Dopo l’introduzione del volo diretto non-stop Roma-Taipei e dei nuovissimi aeromobili A350-900, China Airlines annuncia ora un volo settimanale aggiuntivo da Roma, il giovedì, operato per tutto il mese di ottobre. Inoltre, a settembre, è stata introdotta una nuova frequenza anche da Vienna a Taipei, il lunedì. A partire da novembre, il volo da Amsterdam a Taipei viene anticipato alla mattina. Si amplia in questo modo l’offerta delle destinazioni oltre Taipei per i passeggeri dall’Olanda. Da dicembre, viene ripristinato il volo Londra-Taipei, con 4 frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato). Per il network verso l’Oceania, a partire da novembre, il volo Taipei-Sydney passa da 4 a 7 voli settimanali, per poi raddoppiare a dicembre, passando a ben due voli giornalieri. Saranno quindi disponibili connessioni da Taipei sia la mattina che il pomeriggio. E ancora, da dicembre, il collegamento Taipei – Brisbane – Auckland passa da 4 a 7 frequenze settimanali. Il 2017 è un anno di novità incessanti per la Compagnia. E i risultati parlano chiaro. Per la stazione di Roma, nei primi 8 mesi dell’anno, il volume delle vendite è cresciuto del 52%. Ottima la performance della destinazione Taipei, che con l’introduzione del volo diretto non stop da Roma, ha quasi raddoppiato il numero dei passeggeri trasportati.
Triplicati i passeggeri verso la Corea e il Giappone, con Seoul e Fukuoka come destinazioni di punta, seguite da Okinawa e Tokyo. In crescita comunque tutta l’area. Crescono sensibilmente anche i passeggeri verso Hong Kong e Shanghai. Per l’Oceania, si registra un forte aumento dei passeggeri su Melbourne, mentre per tutto il Sud-Est Asiatico si riscontrano volumi raddoppiati, con in testa Denpasar e Manila. Le previsioni di vendita per i prossimi 3 mesi confermano un trend di vendite molto positivo, con buoni incrementi per Giappone e Corea in particolare, ma anche per Hong Kong. Prima Compagnia Aerea di Taiwan e partner dell’Alleanza Skyteam, China Airlines vola non-stop da Roma a Taipei con nuovissimi aeromobili A350-900 XWB, che offrono 3 classi di servizio: Premium Business, Premium Economy, ed Economy. Con un totale di 83 aeromobili – 65 per il servizio passeggeri e 18 per il servizio cargo – il vettore copre nel mondo 152 destinazioni in 29 Paesi. In Europa vola attualmente da Roma, Francoforte, Amsterdam e Vienna. Dal prossimo dicembre, di nuovo anche da Londra.
(Ufficio Stampa China Airlines)