GLI AZIONISTI RYANAIR APPROVANO TUTTE LE RISOLUZIONI DURANTE L’AGM – Ryanair Holdings Plc oggi (20 settembre) ha tenuto il suo AGM 2018, durante la quale gli azionisti hanno approvato tutte le risoluzioni a grande maggioranza. Come precedentemente divulgato nel Rapporto annuale 2018 della compagnia, Charlie McCreevy e Declan McKeon hanno scelto di non cercare la rielezione. Il presidente David Bonderman ha ringraziato sinceramente Charlie e Declan per il loro contributo sostanziale negli ultimi 8 anni e ha accolto con favore sia Emer Daly che Róisín Brennan come nuovi membri del Consiglio.

AUTUNNO IN CANADA CON I VOLI DIRETTI DI AIR TRANSAT – La compagnia aerea canadese Air Transat, eletta Miglior Compagnia Aerea Viaggi Vacanze al Mondo all’evento Skytrax World Airline Awards, presenta le nuove offerte dedicate ai Voli Diretti Italia-Canada per viaggiare a settembre e ottobre e vivere l’Autunno Canadese. È questo il momento giusto per ammirare ed immergersi nei brillanti e caldi colori dell’autunno che circondano la natura canadese. L’Autunno è il periodo propizio per organizzare un viaggio in questi luoghi, proprio per ammirare la meraviglia di questo evento che si ripete ogni anno. Sia il Québec che l’Ontario offrono mete perfette per ammirare il foliage. Uno dei siti più famosi è il parco di Algonquin, che si trova vicino Toronto, oppure l’Agawa Canyon, nell’Ontario del Nord. Se invece ci si sposta nella zona di Montréal, in Québec, i Monti Laurentiani regalano un tripudio di colori.

Voli diretti, tariffe di classe economica:

Roma – Toronto a partire da € 590 A/R

Roma – Montreal a partire da € 594 A/R

Venezia – Toronto a partire da € 511 A/R

Venezia – Montreal a partire da € 546 A/R

Le Tariffe in Classe Economica sui Voli Diretti comprendono i pasti e l’intrattenimento di bordo su schermi individuali sugli Airbus A330. I pasti in Classe Economica offrono un nuovo menu Bistro. Per ogni volo sarà possibile scegliere tra due piatti caldi serviti con insalata e un dessert.

Air Transat offre un ampio network con 16 Voli Diretti settimanali Italia-Canada: 5 Voli Diretti per Toronto da Roma fino al 28 ottobre 2018; 5 Voli Diretti per Montréal da Roma fino al 10 novembre 2018; 3 Voli Diretti per Montréal e 2 Voli Diretti per Toronto da Venezia fino al 28 ottobre 2018; 1 Volo Diretto per Toronto da Lamezia fino al 3 ottobre 2018.

EMIRATES FESTEGGIA L’OKTOBERFEST – Emirates continua a deliziare i suoi clienti con le celebrazioni annuali dell’Oktoberfest a bordo e a terra. Dal 22 settembre al 7 ottobre, i clienti che viaggiano in tutte le classi tra Dubai e la Germania potranno godere di uno speciale menù stagionale di cibi e bevande di ispirazione bavarese. I festeggiamenti iniziano nell’iconica lounge a bordo dell’A380 con Paulaner Oktoberfestbier servita in uno stein tradizionale o in un bicchiere da birra tedesco. Paulaner è un pilastro del festival e ha partecipato attivamente all’Oktoberfest per oltre 200 anni. Oggi, Paulaner è una delle sei birrerie presenti all’evento, offrendo ai clienti un’autentica festa dell’Okotberfest a 40.000 piedi su Emirates.

La lonuge a bordo dell’A380, aperta ai clienti First Class e Business Class, servirà anche una selezione di dolci e snack bavaresi come pretzels, Baumkuchen, Plum Streusel, torta Linzer e torta Sacher. Le Emirates Lounge in Germania, dove i passeggeri di First e Business Class e i membri di Emirates Skywards Gold e Platinum possono rilassarsi prima del loro volo, offriranno anche una speciale selezione Oktoberfest nei loro menu.

Emirates vola dalla Germania dal 1987 e opera numerosi collegamenti giornalieri da Francoforte, Monaco e Düsseldorf con Airbus A380. Dal 29 ottobre 2018, l’A380 sarà anche in servizio su uno dei due voli giornalieri verso Amburgo.

GE AVIATION E JETOPTERA UNISCONO LE FORZE SUL FLUIDIC PROPULSION SYSTEM TECHNOLOGY DEMONSTRATOR – Jetoptera e GE Aviation hanno concordato di dimostrare congiuntamente un 500 lbf class Fluidic Propulsion System, che fa leva su un generatore di gas basato sul GE Aviation H-Series turboprop engine. Questo è il primo passo verso un gas generator completamente personalizzato che porterà a un Jetoptera 500 VTOL full flight demonstrator.

