Binter programma per la prossima estate oltre 650.000 posti con 10 paesi

La compagnia aerea Binter ha messo in vendita il più grande programma estivo della sua storia con oltre 650.000 posti su più di 45 rotte con un massimo di 10 paesi. Questi dati sono stati resi noti dai rappresentanti della compagnia aerea nell’ambito di una conferenza aeronautica che si sta svolgendo a Gran Canaria con giornalisti del settore provenienti da diverse destinazioni verso cui vola Binter.

Questi dati rappresentano un aumento del 12% rispetto alla scorsa stagione e quasi il triplo della capacità operata l’estate prima della pandemia, evidenziando lo sforzo che Binter ha compiuto per recuperare la connettività aerea nelle Isole Canarie, nel suo impegno per consolidare la sua offerta di voli diretti verso destinazioni nazionali ed internazionali.

La compagnia ha annunciato che quest’estate ci saranno rinforzi sulle rotte verso Ponta Delgada (PDL), l’isola di Sal (SID) e Minorca (MAH), oltre alla continuità della nuova rotta stagionale con Fez (FEZ) e ai collegamenti diretti da Madeira (FNC) con Marrakech (RAK), Fuerteventura (FUE), Lanzarote (ACE) e Tenerife Sud (TFS). Inoltre, è stato anticipato che questa estate ci saranno nuove destinazioni che verranno annunciate in seguito, visto che sono ancora in lavorazione.

Il potenziamento della rotta con Ponta Delgada consentirà di ampliare l’offerta di voli in codeshare con SATA verso New York (JFK), Boston (BOS) e Toronto (YYZ).

Nel periodo di punta della stagione, Binter opererà fino a 220 voli settimanali al di fuori delle isole.

Tutti questi voli sono già disponibili attraverso i diversi canali di vendita della compagnia: www.bintercanarie.it, l’app di Binter, agenzie di viaggio e uffici aeroportuali, dove è possibile consultare le condizioni e i prezzi di le diverse destinazioni.

Tra il 30 novembre e il 2 dicembre, Binter ha riunito presso il Salobre Hotel Resort & Serenity di Gran Canaria giornalisti che riferiscono di connettività aerea e aviazione nelle destinazioni verso cui vola la compagnia, come Vigo, A Coruña, Asturias, Vitoria Gasteiz, Pamplona, Saragozza, Maiorca, Madeira, Italia, Francia o Marocco.

I partecipanti alla Conferenza hanno anche potuto visitare l’hangar Binter Technic, dove l’azienda esegue la manutenzione degli aeromobili e che è riuscita a posizionarsi come punto di riferimento nella manutenzione ATR, e il Centro di controllo di Gran Canaria.

(Ufficio Stampa Binter – Photo Credits: Binter)