Il Supervisory Board di Lufthansa AG ha approvato investimenti su larga scala per la flotta Austrian Airlines. Gli investimenti serviranno come base per il primo pacchetto della strategia di Austrian Airlines intitolata “Next Level Austrian”, per l’hub di Vienna, nonché per l’acquisizione di un ulteriore velivolo intercontinentale e di due aeromobili continentali. Questi soli tre aspetti rappresentano un valore di investimento di oltre 100 milioni di euro. Di conseguenza, più di 230 posti di lavoro supplementari saranno creati presso l’hub di Vienna. I due A320 incrementeranno la flotta di Austrian Airlines già quest’anno, mentre si prevede che il Boeing 777 sarò operato a partire dal summer schedule 2018. I due ulteriori aeromobili Airbus da Lufthansa saranno principalmente schierati per il traffico bilaterale austro-tedesco. Al contrario, il wide-body nel pacchetto approvato oggi sarà utilizzato per nuovi collegamenti diretti da Vienna. Destinazioni in Asia così come l’America e l’Africa sembrano essere di particolare interesse.
In aggiunta all’espansione della flotta Austrian Airlines, è stato approvato anche l’investimento in una Premium Economy Class per la flotta a lungo raggio. Durante l’inverno del 2017/18, questa nuova classe sarà integrata in tutti gli aerei intercontinentali di Austrian Airlines. Già quest’anno, la compagnia aerea inizierà l’installazione di Internet a bordo: 31 jet Airbus saranno equipaggiati con WLAN a partire da novembre 2016 e successivamente testati. A partire da dicembre 2016, i passeggeri Austrian Airlines saranno in grado di utilizzare Internet a bordo del primo aereo convertito.
Il wide-body Boeing 777 approvato sarà in leasing dal locatore irlandese AerCap per un periodo di circa otto anni. Allo stato attuale, Austrian Airlines opera sei Boeing 767 e cinque Boeing 777. Gli ulteriori due A320 approvati sono in leasing dal Gruppo Lufthansa per un periodo di circa otto anni
Sulla base delle esperienze positive di Lufthansa, Austrian Airlines ha deciso di introdurre un Economy Premium Class su tutti i B767 e B777 lungo raggio. “Premium Eco” offrirà ai passeggeri sedili singoli con un angolo reclinabile più grande, più ampia spaziatura del sedile e più ampia superficie di appoggio. Inoltre, lo schermo per l’intrattenimento on-demand sarà più grande rispetto ai passeggeri di Economy Class e verrà aggiornata la ristorazione.
Le misure di cui sopra rappresentano solo una parte del pacchetto Next Level Austrian. Dopo la ristrutturazione, la compagnia di bandiera austriaca è destinata a svolgere un ruolo più determinante all’interno del Gruppo Lufthansa in futuro.
Austrian Airlines ha inoltre annunciato che avvierà il servizio verso le Seychelles a partire dal suo winter schedule 2017/18. A partire dal 25 ottobre 2017, volerà non-stop ogni Mercoledì da Vienna verso l’isola di vacanza nell’Oceano Indiano, tornando a Vienna il giovedì. “La domanda di voli diretti verso destinazioni turistiche di lungo raggio è alta. Abbiamo risposto: oltre a Mauritius, Colombo e L’Avana, le Seychelles rappresentano la nostra quarta nuova destinazione entro un periodo di soli due anni”, dice Andreas Otto, Austrian Airlines CCO. Di conseguenza, Austrian Airlines offrirà un totale di cinque destinazioni turistiche di lungo raggio nel suo winter schedule 2017/18. Fino a due voli settimanali saranno operati verso Mauritius e Maldive; Austrian Airlines opererà anche un volo diretto ogni settimana verso Colombo, L’Avana e le Seychelles. La compagnia utilizzerà un Boeing 767 per i voli diretti verso le Seychelles.
(Ufficio Stampa Austrian Airlines)