VOLOTEA FESTEGGIA CON LA TURANDOT IL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA BASE VERONESE

Volotea, che ha recentemente annunciato il rinnovo della sua partnership con la Fondazione Arena di Verona, ha registrato il sold out. Sono stati, infatti, più di 2.000 gli utenti che hanno cliccato sulla pagina Facebook della compagnia per cercare di assicurarsi uno dei 100 biglietti per due persone in palio ed assistere alla prima della Turandot, in programma venerdì 16 dicembre presso il Teatro Filarmonico. Un successo che testimonia il forte legame tra la compagnia e la città di Verona, dove la low cost ha inaugurato la sua base operativa nel novembre 2015. “Non ci aspettavamo un successo di tale portata: in poco meno di un mese, più di 2.000 utenti hanno partecipato al nostro contest, celebrando insieme a noi il primo anniversario dell’apertura della nostra base veronese – ha affermato Carlos Muñoz, Fondatore di Volotea. – Si tratta di un’ulteriore riconferma dello speciale affetto che ci lega alla città di Verona e ai suoi abitanti. Con questa iniziativa dedicata alla Turandot, abbiamo voluto regalare ad alcuni fortunati un anticipo del Natale, offrendo loro la possibilità di partecipare ad una serata dal grande valore culturale, festeggiando insieme l’avvio della stagione lirica veronese”.

Volotea, che per il secondo anno consecutivo vuole rafforzare il proprio legame con la città e promuovere la passione per la musica lirica, ha riconfermato il suo impegno per la prossima stagione a fianco della Fondazione Arena di Verona. “Non potevamo mancare ad un appuntamento importante come quello della prima della Turandot presso il Teatro Filarmonico di Verona – continua Muñoz. – Con questa speciale collaborazione, vogliamo rafforzare il forte legame che si è creato durante lo scorso anno con una realtà culturale dal forte respiro internazionale e con la sua Stagione Artistica”.

Una doppia celebrazione in casa Volotea, che da più di un anno ha inaugurato presso l’aeroporto Catullo la sua nuova base operativa. “Verona ricopre un’importanza strategica nel nostro futuro e, proprio presso lo scalo cittadino è stata inaugurata una delle nostre basi a livello europeo”, prosegue Muñoz.

“Dall’avvio delle nostre attività nel 2012, Volotea ha visto crescere, anno dopo anno, i risultati raggiunti, superando quota 940.000 passeggeri trasportati, per un totale di più di 1.255.000 posti in vendita da e per lo scalo veronese conclude Muñoz. – Con i nostri voli, ci auguriamo di poter incrementare anche per il futuro i flussi turistici alla volta di Verona, una città unica sulla quale vogliamo continuare ad investire”. Un trend importante che conferma i successi di Volotea presso la città scaligera dove, nel corso del 2017, saranno più di 5.400 i voli in arrivo e in partenza (+12% vs. 2016) per un totale di oltre 677.000 posti in vendita.

E per il prossimo anno, Volotea sta già scaldando i motori della sua flotta ed è tutto pronto per fare rotta verso 17 destinazioni, 9 in Italia – Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo e Lampedusa – e 8 all’estero – Santorini, Mykonos, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Tirana, Chisinau e Cork. Sempre nel 2017 Volotea si riconfermerà come prima compagnia aerea dell’aeroporto veronese per numero di destinazioni e volume di posti: al vettore il 25% della capacità totale dal Catullo.

(Ufficio Stampa Volotea)

2016-12-15