I dati di ottobre 2006 sono caratterizzati da livelli complessivi di attività del trasporto passeggeri di Alitalia sensibilmente in crescita rispetto al 2005, sia in termini di trasportato (+2,6%) sia in termini di offerto (+1,7%). Anche il cargo ha confermato la forte crescita registrata dal settore negli ultimi mesi (incremento del 26,7% rispetto a ottobre 2005).
Trasporto Passeggeri
Il traffico, misurato in Passeggeri Chilometro Trasportati, è aumentato del 2,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, a fronte di un incremento dell’1,7% della capacità offerta (misurata in Posti Chilometro Offerti). Il coefficiente di riempimento è perciò cresciuto di 0,7 punti percentuali attestandosi al 75,3%. Il numero di passeggeri sull’intera rete è aumentato, attestandosi nel mese a 2,2 milioni (+0,2% rispetto a ottobre 2005).
Così come per il mese di settembre, anche nel mese di ottobre l’incremento di traffico ha permesso altresì di registrare, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, una crescita dei proventi principalmente riconducibile alla performance sia del settore internazionale sia del settore intercontinentale.
Più nel dettaglio rispetto a ottobre 2005 si può osservare:
Network Passeggeri Domestico: il coefficiente di riempimento è rimasto pressoché in linea, attestandosi al 64,1%, a fronte di un decremento dei passeggeri del 3,2%.
Network Passeggeri Internazionale: il numero dei passeggeri trasportati è cresciuto del 2,3%. A fronte di un incremento di capacità del 2,6% il coefficiente di riempimento si è attestato al 69,6%.
Network Passeggeri Intercontinentale: i passeggeri trasportati sul lungo raggio registrano una sensibile evoluzione rispetto ai mesi precedenti, segnando una crescita del 6,8% rispetto ad ottobre 2005. Il coefficiente di occupazione è stato pari all’ 84,4%, in crescita di 2,1 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
Trasporto Merci
In ottobre l’attività cargo (misurata in Tonnellate Chilometro Trasportate) è cresciuta del 26,7%. Il coefficiente di riempimento si è attestato al 66,4%.