Prosegue il percorso volto a potenziare l’innovazione e la sostenibilità degli aeroporti romani, con l’aggiunta di un significativo traguardo in tale direzione. Da oggi, presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci, il principale scalo aereo nazionale, è operativo il nuovissimo parcheggio “ADR e-move“.
Posizionato al primo piano del parcheggio multipiano Terminal B, il “ADR e-move” si configura come il primo e più ampio parcheggio in Italia dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici ed ibridi plug-in. Attualmente, offre 74 posti auto, numero destinato a raddoppiare entro il 2024. Le 37 colonnine da 22 kW consentono di ricaricare un’auto elettrica in 4-5 ore e un’ibrida in sole 2 ore, rispettando le consuete pratiche di sosta dei clienti dei parcheggi multipiano. Il parcheggio è dotato di accessi e uscite dedicati, agevolando il cliente nel parcheggiare l’auto e completare la ricarica elettrica. Inoltre, offre la possibilità di associare il pagamento al pedaggio del parcheggio tramite il ticket di ingresso, la prenotazione online e l’app easyParking scaricabile dagli store e già presente sulla principale piattaforma di e-roaming mondiale, HUBJECT.
Aeroporti di Roma si impegna costantemente nel raggiungere standard sempre più elevati di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di azzerare le proprie emissioni (Scope 1 e 2) entro il 2030 e di ridurre gradualmente le emissioni legate all’attività aeroportuale (Scope 3). In particolare, l’iniziativa annunciata oggi mira a diminuire l’impatto delle emissioni legate all’accessibilità aeroportuale, focalizzandosi sulle emissioni generate dai passeggeri.
In questo quadro si inserisce la scelta di avviare ad una vera e propria “transizione green” ADR Mobility, la società del Gruppo ADR che si occupa dello sviluppo e della gestione dei servizi di mobilità negli aeroporti romani e che, nell’ambito del più generale programma di ampliamento dell’offerta di parcheggi per veicoli elettrici in aeroporto, si pone come player nel mercato della e-mobility nei ruoli sia di Charging Point Operator che di Mobile Service Provider.

I nuovi punti di ricarica del parcheggio, che si aggiungono agli 8 stalli di ricarica ultra-rapida già presenti in aeroporto, sono stati inaugurati oggi alla presenza della Chief Commercial Officer di ADR, Marilena Blasi, dell’Amministratore Delegato di ADR Mobility, Antonio Fraccari, del Segretario Generale di Motus-e, Francesco Naso, del DG di ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital), Giuseppe Benincasa e del DG di AIPARK (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità), Laurence Bannerman.
ADR e-move rientra nel più ampio progetto che prevede l’installazione di 5.400 punti di ricarica elettrica entro il 2031.
(Ufficio Stampa Aeroporti di Roma)