Delta premiata come “Migliore Compagnia per i viaggi d’affari” agli IMA Awards 2021

IMA2021 Frederic Schenk DeltaDelta Air Lines è stata premiata come “Migliore Compagnia per i viaggi d’affari” agli IMA Awards 2021, la cui serata di gala si è tenuta ieri sera, lunedì 20 settembre, presso l’Alcatraz di Milano.

La motivazione per l’assegnazione del premio è la seguente: “Per l’impegno nell’offerta di voli Covid free e l’ampio network di collegamenti disponibile grazie all’appartenenza a una grande alleanza aerea e alla stipula di partnership strategiche. Per l’ottimo programma fedeltà e la spiccata attenzione verso la sostenibilità”.

In passato, Delta Air Lines è stata premiata agli IMA Italian Mission Awards come “Migliore Compagnia Aerea per i viaggiatori d’affari – Rotte verso le Americhe” nel 2018 e nel 2020, e come “Migliore Compagnia Area di Lungo Raggio per i viaggiatori d’affari” nel 2014 e 2016.

“Siamo davvero onorati per aver ricevuto questo nuovo riconoscimento IMA che attribuisce a Delta il titolo di migliore compagnia per i viaggi d’affari”, ha detto Frederic Schenk, Regional Sales Manager per il Sud Europa di Delta. “Negli ultimi due anni, nonostante la pandemia di COVID-19 e il peggiore scenario possibile per l’aviazione, Delta ha continuato ad investire con resilienza e lungimiranza nella customer experience, nella tecnologia e in un’aviazione più sostenibile, implementando allo stesso tempo protocolli pioneristici – come il programma Delta CareStandard e i voli COVID-tested, pensati per proteggere la salute dei passeggeri. Questo premio è quindi, prima di tutto, un prezioso riconoscimento per l’impegno e la fiducia in Delta e nel lavoro svolto da tutti i suoi dipendenti nel mondo – una compagnia aerea impegnata ad offrire la migliore esperienza possibile ai propri clienti”.

Delta è stata pioniera nello sviluppo di un protocollo di voli COVID-tested, che ha determinato un quadro normativo che consente ai clienti di evitare l’obbligo di quarantena altrimenti applicabile, supportando la ripresa sicura dei viaggi aerei. L’importanza di questa iniziativa, che ha garantito ai passeggeri di poter viaggiare con il minimo rischio di COVID-19, è stata recentemente confermata da uno studio condotto da Delta e dalla Mayo Clinic, grazie al quale si evidenzia come il rischio di esposizione al COVID-19 in viaggio, dopo che tutti i passeggeri sono risultati negativi al test entro le 72 ore prima del volo, sia inferiore allo 0,1 percento – significativamente al di sotto dei tassi di infezione a livello di comunità. Delta ha avviato i suoi pionieristici voli COVID-tested in Italia nel dicembre 2020, con collegamenti da Atlanta per Roma, a cui sono seguiti quelli da New York per Milano e Roma nel corso della primavera 2021. Inoltre, durante la pandemia, Delta ha implementato il programma Delta CareStandard, che prevede oltre 100 misure, volto a garantire la salute dei suoi passeggeri a terra e in volo.

Sul fronte della sostenibilità, Delta è l’unica compagnia aerea statunitense ad essersi impegnata a mantenere i livelli dei gas serra a quelli del 2012, con l’obiettivo di diventare il primo vettore a impatto zero a livello globale a partire da marzo 2020. Delta ha stanziato oltre 30 milioni di dollari per un portafoglio di compensazioni per mitigare 13 milioni di tonnellate di emissioni prodotte nel 2020. La compagnia prevede anche investimenti a lungo termine in combustibili sostenibili, progressi nell’estrazione del carbonio e analisi del ruolo dello sviluppo delle tecnologie di propulsione, ed ha inoltre recentemente firmato un accordo con Chevron e Google per misurare i dati sulle emissioni di carburante SAF e consentirne una migliore reportistica.

Il programma fedeltà SkyMiles di Delta offre punti (detti “miglia”) ai clienti che acquistano voli ed altri prodotti con una rosa di brand partner. Per il quinto anno consecutivo, il programma SkyMiles di Delta si è assicurato il secondo posto in assoluto e ha superato tutte le compagnie aeree globali nella classifica annuale dei programmi fedeltà delle compagnie aeree di US News & World Report, guidando il settore con le estensioni di status più generose sul mercato, in un momento in cui i viaggi sono in crescita. I membri Medallion possono mantenere il loro status 2020 fino al 31 gennaio 2023, usufruendo così di più tempo e flessibilità per ricominciare a viaggiare.

Con sede ad Atlanta, Delta trasporta i suoi passeggeri attraverso un network globale leader nel settore. Grazie ad alleanze innovative con Aeromexico, Air France-KLM, China Eastern, Korean Air, e Virgin Atlantic, Delta offre più scelta e competitività ai suoi passeggeri in tutto il mondo.

IMA è il primo premio italiano dedicato ai viaggi d’affari organizzato da una società editoriale. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, mette in competizione, ma soprattutto in luce, i più importanti operatori del settore business travel e i migliori travel manager, che vengono giudicati da referenti super partes.

(Ufficio Stampa Delta Air Lines – Photo Credits: Delta Air Lines)