SAS PUBBLICA I DATI DI TRAFFICO ED ECONOMICI E ANNUNCIA L’UPGRADE DELLE CABINE DI CORTO E MEDIO RAGGIO

SAS PUBBLICA I DATI DI TRAFFICO ED ECONOMICI E ANNUNCIA L'UPGRADE DELLE CABINE DI CORTO E MEDIO RAGGIO SAS ha comunicato l’interim report del periodo Novembre 2015 – Luglio 2016. Da Novembre 2015 a Luglio 2016 l’utile prima delle imposte è pari a 854 MSEK (550 nello stesso periodo dello scorso anno), le entrate sono pari a 28,324 MSEK (28,747), l’EBIT margin si attesta al 4,3% (3,3%). L’utile netto del periodo è pari a 730 MSEK (439). Nel trimestre Maggio 2016 – Luglio 2016, l’utile prima delle imposte è pari a 1,036 MSEK (1,031), le entrate sono pari a 11,133 MSEK (10,973), il margine EBIT si attesta a 10,4% (10,4%). L’utile netto del periodo è pari a 805 MSEK (800). Rickard Gustafson, SAS President and CEO, ha osservato: “Il risultato prima delle imposte ammonta a 1,036 MSEK nel terzo trimestre. Escludendo gli effetti dello sciopero di giugno in Svezia, gli utili sono aumentati più di 140 MSEK anno su anno, aumento principalmente attribuibile ai maggiori ricavi. I guadagni sono stati positivamente influenzati dai costi del carburante più bassi, che hanno compensato gli effetti valutari negativi e i maggiori costi di manutenzione. I risultati del trimestre hanno mostrato che la nostra strategia di focalizzazione sui frequent travelers sta andando bene, con una maggiore fidelizzazione dei clienti.

La nostra offerta ampliata e i prodotti avanzati per le destinazioni estive hanno portato più persone a scegliere SAS anche per i viaggi leisure. La competizione rimane intensa, l’incertezza nell’ambiente è aumentata. Insieme con le future esigenze di finanziamento per gli aerei e i prestiti in scadenza, questo sottolinea l’importanza per noi di continuare a lavorare intensamente con uno snellimento delle operazioni, rafforzando la nostra posizione finanziaria e sfruttando i nostri investimenti per i clienti. In vista dell’autunno, non vediamo l’ora di lanciare la nuova rotta verso Miami e di accogliere i nostri viaggiatori a bordo del nostro primo nuovo Airbus A320neo”.

SAS ha trasportato 2,5 milioni di scheduled passengers nel mese di agosto, in crescita del 4% rispetto all’anno scorso. SAS sta aumentando la sua capacità intercontinentale di circa il 25% durante l’anno fiscale 2015/2016, attraverso nuove rotte e frequenze. Nel complesso, questo contribuirà a una crescita della scheduled capacity prevista del 10% durante il 2015/2016. Il numero totale dei voli allo stesso tempo dovrebbe aumentare di circa l’1%. Nel 2016/2017, SAS ha in programma di aumentare la capacità (ASK), principalmente per effetto degli investimenti nelle rotte intercontinentali avviati nel 2015/2016, per una maggiore capacità sulle rotte leisure e per il fatto che l’Airbus A320neo è più grande dei velivoli che sostituisce. SAS ha aumentato la propria scheduled capacity nel mese di agosto dell’11% e il traffico è cresciuto del 12%. Il load factor complessivo è aumentato di 0,7 punti percentuali, all’81,2% durante il mese. Il traffico intercontinentale di SAS è aumentato del 26,7% e la capacità è aumentata del 25,6%. La crescita è stata trainata dalle nuove rotte per Hong Kong, Los Angeles e Boston, così come da più frequenze verso Shanghai e New York.

SAS inoltre investirà nel rinnovamento delle cabine della flotta di corto e medio raggio e nel WiFi a bordo. “Molti dei nostri clienti sono frequent flyer e svolgono un ruolo importante nella vita di molte persone. L’aggiornamento che abbiamo implementato sui nostri velivoli a lungo raggio ha guadagnato un’accoglienza molto positiva e ora stiamo aggiornando la nostra flotta corto e medio raggio. Con i passeggeri e l’equipaggio a bordo ora connessi, siamo in grado di portare il nostro servizio personale a altezze più elevate, pur continuando a sviluppare le nostre soluzioni digitali che rendono la vita più facile”, dice Rickard Gustafson, presidente e CEO di SAS.

SAS è impegnata a fornire un’esperienza WiFi senza soluzione di continuità, dove i passeggeri possono accedere a tutti i contenuti e alle informazioni da qualsiasi luogo: a casa, in aeroporto o a bordo. Il nuovo servizio WiFi ad alta velocità di bordo dà accesso ad internet gate-to-gate con la velocità più elevata disponibile sul mercato. Oltre allo streaming, social media e applicazioni di lavoro tradizionali, i passeggeri possono anche aspettarsi di ottenere una migliore assistenza da parte del personale di bordo, recentemente dotato di iPad Mini, che saranno collegati al sistema Wi-Fi. Con le nuove funzionalità WiFi, l’equipaggio SAS sarà in grado di accedere a varie informazioni a terra e durante il volo, aiutando i passeggeri e fornendo ad esempio gli orari dei voli in connessione, il loro conto EuroBonus, dando la possibilità di prenotare un noleggio auto, un taxi, ecc..

Il primo aereo con il nuovo sistema WiFi entrerà in servizio nella seconda metà del 2017. A bordo il WiFi sarà gratuito su voli a corto raggio per tutti i membri SAS EuroBonus e per i possessori di biglietto SAS plus.

Il primo aereo con l’interno della cabina rinnovato sarà il nuovo A320neo. Il design degli interni è in linea con la nuova cabina offerta da SAS sulle rotte a lungo raggio, lanciata nel 2015. Oltre a 30 nuovi A320, 70 cabine esistenti saranno aggiornate tra il 2017 e la metà del 2019. Il Wi-Fi a bordo e gli aggiornamenti di cabina dovrebbero portare ad un investimento complessivo di circa 500 MSEK nel corso di un periodo di tre anni.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2016-09-08