EASYJET: SCONTI IMPERDIBILI CON LA “COLLEZIONE ORANGE” – easyJet ha lanciato la sua nuova campagna di promozioni “Collezione Orange”, con la quale metterà a disposizione dei suoi passeggeri italiani le migliori e più convenienti offerte di viaggio per volare in tutto il continente, e oltre, nei prossimi mesi. “A partire da oggi, visitare il sito di easyJet dovrà diventare un appuntamento settimanale. Voli scontatissimi per le più belle destinazioni saranno infatti disponibili per vivere il piacere di viaggiare a prezzi davvero competitivi. La prossima promozione atterrerà in Italia mercoledì 25 ottobre e, per i passeggeri italiani, prevedrà migliaia di biglietti scontati al 15% verso tantissime mete perfette per chi, anche con l’arrivo dei mesi più freddi, non riesce proprio a rinunciare alla vista di mare e spiagge, come Palma di Maiorca, Malaga, Marrakech, Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il sito web della compagnia www.easyjet.com o tramite l’App easyJet”, afferma easyJet.

ENAC: PRECISAZIONI SU AUTORIZZAZIONI PER VELIVOLO JETSON – Enac informa: “Con riferimento a notizie stampa relative al riconoscimento da parte dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – Enac, del mezzo Jetson come primo drone monoposto con pilota a bordo, l’Enac precisa che, in accordo al Regolamento EU 947/19, per tale mezzo è stata rilasciata un’autorizzazione in SAIL II (Specific Assurance Integrity Level). L’autorizzazione SAIL II prevede operazioni con limitazioni di quota e di area interessata e non contempla equipaggio di condotta e/o passeggero a bordo”.

ENAC: PUBBLICATO IL DOCUMENTO DI SINTESI: “VERSO UNA ROADMAP PER I SUSTAINABLE AVIATION FUELS IN ITALIA – Pubblicato da Enac il documento di sintesi “Verso una Roadmap per i Sustainable Aviation Fuels in Italia” che evidenzia il percorso ad oggi realizzato per definire le policy più opportune per incentivare l’uso dei SAF (Sustainable Aviation Fuels). Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma: “I SAF possano essere utilizzati immediatamente, data la loro compatibilità con gli aeromobili attualmente in servizio. In futuro avremo anche altre tipologie di propulsione green, come quella elettrica e quella basata sull’idrogeno, ma il loro percorso di sviluppo è ancora lungo e i velivoli attualmente utilizzati hanno davanti a loro ancora decenni di esercizio. Nell’ottica della decarbonizzazione, i SAF rappresentano quindi una soluzione a lungo termine. È importante che il Trasporto Aereo abbia accesso a tutte quelle materie prime sostenibili – biomasse in primis – che possano portare a un aumento della produzione e a una riduzione del divario di prezzo rispetto al jet fuel di origine fossile”. Nella pubblicazione vengono riportati anche i risultati dello stakeholder engagement avviato a inizio anno. Andrea Marotta, Direttore Ambiente e Mobilità Sostenibile Enac, ha sottolineato: “Nessun percorso può essere definito senza il trasparente dialogo con operatori aerei, gestori aeroportuali, attori della filiera del carburante, produttori di velivoli e mondo della ricerca. È con questo intento che l’Enac ha istituito già nel 2019 l’Osservatorio Nazionale sui SAF”. “Sulle questioni ambientali, la 41a Assemblea Generale ICAO ha posto in risalto l’attività di cooperazione e supporto tra gli Stati Membri anche relativamente allo sviluppo di politiche per i SAF. L’importanza dell’utilizzo dei SAF e la necessità del loro incremento per le esigenze del trasporto aereo sostenibile, a ridotte emissioni di gas serra, è parte integrante di quanto l’Italia ha rappresentato nel corso degli incontri internazionali sia dell’ECAC che dell’ICAO e che continuerà a essere ribadito nel corso della CAAF/3 – Conference on Aviation and Alternative Fuels ICAO, in programma a novembre a Dubai”, conclude Enac.

