E’ partito martedì 31 ottobre il nuovo volo Centralwings da Roma (Ciampino) per Wroclaw, la terza città polacca collegata dalla compagnia con Roma. Il volo, che si aggiunge ai collegamenti per Varsavia e Cracovia già attivi da oltre due anni ed ai collegamenti parzialmente charter da Catania, Lamezia e Palermo, sarà operato tre volte alla settimana (martedì, giovedì, sabato) con Boeing 737. Per festeggiare il nuovo volo, Centralwings riserverà uno speciale benvenuto ai passeggeri del volo inaugurale con intrattenimento a bordo, giochi ed omaggi.
Le tariffe Centralwings per volare a Wroclaw, così come per le altre destinazioni polacche servite, partono da 4,99 € (tasse e commissioni escluse). Centralwings applica una politica di tasse fisse indipendetemente dalla destinazione del viaggio e sono pari a 24,89 € per tratta. I passeggeri possono trovare informazioni e prenotare nel sito www.centralwings.com, tramite cui è possibile anche prenotare hotel, noleggiare auto, prenotare il trasferimento per Ciampino in autobus, acquistare un’assicurazione di viaggio e trovare informazioni di viaggio utili su Wroclaw e sulle altre destinazioni servite.
“Siamo molto felici di poter offrire ai viaggiatori in partenza da Roma una nuova destinazione in Polonia” dice Magdalena Zawadzka, International Press Officer di Centralwings. “L’Italia costituisce un mercato fondamentale nella nostra strategia sin dall’inizio e i risultati sono stati positivi. Nei mesi estivi abbiamo raggiunto, sulle rotte italiane, un load factor del 78%, esclusi i voli charter. Dall’altro lato, la nostra strategia prevede anche lo sviluppo di collegamenti dagli aeroporti regionali della Polonia e quest’anno la presenza di Centralwings dall’aeroporto di Wroclaw è cresciuta in modo molto significativo, con voli per Londra e Cork, oltre a Roma”.
“I collegamenti tra Roma e Cracovia e Varsavia che già operiamo hanno avuto un grande successo. Grazie a questi risultati e anche secondo le nostre richerche, il nuovo collegamento da Roma sarà accolto con grande favore dai viaggiatori italiani e polacchi” aggiunge Magdalena Zawadzka.