Il 28 ottobre Brussels Airlines scriverà una pagina importante della sua storia. Con il volo SN2720 Ginevra-Bruxelles, la compagnia aerea opererà l’ultimo volo schedulato con l’AVRO regional jet. Prodotto dalla britannica British Aerospace, l’AVRO ha svolto un ruolo importante nella crescita di Brussels Airlines. Quando la compagnia aerea è stata fondata quindici anni fa, la sua flotta era composta esclusivamente da 32 AVRO (12 AVRO RJ100, 14 RJ85 e 6 Bae146) acquistati dalla controllata di Sabena DAT. Da allora, 31,5 milioni di passeggeri hanno volato a bordo di un AVRO jet di Brussels Airlines verso una destinazione europea. Più di 500 piloti belgi e mille membri dei cabin crew team hanno iniziato la loro carriera a bordo del velivolo quadrimotore. Diverse centinaia di ingegneri aeronautici di Brussels Airlines sono stati responsabili della manutenzione degli aerei. Nell’ottobre 2008 l’ultimo AVRO / Bae146 ha lasciato la flotta, nel 2014 la compagnia ha detto addio all’ultimo AVRO RJ85. Alla fine di ottobre lascerà la compagnia l’ultimo membro, l’AVRO RJ100 con registrazione OO-DWD (Delta-Whisky-Delta). L’ultimo volo programmato porterà i passeggeri a Ginevra la mattina e tornerà all’aeroporto di Bruxelles la sera. Anche il primo volo di Brussels Airlines nel 2012 è decollato in direzione di Ginevra. Fino alla fine di ottobre, l’OO-DWD opererà quotidianamente nel programma di volo di Brussels Airlines. Coloro che ancora vogliono volare a bordo dell’aereo possono farlo. Il sabato, ad esempio, è possibile effettuare una gita di un giorno a Ginevra con OO-DWD sui voli SN2713 BRU-GVA al mattino e ritorno sul volo SN2720 la sera. Nei giorni feriali l’aereo viene utilizzato regolarmente per voli di linea verso Varsavia (partenza a Bruxelles alle 9:30), Basilea (partenza da Bruxelles alle 16:05) e Copenaghen (partenza da Bruxelles alle 19:30). Il 29 ottobre i dipendenti di Brussels Airlines saluteranno l’AVRO RJ in occasione dell’evento nell’hangar di manutenzione di Brussels Airlines. Saranno presenti anche diversi Comandanti che hanno volato da anni con l’Avro.
(Ufficio Stampa Brussels Airlines)