ENAV: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2015

ENAV: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2015Il Consiglio di Amministrazione di ENAV S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Ferdinando Franco Falco Beccalli, ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2015. L’Amministratore Delegato Roberta Neri ha dichiarato: “I risultati del 2015 evidenziano il trend di solida crescita del Gruppo ENAV che consolida il proprio ruolo di operatore primario tra i service provider europei. Grazie a tali performance stiamo costruendo le basi solide per il progetto di quotazione della società. Il nostro impegno proseguirà nel rafforzamento dell’attività regolata, con il completamento ed il miglioramento delle infrastrutture a supporto della gestione e controllo del traffico aereo, e con la razionalizzazione dei processi e dei costi operativi. L’utilizzo di nuove piattaforme tecnologiche, oltre al lavoro di ottimizzazione delle attività di gestione, permetterà di conseguire obiettivi di performance sempre più sfidanti per contribuire allo sviluppo del trasporto aereo nazionale ed europeo. Tale posizionamento ci consentirà, inoltre, di cogliere anche le ulteriori opportunità del mercato non regolato”.

L’attività principale di ENAV, che si articola in gestione del traffico aereo di rotta (relativo alla fase di sorvolo dello spazio aereo italiano) e gestione del traffico di terminale (relativo alle fasi di decollo e atterraggio nel raggio di 20 km dall’aeroporto) nel 2015 è stata caratterizzata dallo scenario macroeconomico incerto e da alcuni effetti esogeni che hanno portato ad una leggera flessione delle unità di servizio (una misura convenzionale ponderata che tiene conto del peso dell’aeromobile e, nel caso del traffico di rotta, anche della distanza percorsa dallo stesso) a fronte di un incremento dei voli gestiti

Il traffico di rotta in Italia ha mostrato un andamento positivo del numero di voli assistiti, pari a 1.857.728 (+0,8% rispetto al 2014), ed un contestuale calo in termini di unità di servizio pari a -1,7%, dovuto al decremento della distanza media percorsa dal singolo volo. Il traffico di terminale complessivo si è incrementato nel 2015 dello 0,5% in termini di unità di servizio, pur in presenza di un lieve calo del numero dei voli assistiti (-0,2%).

I ricavi totali consolidati nell’esercizio 2015 hanno raggiunto 849,6 milioni di euro, in crescita dell’1,7% rispetto agli 835,5 milioni di euro del 2014. Il risultato ottenuto nell’anno è stato peraltro negativamente influenzato dal calo del traffico di rotta in termini di unità di servizio. I ricavi totali dell’anno sono stati invece positivamente influenzati dal c.d. balance – il meccanismo che prevede per ENAV il recupero o la restituzione agli utenti degli effetti derivanti dagli scostamenti tra il traffico aereo previsto nel piano tariffario e quelli del traffico effettivo. Infine, grazie alle ottime performance operative garantite nel corso del 2015 ENAV ha maturato un bonus di 6 milioni di euro, previsto dall’attuale regolamentazione comunitaria e legato ad indicatori di gestione operativa, riportato tra i ricavi della società.

Nel 2015 il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato è aumentato del 8,6% raggiungendo i 243,0 milioni di euro, rispetto ai 223,7 milioni registrati nel 2014. Il risultato deriva anche dagli effetti delle iniziative di efficientamento intraprese nel corso dell’anno che hanno portato ad una riduzione dei costi operativi esterni del 10,2%. Il costo del personale è cresciuto del 2,1% rispetto all’anno precedente e comprende anche gli oneri del piano di uscite incentivate del personale dirigente.

Il Risultato Operativo (EBIT) consolidato è stato pari a 93,4 milioni di euro, con un incremento del 27,9% rispetto ai 73,1 milioni di euro dell’esercizio precedente, sia per effetto delle succitate efficienze sui costi operativi che per l’effetto della riduzione del 4,6% degli ammortamenti nell’esercizio 2015. La gestione finanziaria è stata positiva per 2,3 milioni di euro, rispetto ad un valore negativo di 5,6 milioni di euro registrato nel 2014; la differenza è principalmente dovuta agli effetti legati alla rettifica di valore attuale dei balance iscritti negli esercizi precedenti ed adeguati ai nuovi piani di recupero nella tariffa, in conformità al piano di performance 2015-2019.

ENAV ha chiuso il 2015 con il miglior utile netto consolidato della sua storia pari a 66,1 milioni di euro, in aumento del 65,2% rispetto ai 40,0 milioni conseguiti nel 2014. Nel corso del 2015 ENAV ha investito 111 milioni di euro in attività di manutenzione ed aggiornamento funzionali al core business. In particolare gli investimenti sono stati indirizzati al completamento dei programmi di innovazione tecnologica e all’implementazione della nuova piattaforma comune europea in linea con gli obiettivi del programma SESAR (Single European Sky ATM Research), finalizzata all’aumento della capacità del servizio e della salvaguardia dell’ambiente.

La posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2015 è negativa per 188,5 milioni di euro, a fronte dei 107,8 milioni di euro registrati a fine 2014. La variazione è dovuta principalmente al pagamento di un dividendo straordinario effettuato a settembre 2015 all’Azionista in seguito alla riduzione del capitale sociale di 180 milioni di euro. Al netto di questo evento la posizione finanziaria netta sarebbe migliorata di 80,7 milioni di euro a dimostrazione della capacità di generazione di cassa di ENAV.

Il patrimonio netto consolidato si è attestato a fine anno a 1.090,5 milioni di euro, rispetto ai 1.234,1 milioni di euro di fine 2014, principalmente a seguito della riduzione volontaria del capitale sociale mediante rimborso all’Azionista per 180 milioni di euro e del pagamento del dividendo per 36 milioni di euro da parte della Capogruppo.

Il 2 marzo 2016 l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la riduzione volontaria del capitale sociale, ai sensi dell’art 2445 del codice civile, per l’importo di 400 milioni di euro mediante costituzione di una specifica riserva disponibile di patrimonio netto.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato il Piano Industriale 2016-2019 del gruppo ENAV, sviluppato nell’ambito del nuovo quadro regolatorio 2015-2019 e le cui linee guida sono: mantenimento del focus sul core business, ottimizzando ulteriormente le performance operative e consolidando la leadership europea nel settore; razionalizzazione dei costi e ottimizzazione dell’organizzazione e dei processi del gruppo; rafforzamento del ruolo globale di ENAV, perseguendo la leadership tecnologica, anche attraverso la partecipazione a progetti strategici di rilevanza internazionale e ammodernamento delle piattaforme per il controllo del traffico aereo; sviluppo dei servizi commerciali non regolamentati (pari oggi all’1,3% dei ricavi totali), cogliendo le opportunità di mercato sia in Italia sia all’estero.

(Ufficio Stampa ENAV)