JET2.COM SIGLA ACCORDO DI DISTRIBUZIONE CON SABRE – Sabre Corporation, fornitore leader di software e tecnologie per il settore dei viaggi a livello mondiale, e Jet2.com, la terza compagnia aerea di linea del Regno Unito, hanno annunciato oggi un accordo di distribuzione pluriennale che consente alle agenzie affiliate a Sabre di accedere a lungo termine ai contenuti di Jet2.com attraverso il GDS Sabre. Il nuovo accordo offre alle agenzie Sabre un accesso continuo ai voli pluripremiati di Jet2.com. Jet2.com ha scelto Sabre in un momento chiave, in quanto la compagnia aerea leader nel settore del tempo libero ha appena lanciato il suo programma Summer Sun per il 2025, con oltre 16 milioni di posti in vendita per 46 destinazioni al sole in Europa, nel Mediterraneo e nelle Isole Canarie da 11 aeroporti del Regno Unito. Jet2.com ha già messo in vendita programmi enormi anche per l’inverno 23/24, l’estate 24 e l’inverno 24/25 e sta registrando una forte domanda in tutte le stagioni. Il nuovo accordo dimostra l’impegno di Sabre nel sostenere la continua crescita di Jet2.com nel mercato dei viaggi di piacere, nell’ambito di un modello di distribuzione a lungo termine che avvantaggia tutti i membri della catena del valore dei viaggi. “Gli obiettivi ambiziosi di Jet2.com e la sua maggiore frequenza e portata richiedevano un partner che le permettesse di distribuire le sue informazioni a livello globale, in modo semplice ed efficiente”, ha dichiarato Alessandro Ciancimino, VP Airline Distribution di Sabre. “Siamo lieti e onorati che Jet2.com abbia deciso che siamo una risorsa per i suoi obiettivi commerciali”.

VUELING: ITINERARI AVVOLTI DAL MISTERO IN CAPITALI EURPEE PER HALLOWEEN – Vueling informa: “Halloween ha in sé tutti gli elementi necessari per regalare emozioni anche ai più impavidi cacciatori di brividi. Per celebrare la notte più infestata dell’anno, la compagnia aerea Vueling, parte del gruppo IAG, propone tre itinerari da brivido in città europee che nelle loro vie, palazzi e torri nascondono ancora storie e leggende avvolte dal mistero. Londra, con il suo fascino inafferrabile, è la meta ideale per la notte più spaventosa dell’anno. Dall’Italia Londra è raggiungibile con Vueling grazie a 14 voli settimanali da Firenze, 2 da Genova e 18 da Firenze. A Copenhagen le strade di Halloween portano a scoprire i suoi eleganti palazzi e imponenti castelli. Un’esperienza indimenticabile per la notte del 31 ottobre è una visita ai Giardini di Tivoli, il parco di divertimenti di Copenhagen risalente al 1843, tra i più antichi al mondo: per l’occasione, tutto il parco si traveste con le decorazioni classiche e aspetta i suoi visitatori tra ragnatele, balle di fieno e zucche disseminate ovunque. Dall’Italia, Copenhagen è raggiungibile con Vueling grazie a 12 voli settimanali in connessione da Barcellona. Anche Amsterdam in fatto di paranormale non ha niente da invidiare ad altre città. Dall’Italia, Amsterdam è raggiungibile con Vueling grazie a 6 voli settimanali da Firenze”. “Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG, è una delle principali compagnie low-cost in Europa ed è un vettore chiave per le connessioni in Spagna. Inoltre, è leader presso l’aeroporto Josep Tarradellas di Barcellona-El Prat, sua base principale, e in altri mercati importanti come la città di Bilbao e tra la penisola iberica e le Isole Baleari e le Canarie. Vueling si impegna costantemente nella crescita a livello internazionale, grazie ai suoi investimenti nelle basi di Londra Gatwick, Parigi Orly, Amsterdam, Firenze e Roma. Per la stagione invernale, la compagnia ha una rete di 213 rotte a corto e medio raggio in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, operate con una flotta totale di 124 Airbus A319, A320, A320neo e A321. In termini di sostenibilità e come parte di IAG, l’impegno di Vueling per l’ambiente è assoluto: la compagnia si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050 attraverso l’attuazione della strategia FlightPath Net Zero e a operare il 10% dei suoi voli con carburante per aviazione sostenibile entro il 2030”, conclude Vueling.

