L’A350-1000, il nuovo membro della famiglia Widebody Airbus, ha completato con successo i suoi Functional & Reliability testing, portando l’aereo un passo avanti verso la Type Certification nel novembre 2017. La prima consegna al cliente Qatar Airways seguirà nelle prossime settimane. I Functional & Reliability testing hanno portato il flight test aircraf MSN065 in Europa e in Sud America. L’A350-1000 ha completato i test dopo l’atterraggio a Toulouse, in Francia, il 1° novembre (07:00 UTC) proveniente da Barranquilla, in Colombia. In meno di due settimane l’aereo ha volato circa 35.200 nm / 65.200 km, che rappresentano 150 ore di volo, secondo i requisiti di certificazione. Questi ultimi test sono stati parte di una Flight Test campaign sostenuta che è iniziata meno di un anno fa, per dimostrare la prontezza del velivolo per le operazioni di linea. Questi includono: high airfield performance, auto-landing trials, airport turnaround and handling services, cabin systems, navigation and connectivity function performance. Gli A350-1000 flight test sono operati da Airbus flight test crews con la partecipazione di Airworthiness Authority pilots dell’European Aviation Safety Agency (EASA).
L’A350-1000 è l’ultimo membro della famiglia e mostra un elevato livello di commonality con il modello A350-900, avendo il 95% dei sistemi in comune e lo stesso type rating. Oltre ad avere una fusoliera più lunga per ospitare 40 passeggeri in più rispetto all’A350-900 (in una configurazione tipica a tre classi), l’A350-1000 è dotato anche di modified wing trailing-edge, nuovi six-wheel main landing gears e motori Rolls-Royce Trent XWB-97 più potenti. Grazie alla sua capacità aggiuntiva, l’A350-1000 è perfettamente su misura per alcune delle più affollate rotte a lungo raggio. Fino ad oggi 11 clienti provenienti da cinque continenti hanno effettuato ordini per un totale di 169 A350-1000.
(Ufficio Stampa Airbus)