Volotea, la compagnia aerea che collega medie e piccole destinazioni in Europa, ha annunciato oggi l’avvio di 3 nuove rotte da Genova per la prossima stagione estiva. Fiore all’occhiello della nuova programmazione sarà il volo per Madrid (disponibile dal 30 marzo con 2 frequenze settimanali per un totale di più di 16.200 biglietti), primo collegamento Volotea dall’Italia per la capitale spagnola, che punta a rafforzare ulteriormente l’asse turistico ligure verso l’estero. Inoltre, dal Cristoforo Colombo sarà possibile decollare con Volotea alla volta di due splendide isole, Mykonos (disponibile dal 29 maggio una volta a settimana per un totale di più di 4.850 biglietti) e Lampedusa (dal 26 maggio una frequenza a settimana per un totale di 4.850 biglietti). Volotea opererà così un totale di 16 rotte da e per Genova – 8 in Italia e 8 all’estero -, riconfermandosi come la prima compagnia dello scalo per numero di mete collegate.
“Quest’estate, la prima dopo l’apertura della nostra base operativa a Genova, abbiamo registrato un trend di crescita davvero positivo: più di 120.200 passeggeri, pari a un incremento del 73% rispetto alla scorsa estate, hanno scelto Volotea per decollare o atterrare dal Cristoforo Colombo – commenta Pierfrancesco Carino, Chief Sales Officer Volotea. – A Genova ci riconfermiamo come il primo vettore per numero di destinazioni raggiungibili e, per il prossimo anno, siamo contenti di continuare la forte crescita su Genova investendo su nuove destinazioni e arrivando a un totale di 16, contribuendo allo sviluppo economico del territorio. Ringraziamo gli attori economici locali, le agenzie di viaggio, i tour operator e naturalmente i nostri passeggeri che ci attribuiscono ogni giorno la loro fiducia volando Volotea”.
Per il 2018 il vettore collegherà il Cristoforo Colombo con 16 destinazioni, 8 in Italia – Alghero, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa (novità 2018), Napoli, Olbia, Palermo – e 8 all’estero: Ibiza, Madrid (novità 2018), Minorca e Palma di Maiorca in Spagna, Vienna in Austria, oltre ad Atene, Mykonos (novità 2018) e Santorini in Grecia. E una speciale promozione è stata ideata per il lancio delle nuove rotte in partenza da Genova: sarà, infatti, possibile acquistare biglietti con tariffe a partire da 9 Euro verso Madrid, Mykonos e Lampedusa.
“Con le novità annunciate oggi da Volotea si aggiungono nuovi importanti tasselli al progetto di sviluppo del nostro aeroporto – commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova -. Lo sviluppo del network Volotea dimostra le potenzialità di crescita del nostro territorio. Siamo grati alla compagnia aerea per avere scelto di investire sulla Liguria e felici che i numeri dimostrino che hanno fatto bene. Grazie a Volotea ci candidiamo a essere la porta d’accesso sul Mediterraneo per i turisti del Nord Europa che dopo avere visitato la Liguria o dopo avere fatto una crociera vorranno proseguire le loro vacanze”.
Sin dall’inizio della sua attività, nel 2012, Volotea ha creduto nelle potenzialità turistiche liguri e, dal suo primo volo, ha trasportato a oggi più di 755.200 passeggeri da e per Genova. I numeri e l’annuncio delle nuove rotte testimoniano l’importante impegno del vettore nel proporre nuove destinazioni di grande richiamo: per il 2018, la compagnia scenderà in pista con un totale di 3.250 voli e più di 400.000 biglietti in vendita.
“Genova si riconferma come uno scalo chiave nelle nostre strategie di sviluppo. Vogliamo continuare a lavorare in forte sinergia con il management dell’aeroporto Cristoforo Colombo e a investire a livello locale, offrendo collegamenti diretti e veloci per raggiungere un numero sempre più ampio di destinazioni – commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia -. In particolar modo, la nuova rotta verso Madrid consentirà di aumentare il flusso di turisti verso la Liguria, contribuendo così a rafforzare non solo l’incoming dalla Spagna, ma anche a sostenere il tessuto economico locale”.
A Genova Volotea ha continuato a conquistare i passeggeri grazie a collegamenti diretti e veloci, raggiungendo un tasso di raccomandazione pari al 90% e un load factor dell’89%. Inoltre, nei mesi estivi, nonostante il picco di operatività, il tasso di puntualità dei voli della compagnia è stato dell’83%.
(Ufficio Stampa Volotea)