Ryanair oggi ha destinato una donazione di €15.000 alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, l’ultimo di una serie di enti di beneficenza a ricevere sostegno dai gratta e vinci Ryanair “Fly to Win”. Sarah Lapicki, European Inflight Manager Ryanair, ha consegnato la donazione di €15.000 a Duccio Boldrini, responsabile delle relazioni con le imprese della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, ONLUS che sostiene esclusivamente l’Ospedale Pediatrico, centro di eccellenza per la cura dei bambini in Italia e nei paesi limitrofi. La consegna di questo assegno fa seguito alla precedente donazione di €10.000 da parte di Ryanair alla Fondazione Meyer lo scorso luglio e andrà a sostenere l’acquisizione di una strumentazione per l’Otoneurochirurgia Pediatrica del Meyer. I gratta e vinci Ryanair sono molto popolari tra i passeggeri, i quali possono vincere premi in denaro, auto di lusso o aggiudicarsi un milione di euro, il tutto con una puntata di soli €2, che va a finanziare le donazioni verso numerosi enti di beneficenza in tutta Europa.
John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Ryanair per l’Italia, ha dichiarato: “Ryanair è lieta di offrire ulteriore sostegno alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, che fa così tanto per aiutare i bambini affetti da patologie gravi e che si trovano in condizioni di vita limitanti. Questo centro di eccellenza pediatrica è una delle tante realtà meritevoli in Europa a ricevere donazioni continuative dai gratta e vinci Ryanair, grazie ai quali anche i passeggeri possono vincere premi fantastici sostenendo al tempo stesso tante grandi cause”.
Gianpaolo Donzelli, Presidente della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, ha commentato: “La Fondazione Meyer è estremamente grata a Ryanair, che trasporta passeggeri da tutta Europa, proprio come l’Ospedale Meyer aiuta bambini affetti da patologie gravi e complesse provenienti da tanti paesi. Ringrazio per la generosità e la sensibilità Ryanair che ci consentirà di poter sostenere l’acquisizione di un laser chirurgico per gli interventi in sala operatoria degli specialisti di Otorinolaringoiatria Pediatrica”.
(Ufficio Stampa Ryanair)