LUFTHANSA ADOTTA UNA RACCOMANDAZIONE DI MEDIAZIONE E APPROVA MISURE DI COMPENSAZIONE

LUFTHANSA ADOTTA UNA RACCOMANDAZIONE DI MEDIAZIONE E APPROVA MISURE DI COMPENSAZIONELufthansa ha accettato la raccomandazione di mediazione. La raccomandazione contiene i seguenti punti chiave: un aumento di stipendio per i 5.400 piloti nel Group tariff agreement di Lufthansa, Lufthansa Cargo e Germanwings, in quattro fasi per un totale di circa l’8,7 per cento; con effetto retroattivo al 1° gennaio 2016, un aumento del reddito mensile del 2,0 per cento e al primo gennaio 2017 del 2,3 per cento: dal 1° gennaio 2018 con un incremento del 2,4 per cento e un ulteriore 2,0 per cento a partire dal primo gennaio 2019; un ulteriore pagamento una tantum per un totale di circa 30 milioni di €, previsto complessivamente da € 5.000 a € 6.000 circa per dipendente a tempo pieno; la durata degli accordi di remunerazione durerà fino alla fine del 2019. L’attuazione della raccomandazione di mediazione per quanto riguarda il contratto collettivo di remunerazione si tradurrà in un aumento dei cockpit costs di circa 85 milioni di € l’anno. Al fine di compensare questi costi aggiuntivi, 40 aerei saranno operati al di fuori del Group tariff agreement, in contrasto con la precedente pianificazione della flotta. I dettagli sul progetto di una nuova piattaforma per le operazioni di questi velivoli saranno ultimati nelle prossime settimane. Le prospettive di lavoro del personale di terra e di cabina non saranno interessate da questo passaggio.

“Accogliamo con favore la raccomandazione di mediazione del Dr. Gunter Pleuger e vorrei ringraziarlo per il suo impegno e il sostegno nella ricerca di una soluzione”, dice Bettina Volkens, Chief Human Resources Officer at Deutsche Lufthansa AG. “Tuttavia, l’attuazione della raccomandazione di mediazione genererà ulteriori cockpit remuneration costs, anche se siamo partiti con l’obiettivo di riduzione dei cockpit costs di Lufthansa. Senza alcuna compensazione in altri contratti collettivi dobbiamo, dunque, cambiare la nostra pianificazione della flotta. Allo stesso tempo, stiamo continuando a lavorare duramente per trovare modi per ridurre i costi con i partner di contrattazione collettiva, al fine di raggiungere il nostro potenziale di crescita in accordo al Group tariff agreement”.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2017-02-15