The Boeing Company ha annunciato oggi che riconoscerà un impatto sugli utili attraverso tre programmi, quando annuncerà i risultati del secondo trimestre 2016, il 27 luglio. Sul programma 787, l’azienda ha deciso di non investire fondi per il refurbishment e la vendita dei due restanti flight test aircraft invenduti, programmati per essere introdotti nella linea di modifica. Questi due velivoli sono stati prodotti nel 2009 e sono stati ampiamente utilizzati per flight and ground testing, con entrambi gli aerei che hanno raggiunto più di 6.700 flight and ground testing hours combinate. I costi associati a questi aerei sono stati riclassificati dal 787 program inventory alla spesa per la ricerca e lo sviluppo, risultante in un non-cash after-tax charge di $ 847 milioni. Per tenere conto della debolezza attuale e futura nell’air cargo market, la società prevede di continuare a produrre i velivoli 747-8 ad un rateo di 0,5 al mese e di non aumentare il tasso di produzione a 1,0 al mese nel 2019. Un after-tax charge di $ 814 milioni sul programma 747 riflette una stima totale più bassa per il totale dei velivoli 747-8 da produrre nella program accounting quantity e minori ricavi stimati sulle vendite di aerei futuri.
“Queste sono decisioni proattive per rafforzare il nostro business per il futuro”, ha detto Dennis Muilenburg, Boeing Chairman, President and Chief Executive Officer. “Il nostro investimento nei 787 flight test airplanes ha aperto la strada alla crescita della flotta Dreamliner oggi e ha contribuito a perfezionare miglioramenti per altre piattaforme. Sul programma 747, continuiamo a monitorare l’air cargo market e aggressivamente a guidare la produttività e la riduzione dei costi, mentre lavoriamo per vincere ulteriori ordini che sostengano la produzione in corso”.
Strategy Greg Smith, Boeing Chief Financial Officer and Executive Vice President of Corporate Development & Strategy, ha definito le decisioni come “azioni prudenti che riflettono la realtà di mercato, riducono i futuri rischi finanziari e, infine, portano valore per i nostri azionisti”.
L’azienda inoltre riconosce un after-tax charge di $ 393 millioni sul programma KC-46 Tanker. Questo riflette i maggiori costi associati al program schedule precedentemente annunciato e alle sfide tecniche, compresa l’attuazione della soluzione hardware per risolvere il problema del refueling boom axial load identificato durante i test di volo, i ritardi nel processo di certificazione e la concorrenza tra i test di sviluppo in fase avanzata e la produzione iniziale.
“Questo investimento aggiuntivo nel KC-46 supporta la delivery timeline per l’initial production aircraft e il nostro passaggio alla full-rate production”, ha detto Muilenburg. “Con l’aereo che di recente ha rifornito un F-16, un A-10 e un C-17, ora abbiamo completato tutto il necessario nel Milestone C testing per ricevere l’approvazione del cliente ad entrare in produzione, un importante passo avanti per questa produzione multi-decennale e per il support program. Rimaniamo fiduciosi nel valore a lungo termine del KC-46 per i nostri clienti e i nostri azionisti”.
In totale, l’azienda registrerà un after-tax earnings impact di $ 2,1 miliardi. Su pretax basis a livello di segmento, Boeing Commercial Aircraft registrerà un earnings impact totale di $ 2,78 miliardi, mentre il segmento Boeing Military Aircraft di Boeing Defense, Space & Security registrerà un impatto di $ 219 milioni.
(Ufficio Stampa Boeing)