ETIHAD AIRWAYS CHIUDE IL 2016 CON UNA PERDITA DI 1,87 MILIARDI DI DOLLARI

ETIHAD AIRWAYS CHIUDE IL 2016 CON UNA PERDITA DI 1,87 MILIARDI DI DOLLARIEtihad Airways ha annunciato oggi i risultati finanziari del 2016, registrando una perdita netta di 1,87 miliardi di dollari (nel 2015: utili per 103 milioni di dollari), con ricavi pari a 8,36 miliardi di dollari (9 miliardi di dollari nel 2015), con one-off impairment charges e fuel hedging losses che hanno pesato contro una solida performance della core airline. Il core airline business ha raggiunto un fatturato di 4,9 miliardi di dollari e un load factor del 79%, con un record di 18,5 milioni di passeggeri. La capacità in ASK è aumentata del 9%. I rendimenti sono diminuiti dell’8% tra le pressioni del mercato e il duro clima economico globale, ma questo è stato parzialmente compensato da una riduzione dell’11% dei costi unitari. Le svalutazioni complessive di 1,9 miliardi di dollari includono un costo di 1,06 miliardi di dollari per gli aeromobili, riflettendo i valori di mercato più bassi e l’early phase out di alcuni tipi di aeromobili. Vi sono inoltre aggravi per 808 milioni di dollari riguardo determinate attività e esposizioni finanziarie con partner azionari, principalmente legati a Alitalia e airberlin. Anche i fuel hedging contracts hanno avuto un effetto negativo sulle performance nel 2016, anche se questa esposizione dovrebbe avere un impatto finanziario inferiore nel 2017. Un rallentamento del mercato cargo ha aumentato la pressione sui ricavi e sui rendimenti cargo. La compagnia aerea ha registrato un leggero miglioramento nel trasporto di merci effettuato, a 595.519 tonnellate per il periodo di dodici mesi.

H.E. Mohammed Mubarak Fadhel Al Mazrouei, Chairman of the Board of the Etihad Aviation Group, ha dichiarato: “Il culmine di alcuni fattori ha contribuito ai risultati deludenti per il 2016. Il Board e l’executive team hanno lavorato sin dall’anno scorso per affrontare le questioni e le sfide attraverso una strategia globale mirata a migliorare la performance di tutto il gruppo, che include una revisione completa della nostra airline equity partnership strategy. I numeri record di passeggeri nel 2016 affermano il ruolo di Etihad come potenziale economico significativo per Abu Dhabi, e il nostro airline business continua a sostenere la visione di Abu Dhabi per sviluppare il turismo, incrementare il commercio e rafforzare i legami con i principali mercati regionali e internazionali”.

Ray Gammell, Interim Group Chief Executive Officer, ha spiegato: “Siamo focalizzati sul mantenimento della solida performance del nostro airline business – operativo e finanziario – anche in mezzo alla difficoltà del mercato. Allo stesso tempo, continuiamo ad attuare cambiamenti in tutto il gruppo come parte della revisione strategica globale, con l’obiettivo di migliorare i ricavi e ridurre i costi. Nel corso del 2016, la compagnia aerea ha avviato un Right Size & Shape programme che ha generato risparmi complessivi pari al 4% attraverso riduzioni di personale e altre misure entro la fine dell’anno, anche aumentando la capacità e il numero totale di passeggeri. Quest’anno è altrettanto impegnativo per l’industria aeronautica globale e l’ambiente competitivo in continua evoluzione avrà un impatto sulle performance globali nel 2017. Tuttavia, il nostro airline business rimane forte e come aviation group siamo in un posizione più forte”.

Peter Baumgartner, Chief Executive Officer of Etihad Airways, ha aggiunto: “Siamo in un settore caratterizzato da sovraccapacità, diminuzione delle dimensioni dei mercati sulle rotte chiave e cambiamento del comportamento dei clienti, con una debole economia globale che influenza la spesa. La nostra risposta a queste sfide è l’innovazione e la reinvenzione e questo conferisce a Etihad Airways un vantaggio competitivo in quanto cerchiamo di sfruttare le opportunità offerte da un ambiente in continua evoluzione. Operativamente abbiamo realizzato buone performance nel 2016. Abbiamo mantenuto i livelli di load factor anche quando abbiamo aumentato la capacità. I rendimenti erano sotto pressione in tutte le cabine, in particolare sulla Business Class, in quanto le politiche di corporate travel continuano ad incoraggiare i viaggiatori a volare in Economy. Le nostre fuel hedging positions, che hanno contribuito a gestire la spesa durante il boom dei prezzi del petrolio, tuttavia hanno significativamente influenzato la nostra base di costi lo scorso anno e si ridurranno nel 2017. Inoltre, stiamo assistendo a miglioramenti promettenti nel contributo delle nostre ancillary revenue strategies e ci aspettiamo che compensino alcuni declini”.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)

2017-07-27