IATA lancia una campagna globale per aiutare i viaggiatori a volare in sicurezza con le batterie al litio

IATA_LogoIATA ha lanciato ‘Travel Smart with Lithium Batteries’, una global safety campaign che fornisce ai viaggiatori sette semplici regole per trasportare in sicurezza telefoni cellulari, laptop, power bank e altri lithium-powered devices quando volano. La campagna sarà pubblicata sul sito web e sui canali social di IATA ed è disponibile come risorsa white-label per compagnie aeree, aeroporti e altri partner dell’ecosistema dei viaggi.

“I dispositivi alimentati al litio sono sicuri se maneggiati correttamente, ma possono rappresentare un rischio se danneggiati o imballati in modo errato. Poiché sempre più viaggiatori viaggiano con questi dispositivi, la nostra campagna aiuterà le compagnie aeree a educare i propri passeggeri sulle semplici regole da tenere a mente quando viaggiano con dispositivi elettronici che sono diventati parte essenziale della loro vita quotidiana”, ha affermato Nick Careen, IATA’s Senior Vice President, Operations, Safety and Security.

“Un recente sondaggio IATA tra i passeggeri ha rilevato che la maggior parte dei viaggiatori vola con dispositivi alimentati al litio: l’83% dei viaggiatori porta con sé un telefono; il 60% un computer portatile; il 44% un power bank.

Sebbene il 93% dei viaggiatori si consideri a conoscenza delle regole per il trasporto di dispositivi alimentati al litio (di cui il 57% si definisce molto esperto), persistono importanti equivoci: il 50% crede erroneamente che sia consentito trasportare piccoli dispositivi alimentati al litio nel bagaglio da stiva: il 45% crede erroneamente che sia consentito trasportare power bank nel bagaglio da stiva; il 33% crede erroneamente che non ci siano limiti di potenza per power bank o batterie di ricambio”, afferma IATA.

“I materiali della campagna evidenziano sette semplici regole che ogni viaggiatore dovrebbe seguire:

Viaggia leggero: porta solo i dispositivi e le batterie di cui hai veramente bisogno.
Stai attento: se un dispositivo è caldo, fumante o danneggiato, informa immediatamente l’equipaggio (o il personale dell’aeroporto).
Tieni i dispositivi con te: trasporta sempre telefoni, laptop, fotocamere, vaporizzatori (se consentiti) e altri dispositivi alimentati a batteria nel bagaglio a mano, non nel bagaglio da stiva.
Proteggi le batterie sfuse: conserva le batterie di riserva e i power bank nella confezione originale o copri i terminali con nastro adesivo per evitare cortocircuiti.
Promemoria per il controllo al gate: se il tuo bagaglio a mano viene portato al gate per essere imbarcato nella stiva dell’aereo, rimuovi prima tutte le batterie al litio e i dispositivi.
Controlla le dimensioni delle batterie: per batterie più grandi (oltre 100 wattora, come quelle utilizzate in fotocamere, droni o utensili elettrici di grandi dimensioni), verifica con la tua compagnia aerea poiché potrebbe essere necessaria l’approvazione.
Controlla le regole della compagnia aerea: conferma sempre le policy della tua compagnia aerea, poiché i requisiti potrebbero variare in base alle normative locali.

La campagna multilingue verrà lanciata tramite risorse digitali che le compagnie aeree e altri partner potranno adattare e condividere con i passeggeri, garantendo messaggi di sicurezza coerenti in tutto il settore. Un breve video animato, progettato per rendere le regole semplici, coinvolgenti e facili da ricordare, può essere utilizzato da compagnie aeree e aeroporti sui loro canali digitali e social.

I contenuti della campagna saranno inoltre disponibili ai media e ad altre entità della filiera aeronautica per aiutare a educare i viaggiatori a volare in sicurezza con i loro dispositivi alimentati da batterie al litio”, conclude IATA.

(Ufficio Stampa IATA)

2025-10-15