Il rivoluzionario Fluidic Propulsion System di Jetoptera è un approccio straordinariamente semplice alla produzione di spinta per VTOL-capable aircraft. Un generatore di gas produce il fluido pressurizzato che viene distribuito a thrusters appositamente progettati, il modo più diretto per produrre la spinta. I thrusters possono essere modellati e distribuiti attorno ad un airframe, in modo da massimizzare l’aumento della spinta e distribuire la propulsione. I thrusters possono anche essere ruotati facilmente, consentendo operazioni VTOL. Il risultato è un high speed, compact system.

“Questa è un’opportunità unica per GE di partecipare al fiorente sviluppo della mobilità aerea urbana, mentre proseguiamo a infondere nuove tecnologie sul nostro cavallo di battaglia H-Series”, ha affermato Michele D’Ercole, President and Managing Executive of GE Aviation Czech, Business and General Aviation Turboprops.

“Siamo entusiasti di unire le nostre forze con GE Aviation, il principale produttore mondiale di motori aeronautici, per sviluppare versioni ottimizzate dei generatori di gas per il nostro Fluidic Propulsion System”, ha detto said Denis Dancanet, Jetoptera CEO. “Saranno utilizzati per alimentare dai mid-size ai larger aircraft nella nostra gamma di prodotti”.

“Dopo aver dimostrato di recente le fluidic propulsion capabilities su una 100 lbf class platform questa estate, la prossima dimostrazione su una piattaforma da 500 lbf valuterà la nostra roadmap per introdurre unmanned and manned aircraft di capacità uniche”, ha detto Andrei Evulet, Jetoptera CTO.

Il generatore di gas H-Series offre architettura semplice, efficienza termodinamica e affidabilità all’innovativo dimostratore VTOL di Jetoptera. Con una potenza da 550 a 850 standard horsepower (410 – 633 kW), i turboprop H-Series incorporano le GE 3-D aerodynamic design techniques e materiali avanzati, per creare un motore potente, efficiente nei consumi e duraturo.

GE Aviation sta investendo più di $400 milioni nel suo programma turboprop in Europa, compreso il suo Turboprop headquarters in Prague, dove viene prodotto l’H-Series e il nuovissimo motore Catalyst è stato sviluppato e testato.

L’ESA COMMISSIONA AD AIRBUS DUE STUDI PER LA FUTURA HUMAN BASE IN LUNAR ORBIT – L’European Space Agency (ESA) ha commissionato ad Airbus due studi per un possibile coinvolgimento europeo nella futura human base in lunar orbit. Il Gateway, precedentemente noto come Deep Space Gateway (DSG) o Lunar Orbital Platform-Gateway (LOP-G), è un progetto che coinvolge le agenzie spaziali statunitensi, russe, canadesi, giapponesi ed europee (NASA, Roscosmos, CSA, JAXA e ESA). Nei prossimi 15 mesi, Airbus svilupperà un concetto per un modulo abitativo e di ricerca come parte del primo studio (habitat, circa 6,5 x 4,5 metri e un peso di circa 9 tonnellate). Nel secondo studio, Airbus progetterà un concetto di un elemento infrastrutturale per refuelling, docking and telecommunications, che fungerà anche da airlock for scientific equipment (noto come Esprit, circa 3 x 3 metri e un peso di circa 4 tonnellate). Entrambi gli studi saranno sviluppati nell’ambito di una partnership europea di ampia portata. Airbus presenterà i suoi progetti iniziali all’International Astronautical Congress (IAC) di Brema il 3 ottobre 2018.

NEWS DA AIRBUS HELICOPTERS – Airbus Helicopters ha ottenuto un ordine aggiuntivo per quattro elicotteri multiruolo H225M (precedentemente noti come EC725) dalla Royal Thai Air Force (RTAF), come parte del programma di rafforzamento della flotta. Questo ordine successivo porterà la flotta H225M della RTAF a 12 unità entro il 2021. Equipaggiati con emergency flotation gear, fast roping, cargo sling, search light and electro-optical systems, questi quattro nuovi elicotteri multiruolo H225M entreranno a far parte della flotta esistente di sei H225M della RTAF per rescue missions, search and rescue flights and troop transport operations. L’Air Force riceverà anche due H225M dal suo precedente ordine, entro la fine di quest’anno. Questo ultimo contratto coprirà anche il supporto tecnico in loco e i servizi di organizzazione e gestione dell’aeronavigabilità, pienamente supportati dal team di Airbus in Thailandia.

Airbus Corporate Helicopters (ACH) presenterà per la prima volta il nuovo ACH135 Helionix sul tetto del Monaco Yacht Club durante il Monaco Yacht Show del 2018. Equipaggiato con la ACH Line interior configuration, la versione aggiornata, equipaggiata con Helionix, offre un salto tecnologico per il light twin-engine helicopter, offrendo un volo senza preoccupazioni ideale per ambienti marini e urbani.

2018-09-20