La strategia di SAS prevede di concentrarsi sui clienti che viaggiano frequentemente da e per la Scandinavia. SAS sviluppa continuamente la propria offerta e la rete per le esigenze di questo gruppo di clienti, mentre il mercato dei viaggi aerei in Europa sta vivendo un’intensa pressione sui prezzi e una crescente domanda di viaggi leisure. Per assicurare la competitività a lungo termine della compagnia ed assumere un ruolo attivo nel mercato leisure in crescita, SAS svolge un ulteriore passo per ridurre il differenziale di costo con i concorrenti di nuova costituzione. L’obiettivo è garantire redditività a lungo termine dei flussi di traffico chiave e partecipare attivamente al mercato del tempo libero in crescita, con le stesse condizioni degli altri partecipanti al mercato. Pertanto, SAS ha deciso di istituire un nuovo AOC in Irlanda, con basi operative a Londra e in Spagna. Le nuove operazioni dovrebbero essere operative a partire dall’inverno 2017/2018, fornendo un certo numero di partenze come complemento della produzione esistente di SAS.
“In linea con la strategia SAS di concentrarsi sui clienti che viaggiano frequentemente da e per la Scandinavia, la maggior parte delle operazioni aeree di SAS continuerà ad essere basata in Scandinavia. La creazione di nuove basi ci permetterà di completare la nostra produzione scandinava e, nel tempo, costruire una rete ancora più ampia con uno schedule superiore, a vantaggio dei nostri clienti”, dice Rickard Gustafson, SAS President and CEO.
Le operazioni dalle nuove basi consentiranno la stessa offerta per i clienti, con lo stesso aspetto delle altre operazioni di SAS e i requisiti corrispondenti in termini di sicurezza e standard.
Alla partenza, i costi di start-up per il nuovo AOC e le nuove basi si prevede che impatteranno i guadagni. Inizialmente, gli effetti finanziari delle operazioni su queste basi saranno piccoli, ma aumenteranno gradualmente con la crescita delle operazioni.
In parallelo con l’istituzione del nuovo AOC, SAS ha pianificato ulteriori misure strutturali per le sue operazioni, in linea con quelle annunciate nella relazione di fine anno 2015/2016.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)