FLYDUBAI LANCIA IL SERVIZIO GIORNALIERO PER LANGKAWI E PENANG – flydubai, compagnia aerea basata a Dubai, ha annunciato il lancio di un servizio giornaliero per Langkawi e Penang, in Malesia. La compagnia aerea diventa la prima a collegare queste popolari destinazioni con voli dagli Emirati Arabi Uniti nonchè la prima ad operare voli per Langkawi dal Medio Oriente. I voli per l’aeroporto internazionale di Penang (PEN) e per l’aeroporto internazionale di Langkawi (LGK) inizieranno ad operare dal 10 febbraio 2024. I collegamenti per Langkawi opereranno tramite una breve sosta a Penang, offrendo ai passeggeri degli Emirati Arabi Uniti e della regione comode opzioni di viaggio attraverso l’hub di Dubai. Commentando il lancio dei voli, Ghaith Al Ghaith, Chief Executive Officer di flydubai, ha dichiarato: “Siamo lieti di vedere crescere la nostra presenza nel sud-est asiatico con il lancio delle operazioni verso Langkawi e Penang. I voli dagli Emirati Arabi Uniti verso queste popolari destinazioni turistiche sono vitali per la connettività del turismo e degli affari. Queste mete in Malesia offrono diversità culturale, attività ricreative e opportunità di investimento. I nostri nuovi voli saranno apprezzati dai passeggeri non solo degli Emirati Arabi Uniti, ma anche del GCC e dei mercati europei”. Con il lancio dei voli per Langkawi e Penang, flydubai espande la sua presenza nel sud-est asiatico raggiungendo quattro destinazioni, che comprendono anche Krabi e Pattaya in Thailandia. flydubai operarà il suo aereo Boeing 737 MAX sulle rotte verso la Malesia, offrendo sedili reclinabili e comfort aggiuntivo in Business Class, oltre a un’esperienza di viaggio piacevole in Economy Class. Sudhir Sreedharan, Senior Vice President, Commercial Operations (UAE, GCC, Africa e Subcontinente Indiano) di flydubai, ha dichiarato: “La Malesia è un mercato estremamente importante per flydubai e siamo lieti di vedere questi voli diventare realtà. Il servizio giornaliero si rivelerà popolare tra i nostri passeggeri di tutto il network e fornirà ai passeggeri provenienti dalla Malesia opzioni convenienti per viaggiare a Dubai e oltre, sia che si spostino per affari, piacere o per visitare parenti e amici”. flydubai ha recentemente annunciato il lancio di operazioni verso tre nuove destinazioni. Il suo servizio giornaliero per Il Cairo inizierà il 28 ottobre, mentre Poznan, la sua terza destinazione in Polonia, opererà dal 29 ottobre. Infine, Mombasa si unirà alla sua rete dal 17 gennaio 2024. A partire dal 10 febbraio 2024, i voli opereranno quotidianamente dal Terminal 3 dell’aeroporto Dubai International (DXB) all’Aeroporto Internazionale di Penang (PEN) e all’Aeroporto Internazionale di Langkawi (LGK).

CLEVERPINE E LUFTHANSA TECHNIK FORMANO LA NUOVA JOINT VENTURE “VITECH” – Sulla base della loro collaborazione di lunga data, CleverPine AD, leading provider for software engineering services con sede a Sofia, Bulgaria, e Lufthansa Technik AG, world’s leading MRO provider, hanno fondato la joint venture “ViTech” a Sofia, Bulgaria. ViTech costruirà un product-oriented software engineering and data science center per fornire soluzioni software di alta qualità esclusivamente per le esigenze di digitalizzazione dei segmenti di business di Lufthansa Technik. A partire da subito, ViTech recluterà 85 ingegneri software, tutti con sede a Sofia. Con l’ambizione di accelerare la trasformazione digitale nel settore dell’aviazione e con la sua iniziativa “Digitize the Core”, Lufthansa Technik sta espandendo la sua partnership con CleverPine, trasformando la joint venture ViTech, a maggioranza controllata, in un hub tecnologico dedicato per lo sviluppo di soluzioni digitali esclusivamente per Lufthansa Technik’s business segments. Negli ultimi 15 anni l’MRO expert ha già avuto una presenza significativa in Bulgaria attraverso la sua filiale Lufthansa Technik Sofia. Inoltre, Sofia ospita università leader e un ecosistema emergente di aziende tecnologiche ed è stata quindi scelta come luogo ideale per lanciare ViTech, che inizierà le operazioni a ottobre. ViTech è alla ricerca di ingegneri software appassionati da inserire nel team dell’impresa recentemente fondata. I ruoli comprendono Engineering Manager, Software Engineer, Scrum Master, UX Designer, Data Scientist e Product Owner. Hristo Todorov, VP of Technology di CleverPine, ha dichiarato: “Sulla base della nostra partnership di fiducia con Lufthansa Technik, siamo entusiasti di fondare congiuntamente ViTech. Il nostro futuro team troverà in questo un ottimo posto in cui lavorare e guidare la trasformazione digitale del settore dell’aviazione”. Il Dr. William Willms, Chief Financial Officer at Lufthansa Technik, ha commentato: “CleverPine è il partner ideale per la nostra nuova joint venture. Ha una vasta esperienza nello sviluppo di software e servizi digitali e possiede ottimi collegamenti locali. Sono convinto che gli sviluppi di ViTech guideranno ulteriormente la rivoluzione digitale dei segmenti di business di Lufthansa Technik a grande velocità”. Radoslav Gaydarski, CEO di ViTech, ha aggiunto: “Sulla base di anni di esperienza nella gestione di team e organizzazioni di prodotti software, sono fiducioso che ViTech inizierà ad aggiungere valore a Lufthansa Technik digitalizzando la core initiative sin dal suo inizio. Portando a termine i nostri piani per inserire rapidamente 85 ingegneri del software, ViTech diventerà uno dei principali attori nel panorama IT locale e trarrà vantaggio dall’ecosistema IT già in forte espansione a Sofia”.

