UE, DAL 2011 ANCHE EMISSIONI GAS SERRA AEREI IN ETS

La Commissione europea ha proposto oggi un provvedimento per includere nel sistema di scambio delle quote di emissioni di gas a effetto serra denominato ETS anche il trasporto aereo civile. Stavros Dimas, commissario all’Ambiente, ha annunciato la proposta di direttiva che dovrebbe entrare in vigore dal 2011 per i voli all’interno dell’Ue e nel 2012 per tutti i voli da e per gli aeroporti dell’Unione. Le emissioni di Co2 da parte del settore aviazione rappresentano oggi circa il 3% del totale dei gas a effetto serra prodotti nei 25, ma Dimas ha sottolineato che la grande preoccupazione riguarda ”la loro crescita esponenziale”, che li ha portati a un aumento di quasi il 90% dal 1990. Il sistema europeo di controllo delle emissioni Eu-Ets ha gia’ ottenuto l’ok dell’Icao, l’organizzazione internazionale dell’aviazione civile. Le compagnie europee e straniere saranno sottoposte a un sistema identico a quello delle industrie, potranno vendere i surplus di quote se riducono le loro emissioni ma dovranno acquistarne di ulteriori se le loro emissioni aumenteranno. (ANSA).

2006-12-20