BOMBARDIER: IL SISTEMA FLIGHTLINK PORTA BENEFICI AI CLIENTI DEI VELIVOLI C SERIES

Bombardier Commercial Aircraft ha annunciato che i suoi clienti stanno usufruendo del  C Series Aircraft Health Management System (AHMS), dopo l’entrata in servizio (EIS) degli aerei CS100 e CS300 l’anno scorso. Conosciuta ora come “FlightLink” system, questa suite di servizi sfrutta la notevole quantità di dati registrati dai velivoli C Series, comunicando rapidamente i dati dall’aria al suolo e dal suolo al cliente. Il sistema migliora il processo decisionale riguardo le performance e la manutenzione degli aeromobili, eliminando i tempi di attesa e consentendo un’analisi rapida. Il sistema ottimizza la disponibilità degli aeromobili e riduce i costi di manutenzione. Swiss International Air Lines (SWISS) e Air Baltic Corporation AS (airBaltic) si sono registrate e hanno utilizzato il sistema FlightLink per la gestione dei loro aerei CS100 e CS300 a partire dall’EIS. Delta Air Lines si è registrata al sistema per facilitare la gestione dei suoi aerei CS100 ordinati. Altri clienti continuano a familiarizzare con il sistema durante i briefing e le sessioni di formazione condotte da Bombardier man mano che si avvicinano alla loro EIS.

“Il nostro FlightLink system per i velivoli C Series è stato progettato appositamente per ottimizzare la disponibilità degli aerei e ridurre i costi di manutenzione per tutto il ciclo di vita dell’aereo. Con l’entrata in servizio dei velivoli CS100 e CS300 di SWISS e degli aerei CS300 di airBaltic stiamo ora acquisendo grandi quantità di dati, sostenendo i nostri operatori nella gestione dei loro aerei C Series dal nostro Customer Services centre in Mirabel, Québec”, ha dichiarato Todd Young, Vice President and General Manager, Customer Services and Q400 Aircraft Program, Bombardier Commercial Aircraft. “Il sistema FlightLink offre agli operatori livelli di affidabilità, risparmio e dispatch reliabilithy prima non disponibili in questo segmento di mercato”.

“Con nove aerei C Series ora nella nostra flotta, stiamo cominciando a vedere le forti capacità del sistema FlightLink. È un potente strumento che ci informa sulle performance dei nostri aerei C Series”, ha dichiarato Gabriele Pedrazzini, Head of Maintenance Operation Control, SWISS.

“Il nostro processo decisionale per quanto riguarda i requisiti di manutenzione per i nostri aerei C Series è più facile ora che stiamo utilizzando completamente il sistema FlightLink. Ci aspettiamo che questo vantaggio diventerà ancora più evidente man mano che altri aerei si aggiungeranno alla nostra flotta”, ha dichiarato Andris Vaivads, Senior Vice President of Technical Operations, airBaltic.

“Mentre ci prepariamo per l’entrata in servizio degli aeromobili CS100 in Delta, i nostri team stanno guadagnando molte informazioni dal sistema FlightLink. Non vediamo l’ora di introdurre i CS100 nella nostra flotta e di sfruttare i vantaggi operativi che verranno con il sistema FlightLink”, ha affermato Greg May, Senior Vice President, Supply Chain Management and Fleet Strategy, Delta Air Lines.

(Ufficio Stampa Bombardier Commercial Aircraft)