BOEING COLLABORA ALLO SVILUPPO DI BIOCARBURANTI SOSENIBLI PER L’AVIAZIONE IN MESSICO

BOEING COLLABORA ALLO SVILUPPO DI BIOCARBURANTI SOSENIBLI PER L'AVIAZIONE IN MESSICOBoeing, Aeromexico e Mexico Airports and Auxiliary Services (ASA) collaboreranno ad un programma sostenuto dal Mexico Sector Fund for Energy Sustainability (SENER-CONACYT) per far progredire la ricerca e lo sviluppo sui biocarburanti sostenibli per l’aviazione nel paese. L’iniziativa, coordinata attraverso il Bioenergy Innovation Center messicano, sosterrà il settore dell’aviazione in Messico così come i suoi obiettivi ambientali e socio-economici. I dirigenti di Boeing, Aeromexico, ASA e del Potosinian Institute of Scientific and Technological Research (IPICYT) hanno formalizzato l’iniziativa con una cerimonia a Città del Messico.

“Per supportare i clienti e la crescita a lungo termine del settore del trasporto aereo, Boeing è orgogliosa di collaborare con Aeromexico e molti attori chiave per spostare in avanti l’industria in Messico dei biocarburanti sostenibili per l’aviazione”, ha detto Marc Allen, presidente di Boeing International. “Il Jet fuel sostenibile avrà un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di carbonio dell’aviazione e porterà un settore nuovo e innovativo per il Messico”.

“Il successo di questi sforzi non sarebbe possibile senza il lavoro di squadra di Airports and Auxiliary Services (ASA) e del nostro partner strategico Boeing”, ha detto Sergio Allard, Chief of People & Industries Affairs Officer, Aeromexico. “Sono stati una parte fondamentale in progetti come il primo volo transcontinentale con biocarburante nella storia dell’aviazione mondiale, svolto sulla rotta Messico-Madrid, oppure i green flights tra il Messico e Costa Rica. In Aeromexico ci rendiamo conto che svolgere operazioni sostenibili è un impegno di tutti i giorni. Siamo pronti ad assumere la sfida e a rompere il mito che non si può essere socialmente ed ecologicamente responsabili e competitivi allo stesso tempo”.

Attraverso l’accordo, IPICYT guiderà un ampio sforzo per lo sviluppo dei biocarburanti che coinvolge 17 istituzioni tra cui Aeromexico e Boeing, centri di ricerca, industrie messicane e istituti. Il governo messicano e le istituzioni partecipanti potranno finanziare lo sforzo per quattro anni, con l’obiettivo di sviluppare un modello di business autosufficiente. La ricerca sarà condotta sulle fonti di biomassa, sulla produzione di combustibile, sulla valutazione della sostenibilità e del ciclo di vita e sullo sviluppo del mercato dei biocarburanti.

Come materie prime per i biocarburanti in Messico si prevede di includere la jatropha, Salicornia e fanghi di depurazione. Boeing ha progetti riguardanti i biocarburanti attivi in sei continenti, tra cui Stati Uniti, Australia, Brasile, Cina, Europa, Medio Oriente, Sud Africa e Sud-Est Asia.

(Ufficio Stampa Boeing)