Safran rafforza la sua industrial footprint in Marocco per supportare la crescita del global air traffic

Safran LogoSafran, la società madre di CFM International, ha ospitato oggi la cerimonia di inaugurazione del suo nuovo LEAP engine maintenance, repair, and overhaul (MRO) shop. All’evento hanno partecipato his Majesty Mohammed VI, King of Morocco, Ross McInnes, Chairman of the Board of Safran, Olivier Andriès, Chief Executive Officer of Safran.

Il futuro Safran Aircraft Engine Services Casablanca MRO shop, annunciato il 28 ottobre 2024 durante la visita di Stato del Presidente francese Emmanuel Macron a Rabat, si trova nella zona aeroportuale di Casablanca.

La struttura soddisferà la domanda in rapida crescita di motori LEAP di CFM International, in particolare per gli aeromobili Airbus A320neo e Boeing 737 MAX. Con una superficie di 25.000 mq, lo shop sarà in grado di gestire 150 motori all’anno. L’avvio delle attività è previsto per il 2027, con la creazione di circa 600 nuovi posti di lavoro entro il 2030. Il nuovo stabilimento rappresenta un investimento di circa 120 milioni di euro.

Inoltre, in occasione di questa cerimonia, Safran ha annunciato di aver scelto il Marocco per la sua nuova assembly line per i motori LEAP-1A destinati agli aeromobili Airbus. Il nuovo stabilimento integrerà la produzione presso il sito Safran di Villaroche, Francia, per supportare il significativo incremento produttivo previsto da CFM: circa 2.500 motori LEAP all’anno a partire dal 2028. Situato su una superficie di 13.000 m2, lo stabilimento sarà operativo entro la fine del 2027 e avrà una capacità di assemblaggio fino a 350 motori all’anno. Sono stati investiti 200 milioni di euro nel nuovo stabilimento, che creerà 300 posti di lavoro.

Questo complesso industriale dedicato ai motori aeronautici di nuova generazione beneficerà di un unico nuovo test bench per i motori LEAP nuovi e revisionati.

Inoltre, nell’ambito della sua strategia volta a ridurre le emissioni di carbonio derivanti dalle sue attività del 50% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2018, Safran ha firmato oggi un Memorandum d’Intesa che garantisce l’accesso alle energie rinnovabili per la maggior parte dei suoi stabilimenti in Marocco, con entrata in vigore nel 2026.

“Ringraziamo sentitamente il governo marocchino per il sostegno a questi importanti progetti industriali. Rafforzando la sua presenza qui, Safran dimostra il suo forte impegno nello sviluppo dell’industria aerospaziale marocchina e nel rafforzamento dell’economia locale. Questi due nuovi stabilimenti metteranno in mostra sia Safran che l’eccellenza industriale del Marocco”, ha dichiarato Olivier Andriès, CEO di Safran.

Safran sta inoltre rafforzando la sua presenza in Marocco attraverso l’espansione di tre siti esistenti: Safran AeroSystems – Tiflet, Safran Electronics & Defense – Casablanca e Safran Electrical & Power – Ain Atiq. Questi impianti, recentemente ampliati, entreranno in funzione tra il 2026 e il 2027.

Complessivamente, Safran sta investendo oltre 350 milioni di euro in Marocco nei due nuovi stabilimenti per la produzione di motori LEAP e negli ampliamenti. Inoltre, per supportare questo ampliamento delle attività, Safran assumerà oltre 2.000 persone nei prossimi cinque anni.

Safran è presente in Marocco da 26 anni e impiega oltre 4.800 persone in 10 siti. Il Gruppo è leader nel settore aerospaziale marocchino e mantiene strette collaborazioni con le aziende locali, le istituzioni governative e i centri di formazione del Paese.

(Ufficio Stampa Safran)

2025-10-14