RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI NOVEMBRE – Ryanair informa: “Ryanair ha lanciato oggi (venerdì 31 ottobre) la sua esclusiva offerta “Prime Member” per novembre, che offre ai suoi membri 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno operativi dal 18 dicembre all’8 gennaio. Questa vendita esclusiva di 48 ore è riservata solo ai membri Ryanair Prime: iscriviti entro oggi, venerdì 31 ottobre, prima che la promozione di 2 giorni inizi, per risparmiare sulle tariffe e approfittare di altri vantaggi per i membri Prime, come i posti riservati gratuiti e l’assicurazione di viaggio inclusa. La promozione di novembre per i membri Prime è l’ottava promozione mensile lanciata da Ryanair dal lancio, avvenuto a marzo, del programma di abbonamento da 79€. I membri Prime hanno accumulato finora quasi 650€ di risparmi a fronte di un costo di abbonamento annuale di 79€. Solo le vendite dell’ottavo mese hanno permesso ai membri Prime di risparmiare 340€, oltre quattro volte il costo dell’abbonamento Prime di 79€”. Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare la nostra promozione di novembre riservata ai membri Prime, attiva da venerdì 31 ottobre per sole 48 ore. I membri Prime possono usufruire di 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno per viaggi da giovedì 18 dicembre a giovedì 8 gennaio, l’occasione perfetta per visitare i magici mercatini di Natale europei o iniziare il nuovo anno con una fuga. Con Prime, i membri ottengono vantaggi imperdibili tutto l’anno, dagli sconti esclusivi su voli e posti a sedere a offerte speciali su extra di viaggio, il tutto a soli 79€ all’anno. Non lasciarti sfuggire l’opportunità. Iscriviti oggi a Prime e inizia a godere degli stessi incredibili risparmi e benefici già apprezzati da migliaia di membri”.

DELTA NOMINATA BEST U.S. AIRLINE DA FORBES TRAVEL GUIDE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO – Delta informa: “Delta si è aggiudicata il premio come Best U.S. airline for 2025 nei Forbes Travel Guide (FTG) second annual Verified Air Travel Awards. I vincitori sono stati determinati tramite un sondaggio su invito condotto su oltre 9.000 tra i viaggiatori più esperti del settore alberghiero, tra cui consulenti di viaggio di lusso e i frequent flyer di FTG, i suoi ispettori in incognito e il team di formazione. Questo importante riconoscimento per una compagnia aerea statunitense arriva nello stesso anno in cui The Points Guy ha nominato Delta Best U.S. Airline per il settimo anno consecutivo, Wall Street Journal ha nominato Delta Top U.S. Airline per il quarto anno consecutivo e Cirium ha nominato Delta come most on-time North American airline”. “Siamo onorati che Forbes Travel Guide ci abbia premiato per il secondo anno consecutivo, soprattutto in occasione del nostro centenario”, ha dichiarato Erik Snell, E.V.P. and Chief Customer Experience Officer. “È un vero riconoscimento per il personale Delta, orgoglioso di ciò che fa ogni giorno. Innovazione e design plasmano l’esperienza del cliente, ma sono le nostre persone la cui cura e dedizione distinguono Delta”. “Delta ha ricevuto altri quattro Verified Travel Awards 2025, con la compagnia aerea che si è assicurata il suo secondo riconoscimento consecutivo per Best U.S. First Class, Best U.S. Business Class, Best U.S. Airline Lounge and Best Airline App. Inoltre, il New York LaGuardia Airport (LGA) è stato nominato Best U.S. Airport per il secondo anno consecutivo. Con oltre 220 partenze giornaliere da LGA, Delta rimane la compagnia aerea più grande dell’aeroporto. Delta continua a raggiungere nuovi traguardi all’aeroporto LaGuardia di New York con gli ultimi miglioramenti al suo Terminal C, parte della trasformazione da 4 miliardi di dollari, ormai completata, in collaborazione con la Port Authority of New York and New Jersey”, conclude Delta.

