Oggi Bombardier Business Aircraft e Leggett & Platt, Missouri, hanno celebrato una tappa storica nell’aviazione commerciale, con la consegna del 3.000° Bombardier Learjet business jet realizzato. L’aereo è anche il 100° Learjet 75 consegnato e il secondo che entra a far parte della flotta di Leggett & Platt. “Il 3.000° aeromobile Learjet rappresenta un momento molto speciale ed è un testamento del successo del prodotto”, ha dichiarato Tonya Sudduth, General Manager, Learjet Programs and Wichita Site, Bombardier Business Aircraft. “Siamo entusiasti che i nostri amici di Leggett & Platt stanno celebrando questo momento importante con noi”, ha aggiunto. “Ci congratuliamo con Bombardier per la produzione del 3.000° Learjet aircraft”, ha detto il governatore del Kansas, Sam Brownback. “Questa è una pietra miliare impressionante, con il contributo di generazioni di lavoratori Learjet, e riflette la resilienza di una sede che non solo produce aeromobili Learjet, ma esegue anche test di volo per i nuovi velivoli e fornisce after-market services”.
“Oggi è una giornata emozionante nella storia di Bombardier Learjet”, ha dichiarato David Coleal, President, Bombardier Business Aircraft. “Siamo lieti che Leggett & Platt abbia scelto di accogliere questo milestone aircraft nella propria flotta per sostenere le esigenze del loro business diversificato. Il jet business Learjet 75 è valorizzato in tutto il mondo per la sua tecnologia innovativa, l’esperienza di cabina superiore e le performance leggendarie e continua a definire il punto di riferimento nell’aviazione privata”.
Gli aeromobili Learjet sono assemblati presso la Bombardier Business Aircraft facility in Wichita, Kansas. Bombardier ha acquisito Learjet nel 1990, introducendo il velivolo Learjet 45 nel 1997. Oggi, i business jet Learjet 70 e Learjet 75 continuano a impostare lo standard nella categoria.
Il sito di Wichita è anche la sede di uno dei nove Bombardier Service Centers del mondo e fornisce supporto per tutta famiglia di business aircraft Bombardier, inclusi i velivoli Learjet, Challenger e Global. La struttura ospita anche il Bombardier Flight Test Centre, attivo con il programma Global 7000 e Global 8000, che recentemente ha accolto il terzo Global 7000 Flight Test Vehicle.
(Ufficio Stampa Bombardier Business Aircraft)