RYANAIR CANCELLERA’ IL 2% DEI VOLI NELLE PROSSIME SEI SETTIMANE PER RIPRISTINARE LA PUNTUALITA’

RYANAIR CANCELLERA' IL 2% DEI VOLI NELLE PROSSIME SEI SETTIMANE PER RIPRISTINARE LA PUNTUALITA'Ryanair ha annunciato la decisione di annullare 40-50 voli al giorno nelle prossime sei settimane (fino alla fine di ottobre) per migliorare la puntualità a livello di sistema che è scesa al di sotto dell’80% nelle prime due settimane di settembre, a causa una combinazione di ritardi dovuti a restrizioni e scioperi ATC, condizioni atmosferiche e all’impatto di un aumento delle holiday allocations di piloti e cabin crew. Ryanair ha operato a un livello di traffico record durante i mesi estivi di luglio (12,6 milioni di ospiti) e agosto (12,7 milioni di ospiti) ma ha un certo numero di congedi che devono essere assegnati prima del 31 dicembre 2017, per passare a un calendario di congedi su base annuale (come richiesto dalla IAA) dal 1° gennaio 2018 in poi. Questi numeri più stretti, oltre all’impatto delle restrizioni della capacità ATC nel Regno Unito, Germania e Spagna, degli scioperi degli ATC francesi e del meteo negativo (temporali), hanno dato luogo a notevoli ritardi nelle ultime settimane. Le on-time performance di Ryanair sono diminuite dal 90% a meno dell’80% nelle ultime due settimane, una cifra inaccettabile per Ryanair e per i suoi clienti. Riducendo il suo programma di volo schedulato per le prossime sei settimane di meno del 2% (dei suoi oltre 2.500 voli giornalieri), la compagnia aerea otterrà aerei in standby aggiuntivi che consentiranno di ripristinare l’on-time performance alla sua media del 90%. Ryanair si scusa per gli inconvenienti causati ai clienti da tali cancellazioni. I clienti saranno contattati direttamente riguardo il piccolo numero di cancellazioni, con l’offerta di voli alternativi o rimborsi completi.

Robin Kiely di Ryanair ha dichiarato: “Abbiamo operato uno schedule record (e numeri di traffico record) durante i mesi estivi di luglio e agosto, ma dovremmo ora assegnare un congedo annuale ai piloti e ai cabin crew in settembre e ottobre (pur continuando a operare la maggior parte del nostro summer schedule). Questo, in un periodo con ritardi dovuti a restrizioni e scioperi ATC, ha ridotto notevolmente le nostre on-time performance nelle ultime due settimane a meno dell’80%. Cancellando meno del 2% del nostro flight schedule nelle prossime sei settimane, (fino alla partenza del nostro winter schedule all’inizio di novembre) possiamo migliorare la resilienza operativa dei nostri schedules e ripristinare la puntualità al nostro target annuo del 90%. Ci scusiamo sinceramente per il piccolo numero di clienti interessati da tali cancellazioni e faremo tutto il possibile per organizzare voli alternativi e / o rimborsi per loro”.

(Ufficio Stampa Ryanair)