SRILANKAN AIRLINES SI AGGIUDICA IL SILVER AWARD AGLI ASIA eCOMMERCE AWARDS 2025 – SriLankan Airlines ha ricevuto il Silver Award nella categoria Best Sales Growth Strategy agli Asia eCommerce Awards 2025, recentemente tenutisi a Singapore, affermandosi tra i principali player del commercio digitale in Asia insieme ai più importanti brand globali. Gli Asia eCommerce Awards premiano l’eccellenza nelle strategie digitali e nell’innovazione, con vincitori selezionati da una giuria di esperti del settore e rappresentanti di organizzazioni leader a livello mondiale. Gayan Wickrama, Senior Manager Commercial Services and Support di SriLankan Airlines, ha dichiarato: “Siamo estremamente onorati che i nostri sforzi costanti per tenere il passo e stabilire nuovi standard in un settore in rapida evoluzione siano stati riconosciuti. Continueremo a investire in tecnologie di prim’ordine per migliorare l’esperienza dei nostri clienti, rendendo ogni viaggio sempre più fluido, efficiente e gratificante, in linea con gli obiettivi commerciali della compagnia”. La strategia digitale di SriLankan Airlines ha guidato con successo la crescita delle prenotazioni dirette e della visibilità del brand attraverso campagne Google Ads. La compagnia aerea ha sfruttato la tecnologia “Power Pair” di Google, che si concentra sulle query di ricerca ad alto contenuto e amplia la portata utilizzando l’intelligenza artificiale (IA), consentendo a SriLankan di superare i principali obiettivi di crescita e migliorare la propria presenza digitale nei mercati globali. Negli ultimi mesi, SriLankan ha inoltre introdotto un nuovo motore di prenotazione web mobile-responsive, affiancato da un chatbot basato su intelligenza artificiale per fornire assistenza personalizzata in tempo reale. Ulteriori progetti di automazione hanno migliorato i tassi di conversione, ridotto gli attriti nel funnel di vendita e aumentato l’engagement, a conferma dell’impegno della compagnia nell’ottimizzazione della customer experience e delle performance digitali. Claudio Novembrini, Sales & Marketing Manager di Distal GSA Italia, General Sales Agent di SriLankan Airlines in Italia, ha dichiarato: “Questo riconoscimento testimonia l’eccellenza di SriLankan Airlines nel campo dell’innovazione digitale e del commercio elettronico. Come rappresentanti del vettore in Italia, siamo orgogliosi di poter proporre al mercato un partner solido, dinamico e proiettato verso il futuro, capace di offrire ai passeggeri un’esperienza d’acquisto sempre più moderna e fluida”.

FORLI’ AIRPORT: GEORGIAN AIRWAYS CONFERMA I VOLI PER LA WINTER SEASON – Forlì Airport informa: “Georgian Airways, compagnia di bandiera della Georgia che collega la capitale Tbilisi alle principali destinazioni italiane tra cui, in Romagna, Forlì con scalo all’aeroporto “Luigi Ridolfi”, ha annunciato che proseguirà le proprie operazioni di volo anche per la Winter Season. L’annuncio, dopo l’inaugurazione dei collegamenti avvenuta nel mese di aprile, conferma l’obiettivo del vettore nel voler rafforzare il legame con la Romagna. E ciò attraverso una rete di connessioni che mette in comunicazione diretta quanti desiderano visitare il nostro Paese e chi, nell’ambito business, svolge attività imprenditoriali nel paese georgiano. La conferma dei voli della Georgian Airways s’innesta altresì sull’avvio, anche qui al “Ridolfi”, del nuovo sistema EES – acronimo di Exit-Entry-System – la cui piena attuazione nella UE è prevista entro il 9 aprile 2026. Il sistema EES è stato istituito con l’intento di modernizzare le frontiere, rendere i controlli più semplici, sicuri ed efficienti nei confronti dei viaggiatori nonché di migliorare la sicurezza a livello europeo. L’EES consente la registrazione dei cittadini extracomunitari che viaggiano per un soggiorno di breve durata (massimo 90 giorni in un periodo di 180 giorni) ogni volta che attraversano una frontiera esterna di un paese europeo. Contrasterà inoltre l’immigrazione irregolare, identificando i soggiorni non idonei e fornendo dati affidabili su ingressi, uscite e rifiuti di ingresso. Infine, rafforzerà la sicurezza interna dello spazio Schengen prevenendo le frodi relative all’identità e ai documenti grazie all’uso di dati biometrici, sostenendo le autorità nell’individuazione e nelle indagini sul terrorismo e altri reati gravi”.

