LUFTHANSA VOLA PIU’ SILENZIOSA A MONACO

LUFTHANSA VOLA PIU' SILENZIOSA A MONACOOltre a introdurre l’A350 a lungo raggio, aereo con un’impronta di rumore fino al 50 per cento più piccola, anche nei futuri piani di medio raggio Lufthansa si volerà più silenziosi. Questo perché la flotta di Airbus A320 è dotata di ‘Sharklets’, wingtip extension di 2,40 metri di altezza. A seconda della lunghezza del percorso, portano un risparmio di carburante fino al quattro per cento e una corrispondente riduzione delle emissioni di CO2. Grazie alle Sharklets, le performance di salita migliorano, riducendo le emissioni di rumore durante il decollo. “Siamo in una buona posizione per quanto riguarda la sostenibilità a Monaco di Baviera. Il fatto che la nostra flotta è sempre più silenziosa è una buona notizia per le persone che vivono nei pressi dell’aeroporto, in particolare”, dice Thomas Winkelmann, CEO Lufthansa Hub Munich.

Le Sharklets riducono la resistenza indotta e migliorano l’aerodinamica alle estremità alari. Secondo Airbus, i risparmi di cherosene ottenuti, e quindi la riduzione nelle emissioni di CO2, sono pari a circa 1.000 tonnellate per aereo all’anno, che corrispondono grosso modo alle emissioni di CO2 di 200 auto con uso medio. Il primo Airbus A320 con Sharklets è già stato consegnato a Monaco, il secondo seguirà nei prossimi giorni. In totale, 12 aerei di questo tipo saranno basati nell’hub Lufthansa di Monaco entro la metà del prossimo anno, oltre a 20 aerei a Francoforte. Tutti sostituiranno vecchi aerei di medio raggio. Attualmente Lufthansa dispone di 50 aerei del tipo A319, A320 e A321 a Monaco di Baviera.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-02-26