E’ iniziata nei tempi previsti la fase di assemblaggio finale del primo A350-1000, presso la Final Assembly Line (FAL) di Tolosa, Francia. L’A350-1000, uno dei tre aeromobili costruiti per i test di volo, effettuerà il volo inaugurale entro la fine del 2016. Le consegne dell’A350-1000 inizieranno a metà 2017. Al fine di garantire una fluida integrazione dell’A350-1000 nella FAL, mentre, al contempo, la produzione dell’A350-900 è in fase di accelerazione, Airbus ha aggiunto tre nuove stazioni di assemblaggio finale. Per avere la massima flessibilità, tutte le stazioni della FAL dell’A350 XWB possono essere usate per entrambi i modelli.
Al momento, l’A350-1000 si trova nella “Stazione 50” per l’assemblaggio della fusoliera e l’installazione del Nose landing gear. Successivamente, sarà portato nella “Stazione 40”, dove saranno installate le ali, il Main landing gear, i piloni e i piani di coda. Per guadagnare tempo e ottimizzare il processo di assemblaggio degli A350, l’arredamento e la prima accensione dei sistemi elettrici avviene parallelamente all’assemblaggio della struttura. Quando anche questo passaggio sarà completato, l’aeromobile ultimerà le fasi di assemblaggio finale che comprendono attività strutturali finali, test di terra, verniciatura, completamento della cabina e del cockpit e installazione dei motori, prima di essere trasferito al flight test centre.
L’A350-1000, che ha molte caratteristiche in comune con l’A350-900, è lungo 74 metri (dal muso alla coda), ed è il modello della nuova Famiglia widebody di Airbus con la fusoliera più lunga. L’aeromobile sarà dotato di motori Rolls Royce Trent XWB-97, i più potenti sviluppati per un aeromobile Airbus. L’ A350-1000, che può comodamente ospitare 366 passeggeri in una configurazione tipica a tre classi, opera tratte fino a circa 8.000 miglia nautiche, un vantaggio estremamente redditizio per i vettori. A oggi, per l’A350-1000, Airbus ha ricevuto 181 ordini da parte di 10 clienti.
(Ufficio Stampa Airbus)