SCOPRI BRATISLAVA CON RYANAIR – Ryanair informa: “Ryanair ti porta a Bratislava, la vivace capitale della Slovacchia, che offre un affascinante mix di storia, cultura e bellezza sul Danubio. Adagiata lungo il fiume e circondata da dolci colline e vigneti, la città unisce perfettamente il suo patrimonio medievale a un vivace spirito moderno, rendendola la meta ideale per chi cerca storia, fascino e autentiche esperienze europee. Ogni anno Ryanair trasporta 1,5 milioni di passeggeri da e per la Slovacchia, rendendo più semplice che mai scoprire questa gemma nascosta. Prenota il tuo prossimo viaggio a Bratislava con tariffe a partire da €16,99, disponibili esclusivamente su www.ryanair.com, e scopri questa incantevole destinazione europea”. Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato: “Bratislava è una delle gemme nascoste d’Europa, dove le stradine medievali, il fascino del Danubio e una vivace scena culturale si incontrano. Siamo orgogliosi di rendere questa città facilmente raggiungibile per i nostri clienti italiani grazie alle tariffe più basse di Ryanair, offrendo loro l’opportunità di esplorare i suoi castelli storici, il pittoresco centro storico, i caratteristici caffè e gli splendidi paesaggi lungo il Danubio”.

IBERIA TRASPORTA OLTRE 400 PEZZI DAL MESSICO A MADRID PER UNA MOSTRA – Iberia informa: “Iberia ha trasportato più di 400 pezzi dal Messico a Madrid per “Half the World: Women in Indigenous Mexico”, la più grande mostra sulle donne nelle culture indigene messicane ad essere esposta per la prima volta fuori dal Messico. Una delle opere più importanti è la Regina Rossa, la tomba di una principessa del VII secolo scoperta nel 1994 a Palenque, nel Chiapas. Il sarcofago in pietra conteneva i resti di una donna e un’importante offerta funeraria, ricoperta da un pigmento rosso che gli ha dato il nome di Regina Rossa. Un altro dei pezzi più preziosi della mostra è la Dama della Gonna Stellata, una dea messicana che rappresenta la maternità e la fertilità. Le casse che trasportavano i pezzi, per un peso complessivo di circa sette tonnellate, sono arrivate in Spagna la scorsa settimana a bordo di quattro aerei Iberia A350 dall’aeroporto internazionale di Città del Messico. IAG Cargo, la divisione cargo aereo di IAG Group, a cui appartiene Iberia, ha partecipato al trasporto”. “In Iberia lavoriamo ogni giorno per onorare il nostro impegno nel generare prosperità connettendo persone e culture da tutto il mondo. Siamo molto orgogliosi di aver avuto la responsabilità di portare questa mostra da Città del Messico, una delle nostre destinazioni più iconiche in America Latina. Con questo progetto, contribuiamo attivamente a rafforzare i legami culturali e di amicizia tra Spagna e Messico e riaffermiamo il nostro ruolo di ponte tra Europa e America Latina”, ha affermato Sonia Sánchez, Direttrice Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Impatto Sociale di Iberia. “La mostra offre una riflessione sul ruolo delle donne nelle culture indigene messicane e mira a rafforzare i legami culturali tra Spagna e Messico nell’ambito dell’Anno delle Donne Indigene nel paese latinoamericano. La mostra si inaugura oggi in quattro sedi: il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza, il Museo Archeologico Nazionale, l’Istituto Cervantes e la Casa de México in Spagna, e sarà aperta al pubblico fino al primo trimestre del prossimo anno. Questa collaborazione tra i due Paesi culminerà con la partecipazione del Messico come partner a FITUR 2026”, prosegue Iberia. Camilo García, Responsabile Vendite e Marketing di IAG Cargo, ha dichiarato: “In IAG Cargo siamo orgogliosi di connettere culture e comunità trasportando merci preziose e significative. Che si tratti di opere d’arte, reperti storici o tesori culturali, la nostra priorità è sempre la stessa: garantire che ogni articolo arrivi a destinazione in modo sicuro e puntuale”.

QANTAS RIPORTA I VOLI INTERNAZIONALI IN AUSTRALIA MERIDIONALE CON IL DECOLLO DEL NUOVO SERVIZIO DA ADELAIDE AD AUCKLAND – Qantas Group informa: “Qantas ha lanciato il suo primo servizio internazionale da Adelaide in oltre un decennio, con voli diretti per Auckland in partenza questa mattina. La rotta offre una maggiore scelta e collegamenti più fluidi per i cittadini del Sud Australia attraverso la crescente rete internazionale della compagnia aerea, aggiungendo oltre 30.000 posti tra le due capitali e incrementando il turismo in entrambe le direzioni. La rotta stagionale sarà operativa fino all’inizio di maggio quattro volte a settimana, operata con un Boeing 737-800 dotato si Wi-Fi veloce e gratuito offerto da Qantas”. Cam Wallace, CEO di Qantas International, ha dichiarato: “Oggi celebriamo un traguardo importante per Qantas e i cittadini del Sud Australia con il ritorno dei voli internazionali da Adelaide. I cittadini del Sud Australia possono ora raggiungere New York in circa 21 ore e con un solo scalo via Auckland, mentre la nuova rotta apre maggiori opportunità per i collegamenti in entrata in tutto il Sud Australia e oltre attraverso la nostra rete domestica. Abbiamo assistito a una crescita significativa della nostra rete internazionale negli ultimi 18 mesi e siamo lieti di offrire una scelta e una connettività maggiori in questo Paese”. Brenton Cox, Adelaide Airport Managing Director, afferma: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto al ritorno dei voli internazionali Qantas ad Adelaide. Si tratta di un traguardo molto atteso, che contribuisce a soddisfare la crescente domanda di viaggi tra Adelaide e la Nuova Zelanda. Oltre a un servizio diretto per Auckland, il servizio apre un collegamento con New York con un unico scalo”. Qantas opera attualmente circa 280 voli a settimana da Adelaide verso oltre 14 destinazioni in tutta l’Australia.

