EASYJET CREA EASYJET EUROPE E SCEGLIE L’AUSTRIA PER IL NUOVO AOC

EASYJET CREA EASYJET EUROPE E SCEGLIE L'AUSTRIA PER IL NUOVO AOCA seguito di un processo rigoroso e completo, easyJet ha richiesto ad Austro Control un Air Operator Certificate (AOC) e al Federal Ministry for Transport, Innovation and Technology (bmvit) austriaco una airline operating licence. Il processo di accreditamento è ormai avanzato e easyJet spera di ricevere l’AOC e la licenza nel prossimo futuro. Questi consentiranno a easyJet di istituire una nuova compagnia aerea, easyJet Europe, che avrà sede a Vienna e permetterà a easyJet di continuare a operare voli sia in Europa che a livello nazionale nei paesi europei dopo che il Regno Unito avrà lasciato l’UE (indipendentemente dall’esito dei colloqui su un futuro accordo UE-UK sull’aviazione). Le persone e gli aerei che voleranno per easyJet Europe sono già impiegati e basati nei Paesi EU27. La nuova struttura significa che easyJet diventerà un pan European airline group con tre compagnie aeree basate in Austria, Svizzera e Regno Unito. Tutte queste saranno di proprietà di easyJet plc, quotata alla Borsa di Londra e con sede nel Regno Unito. Mentre la nuova struttura proteggerà tutti i diritti di volo di easyJet in Europa, la compagnia continuerà a spingere con il Regno Unito e l’UE per raggiungere un accordo sull’aviazione che almeno permetta i voli tra il Regno Unito e l’UE. L’istituzione di easyJet Europe creerà un certo numero di nuovi posti di lavoro in Austria, ma nessun lavoratore si sposterà dal Regno Unito all’Austria. Tutti i dipendenti britannici di easyJet continueranno a essere basati a Luton e nelle 11 basi britanniche, impiegati come sono oggi.

I criteri per la selezione avevano l’obiettivo di trovare un regolatore che rappresentasse la soluzione più adatta per easyJet. Austro Control ha un approccio rigoroso alla safety regulation, contribuendo all’impegno di EASA verso la definizione della futura safety regulation, con particolare attenzione alla performance based safety regulation. La compagnia voleva anche un regolatore che potesse assumere un gran numero di aerei, con esperienza nelle operazioni di una compagnia aerea. Il processo è ora avanzato e easyJet spera di ricevere l’AOC e la licenza nel prossimo futuro. Una volta ricevuto l’AOC, il primo velivolo sarà registrato nuovamente, passando dall’AOC del Regno Unito al nuovo AOC, come parte della concessione. Da allora easyJet avvierà la fase di riconfigurazione dei 110 o più aerei che sono richiesti per le sue operazioni UE in modo strutturato nei prossimi due inverni, per assicurare che non vi siano disturbi alle operazioni della compagnia. Il processo sarà completato prima che il Regno Unito lasci l’UE. È importante notare che il network di easyJet resta inalterato con la creazione del nuovo AOC.

(Ufficio Stampa easyJet)