra.
“A questo punto possiamo dire con ragionevole certezza che il 2015 si chiuderà con un ottimo risultato finale a due cifre – commenta il direttore generale Italia di Air Canada Umberto Solimeno -. Sappiamo che l’inverno è sempre il periodo più difficile dell’anno ma i nostri 6 voli settimanali da Roma su Montreal e Toronto, per la prima volta in inverno, ci permetteranno di vincere questa sfida. I risultati sono stati trascinati da un’ottima performance dei gruppi, dal lavoro di una capillare rete di agenzie di viaggio attive sul territorio e dal consolidarsi crescente di un mercato web sempre più richiesto. Proseguiamo, inoltre, nella rete di sinergie che ci vede al fianco di enti ed istituzioni, in ultimo Visit California e l’Ente del turismo della Giamaica”.
(Ufficio Stampa Air Canada)