Finnair ha firmato la dichiarazione “United for Wildlife Transport Taskforce Buckingham Palace” che denuncia il trasporto illegale e commercio di fauna selvatica e prodotti ad essa legati. L’impegno intende anche aumentare la collaborazione con le autorità governative e le organizzazioni di tutela ambientale nella lotta contro i trafficanti e contrabbandieri di animali in via di estinzione. “Lo sviluppo sostenibile e la responsabilità aziendale sono parte integrante delle nostre operazioni che, come compagnia aerea, vogliamo incorporare in tutti i nostri processi e progetti”, spiega Pekka Vauramo, Amministratore Delegato, Finnair. “La firma della Dichiarazione di Buckingham Palace è stato un passo successivo inevitabile per Finnair e siamo molto soddisfatti degli sforzi fatti per porre fine al traffico illegale di fauna selvatica in via di estinzione”. Per diversi anni, Finnair ha rifiutato di portare animali selvatici o prodotti derivati, che fossero contrari alla (CITES) Convenzione internazionale sul commercio delle specie di fauna selvatica flora e fauna in pericolo. Nel 2015, Finnair ha preso ulteriori precauzioni e ha vietato il trasporto sulla sua rete cargo di trofei di caccia e cimeli provenienti da specie in pericolo. Lo scorso marzo, l’International Air Transport Association (IATA), che rappresenta 265 compagnie aeree, ha firmato l’impegno United for Wildlife. Oltre 20 principali compagnie aeree, tra cui Finnair, hanno firmato come singoli firmatari.
(Ufficio Stampa Finnair)