IAG INVESTE IN DUE START-UP NEL PROGRAMMA HANGAR 51

IAG INVESTE IN DUE START-UP NEL PROGRAMMA HANGAR 51Nell’ambito del suo Hangar 51 accelerator programme, International Airlines Group (IAG) investe in due start-up: Esplorio e Vchain. Più di 450 start-up si sono candidate per unirsi a Hangar 51. Cinque società sono state selezionate per trascorrere 10 settimane di lavoro nella sede di IAG. Da queste cinque aziende, Esplorio e Vchain sono state selezionate per continuare a lavorare con il Gruppo, per sviluppare ulteriormente i loro prodotti a beneficio dei clienti. Riceveranno inoltre finanziamenti dal fondo di investimento IAG per la trasformazione digitale. Esplorio è una app che registra e condivide esperienze di viaggio in modo semplice. L’applicazione segue i viaggiatori nei loro luoghi preferiti, tiene traccia delle loro rotte e carica le loro foto in un giornale di viaggio senza interazione manuale. IAG sta lavorando con Esplorio per offrire maggiori opportunità ai clienti per catturare i loro ricordi di viaggio, anche a bordo con il Wi-Fi. Ciò fornirà ai clienti contenuti ricchi che oggi non sono disponibili e possono ispirare nuove avventure sorprendenti.

La tecnologia Vchain – blockchain è un brevetto Digital Identity SaaS (Software as a Service). Consente ai clienti di avere il controllo sui loro dati e li aiuta a passare negli aeroporti più velocemente. Circa il 50 per cento dei passeggeri fa errori quando presenta le informazioni dei passeggeri alle compagnie aeree prima dei loro voli, che poi devono essere corretti manualmente in aeroporto. Vchain ha testato un prototipo che rileva automaticamente queste inesattezze e consente correzioni immediate in linea. Nei prossimi mesi i test live saranno espansi in un prodotto commerciale completo per IAG. IAG sta lavorando con Vchain anche come parte del programma IATA One Identity. L’obiettivo è accelerare i processi aeroportuali utilizzando biometria e autenticazione digitale.

Stephen Scott, IAG’s head of global innovation, ha dichiarato: “Hangar 51 è stata un’occasione fantastica per affrontare insieme le sfide di business, combinando le competenze del settore di IAG con la velocità e l’agilità delle start-up. Le due società in cui stiamo investendo hanno il potenziale per aggiungere grande valore e contenuti per i nostri clienti, migliorando l’efficienza operativa. Questo è stato il nostro primo global accelerator programme e non sarà sicuramente l’ultimo”.

(Ufficio Stampa International Airlines Group)