Airports Council International (ACI) ha raggiunto una serie di importanti risultati alla 42a Assemblea ICAO, che contribuiranno a trasformare il futuro dell’aviazione globale.
“Migliorando la coordinated, risk-based aviation security, tutelando il riconoscimento del ruolo degli aeroporti nella decarbonizzazione e del loro contributo ai benefici socioeconomici e promuovendo la connettività, ACI ha posto gli aeroporti al centro della politica aeronautica globale. Questi risultati chiave sono stati completati da importanti progressi nella liberalizzazione del trasporto aereo, nell’identità digitale per viaggi senza interruzioni e nella certificazione degli aeroporti”, afferma ACI World.
“Questa Assemblea ha fornito un sostegno significativo e ha portato a importanti progressi su importanti priorità per gli aeroporti. Questo è il primo passo verso la trasformazione delle strategie in azioni misurabili che apporteranno benefici concreti ai viaggiatori, alle comunità e all’ecosistema aeronautico globale. Questi risultati confermano il ruolo degli aeroporti come motori di crescita sostenibile per il futuro. Ci congratuliamo con l’ICAO per la sua leadership e collaborazione”, ha dichiarato Justin Erbacci, ACI World Director General.
“Questi i principali risultati raggiunti da ACI alla 42a Assemblea ICAO.
Promuovere l’efficienza e una risk-based, harmonized aviation security
Le modifiche alla Assembly Resolution on Security, promosse da ACI e ampiamente sostenute dagli Stati, hanno rafforzato la necessità di un approccio coordinato, efficiente e armonizzato ai test e alla certificazione per accelerare l’implementazione di nuovi security equipment, supportando una security più solida, una maggiore efficienza operativa e un’esperienza migliore per i passeggeri.
Garantito il riconoscimento degli aeroporti come cruciali per la decarbonizzazione dell’aviazione
ACI ha accolto con favore il riconoscimento formale del ruolo cruciale degli aeroporti nella decarbonizzazione dell’aviazione, con gli Stati invitati a stabilire quadri normativi abilitanti per progetti aeroportuali come le energie rinnovabili e lo stoccaggio di energia. Questo riconoscimento, promosso da ACI, è stata la più grande modifica alla ICAO Assembly Resolution on Climate Change, concordata durante questa Assemblea.
Politica modernizzata sugli slot aeroportuali
Le posizioni di ACI hanno ottenuto sostegno in diverse regioni per garantire che l’interesse pubblico sia tutelato attraverso politiche eque e personalizzate a livello nazionale in materia di slot; l’Assemblea ha chiesto discussioni strategiche sulla modernizzazione della politica sugli slot che tengano conto delle infrastrutture locali.
Sostegno agli aeroporti come imprese a pieno titolo, difendendo i loro gli interessi economici
La promozione da parte di ACI di una maggiore connettività aerea ha ottenuto il sostegno degli Stati e ha portato l’Assemblea a riconoscere la necessità di affrontare le barriere politiche e fiscali che colpiscono i consumatori e ostacolano lo sviluppo socioeconomico. ACI ha inoltre difeso gli interessi degli aeroporti e dei passeggeri in materia di tutela dei consumatori, ha ottenuto risultati favorevoli in materia di charges and non-aeronautical revenues, ha chiesto progressi nella liberalizzazione dei servizi aerei e si è opposta all’eccessiva e doppia tassazione dell’air transport.
E’ stats sottolineata l’importanza fondamentale di un viaggio senza interruzioni
Con una domanda di viaggi aerei che dovrebbe raggiungere i 18,9 miliardi entro il 2047, ACI ha esortato gli Stati a consentire un viaggio senza interruzioni migliorando il coordinamento interagenzia a livello nazionale, accelerando le credenziali di viaggio digitali a livello globale e supportando il settore nell’implementazione di soluzioni di gestione dell’identità digitale e biometriche, con particolare attenzione alla trasparenza dei confini.
Aerodrome certification rafforzata in tutto il mondo
L’impegno di ACI per la certificazione degli aeroporti, sostenuto dagli Stati di quattro regioni ICAO, ha richiesto un supporto più forte e coordinato ai governi e ai gestori aeroportuali per superare le sfide legate al miglioramento della sicurezza e all’ottenimento della certificazione degli aeroporti”, prosegue ACI World.
“Ospitata a Montreal dal 23 settembre al 3 ottobre, la 42a Assemblea ICAO ha riunito oltre 2.000 leader provenienti da 192 Stati per definire le priorità del settore dell’aviazione civile internazionale”, conclude ACI World.
(Ufficio Stampa ACI World)