airberlin ha presentato nei giorni scorsi l’avviamento delle procedure di insolvenza presso la Corte Distrettuale di Berlino-Charlottenburg, per proseguire il processo di ristrutturazione in corso. Il governo federale tedesco, Lufthansa e altri partner stanno sostenendo airberlin nei suoi sforzi di ristrutturazione. Il governo federale sta sostenendo airberlin con un prestito ponte per mantenere le operazioni di volo a lungo termine. Questo significa che tutti i voli operati da airberlin e NIKI continueranno come previsto. Il programma di volo rimane valido e le prenotazioni rimangono valide. Tutti i voli possono ancora essere prenotati. I negoziati con Lufthansa e altri partner per quanto riguarda l’acquisizione della business unit di airberlin sono molto avanzati e molto promettenti. Questi negoziati potranno essere conclusi a breve. Thomas Winkelmann, CEO di airberlin: “Stiamo lavorando instancabilmente per ottenere il miglior risultato possibile per l’azienda, i nostri clienti e dipendenti, data la situazione”. Sullo sfondo dell’annuncio vi è la notifica di Etihad che non intende più fornire ad airberlin sostegno finanziario. Lufthansa ha dichiarato che sostiene gli sforzi di ristrutturazione della compagnia aerea in collaborazione con il governo tedesco. Ciò assicura anche che tutti gli aerei attualmente operati da airberlin in base a un contratto di wet leasing per Eurowings e Austrian Airlines continuino a operare come prima. Lufthansa è già in trattative con airberlin e sta esplorando la possibilità di assumere ulteriore personale. Lufthansa intende concludere con successo questi negoziati in tempo utile.
(Ufficio Stampa airberlin – Lufthansa)