AMERICAN AIRLINES: FREE LIVE TV SUI DOMESTIC FLIGHT – American Airlines ha attivato la free live TV sui suoi primi 100 domestic aircraft, con piani per estendere live TV and high-speed internet attraverso la sua long-term mainline narrowbody fleet di oltre 700 velivoli durante il 2019. American è già l’unica compagnia aerea statunitense ad offrire live TV sui voli internazionali. Tutti i canali passano direttamente in stream ai laptop, telefoni o tablet dei clienti gratuitamente. La free live TV è ora disponibile su oltre 100 aeromobili equipaggiati con Gogo 2Ku high-speed Wi-Fi, inclusi tutti i 48 Airbus A320, che riceveranno in-seat power durante il 2019. È inoltre disponibile su più di 60 A319, che hanno power outlets in ogni fila.

L’intera long-haul international fleet di American offre il meglio dello sport e delle notizie con cinque canali tra cui CNNi, BBC e Sport24.

In futuro, American aggiungerà la free live TV agli aeromobili equipaggiati con Viasat high-speed Wi-Fi, portando queste caratteristiche alla American long-term mainline narrowbody fleet nel 2019. American ha Wi-Fi ad alta velocità su 240 velivoli, tra cui tutti gli A321T three-class transcontinental aircraft.

American offre già ai clienti più power outlets sui mainline aircraft rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea, ed altre sono in arrivo mentre American aggiornerà la sua mainline domestic fleet entro il 2021, aggiungendo prese in tutta la cabina. American sta inoltre aggiungendo power outlets in tutta la cabina sui two-class regional jets entro il 2020.

COMUNICATO DI BRITISH AIRWAYS RIGUARDO IL FURTO DEI DATI – In un proprio comunicato, British Airways informa che sta indagando con urgenza sul furto dei dati dei clienti dal suo sito web, ba.com, e dall’app mobile della compagnia aerea. I dati rubati non includevano dettagli di viaggio o del passaporto.

La compagnia informa che dalle 22:58 BST del 21 agosto 2018 alle 21:45 BST del 5 settembre 2018 compresi, i dettagli personali e finanziari dei clienti che hanno effettuato prenotazioni su ba.com e sull’app della compagnia aerea sono stati compromessi.

La violazione è stata risolta e il sito Web funziona normalmente.

British Airways sta comunicando con i clienti interessati e consiglia a tutti i clienti che ritengono di essere stati interessati da questo incidente di contattare le loro banche o i fornitori di carte di credito e di seguire i loro consigli e le loro raccomandazioni.

La compagnia ha notificato il fatto alla polizia e alle autorità competenti.

Alex Cruz, British Airways’ Chairman and Chief Executive, ha dichiarato: “Siamo profondamente dispiaciuti per la disruption causata da questa attività criminale. Prendiamo molto sul serio la protezione dei dati dei nostri clienti”.

British Airways fornirà ulteriori aggiornamenti, se necessario.

ENAC: AVVIATI I LAVORI DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI SULL’AEROPORTO DI FIRENZE – L’ENAC rende noto che nella mattinata di oggi, 7 settembre 2018, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono stati avviati i lavori della Conferenza dei Servizi indetta per esaminare il Masterplan dell’Aeroporto di Firenze. Nell’incontro odierno sono stati presentati i pareri tecnici di alcune delle componenti della Conferenza che verranno esaminati nell’ambito della prossima riunione fissata per il 12 ottobre p.v.

Al contempo, il Masterplan verrà inviato dall’ENAC al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, per acquisirne il parere tecnico, a ulteriore garanzia del percorso effettuato. Inoltre, l’Unità tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti realizzerà l’analisi costi – benefici del Masterplan.