ICAO: GUIDANCE AGGIORNATA RIGUARDO I VOLI SOPRA O VICINO CONFLICT ZONES – L’ICAO ha pubblicato oggi una guidance aggiornata per aiutare i regolatori e gli operatori dell’aviazione a gestire il proprio airspace in tempi di conflitto, compresa la decisione se consentire o meno i voli sopra o in prossimità di zone di conflitto. Le linee guida sono state pubblicate per la prima volta nel 2017 a seguito del lavoro intrapreso dall’ICAO dopo l’abbattimento del volo MH17 nel 2014. L’abbattimento del volo PS752 nel 2020 ha innescato una decisione da parte della successiva Assemblea ICAO, nel 2022, di dare priorità alla revisione del manuale esistente. L’aggiornamento comprende contributi di singoli individui, Stati, parti interessate del settore e del Safer Skies Initiative Committee. La terza edizione del Risk Assessment Manual for Civil Aircraft Operations Over or Near Conflict Zones è stata ora ampliata per comprendere consigli per gli Stati e gli operatori in merito ai rischi derivanti da surface-to-air missiles (SAMs), ballistic missiles, surface-to-surface missiles (SSMs), air-to-air missiles (AAMs), e fornire indicazioni sulla chiusura dell’airspace nelle zone di conflitto e sulla rivalutazione del post conflict zone airspace. In questa edizione sono state integrate anche nuove linee guida per l’armonizzazione di risk assessments and risk-related communication.

EUROWINGS MANTIENE IL REBOOKING FREE PER I CLIENTI CON ACCOUNT MYEUROWINGS – Eurowings rafforza il suo posizionamento come value airline e introduce un nuovo servizio per i clienti con un account myEurowings: “Flex Light” è incluso gratuitamente dal 26 ottobre 2023 quando si prenota un volo nella tariffa SMART o BIZclass e offre una one-time rebooking del volo, gratuitamente e fino a 40 minuti prima della partenza. L’opzione consente ai viaggiatori di modificare i propri voli nel caso in cui i piani cambino o si verifichino circostanze impreviste. La filiale di Lufthansa continua quindi a offrire il cambio di prenotazione gratuito che aveva introdotto come riserva durante la pandemia Covid, rendendolo parte permanente del suo portafoglio di prodotti. “Comprendiamo che i piani di viaggio possono cambiare, sia per motivi personali che di lavoro”, afferma Michael Erfert, Head of Sales & Distribution at Eurowings and Managing Director of Eurowings Digital. “Con la nostra no-fee rebooking option nel myEurowings account, vorremmo continuare a garantire ai nostri passeggeri la flessibilità che desiderano, anche oltre la pandemia Covid. In questo modo possono pianificare e organizzare i loro viaggi senza stress e, se necessario, modificarli facilmente”. I clienti ricevono la free rebooking option quando prenotano la tariffa SMART o BIZclass nel loro logged-in myEurowings account. Ciò consente loro di modificare la data e l’ora del volo una volta. Dovrà essere pagata solo l’eventuale differenza di prezzo rispetto al nuovo volo. Chi non vuole avere un account myEurowings può aggiungere “Flex Light” per dieci euro al momento della prenotazione del volo. Coloro che vogliono rinunciare a questo servizio e devono comunque effettuare una nuova prenotazione, beneficeranno in futuro di una rebooking fee notevolmente più bassa: Eurowings la riduce dai precedenti 70 euro a 50 euro per nuova prenotazione. L’introduzione di “Flex Light” avrà luogo il 26 ottobre 2023. Per i clienti che hanno prenotato i voli prima del 26 ottobre 2023 o per i clienti business che partecipano all’EW4Business corporate program non cambierà nulla, si applicheranno i rispettivi termini e condizioni al momento della prenotazione del volo o della conclusione del contratto.

2023-10-23