GE AEROSPACE E WZL-2 SIGLANO UN MoU PER F110 MRO SUPPORT – GE Aerospace e Military Aviation Works (Wojskowe Zaklady Lotnicze NR 2 S.A. o WZL-2) a Varsavia hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MOU) per esplorare le opportunità di sviluppo riguardo maintenance, repair and overhaul (MRO) services capabilities and depot level maintenance per il motore F110-GE-129 che equipaggia il fighter F-15EX di Boeing. Il MOU è stato firmato da Jakub Gazda, Chief Executive Officer, WZL-2, Zbigniew Matuszczak, Member of the Management Board and Technical Director, WZL-2, e Sean Keith, GE Aerospace F110 Product Director, durante una cerimonia a Varsavia. “L’F110 engine è un motore collaudato, con oltre 40 anni di produzione e innovazione continua”, ha affermato Sean Keith, F110 Product Director at GE Aerospace. “Essendo l’unico motore qualificato per la F-15 Advanced Eagle family di Boeing, incluso l’F-15EX, il motore F110-GE-129 è progettato per facilitare la manutenzione con le Shop Replacement Unit (SRU). Le SRU consentono di eseguire il 90% della manutenzione in loco, riducendo i tempi di fermo degli aeromobili e i costi del ciclo di vita. Questo protocollo d’intesa con WZL-2 ci consentirà di identificare opportunità per supportare le esigenze di manutenzione della Polonia per il motore F110 e rafforzare le capacità locali”. “In base al protocollo d’intesa, GE Aerospace e WZL-2 valuteranno i requisiti necessari per supportare intermediate and depot-level maintenance, inclusi utensili, lavorazioni meccaniche, formazione e modifiche alla test cell necessarie per la manutenzione del motore F110-GE-129. Il mese scorso GE Aerospace ha firmato un protocollo d’intesa con Wojskowa Akademia Techniczna (WAT) di Varsavia per individuare opportunità di estensione della engine training and education al motore F110-GE-129 che equipaggia il fighter F-15EX di Boeing e valutare la creazione di un Aircraft Engine Additive Manufacturing Laboratory in WAT. Se WAT e GE Aerospace decidessero di procedere, GE Aerospace fornirà a WAT materiale didattico e formazione sul motore F110-GE-129 e collaborerà per sviluppare un programma di formazione”, afferma GE Aerospace. “Il motore F110-GE-129, che offre la spinta più elevata con i suoi 13.500 kg, è l’unico motore completamente integrato nell’F-15EX Eagle II. Questo motore è in produzione e vola oggi con la F-15EX fleet dell’U.S. Air Force. Il motore F110 ha recentemente festeggiato 40 anni di produzione continua. Con oltre 11 milioni di ore di volo e la spinta più elevata della sua categoria, l’F110 engine equipaggia gli F-15 e F-16 degli Stati Uniti e di 16 nazioni alleate, nonché il fighter di quinta generazione turco, il KAAN. Negli ultimi quattro decenni il motore F110 è stato migliorato, con oltre il 90% dei componenti aggiornati per migliorare ulteriormente prestazioni, prontezza operativa e costi del ciclo di vita. Per quanto riguarda la manutenzione, il 90% può essere eseguito on wing o presso una struttura in loco, riducendo i tempi di fermo degli aerei e migliorando la prontezza operativa. La presenza di GE Aerospace in Polonia dura da oltre 30 anni, con oltre 2.000 dipendenti altamente qualificati in sei stabilimenti che sviluppano tecnologie aerospaziali di nuova generazione per clienti commerciali e della difesa. Con un investimento nazionale complessivo di 700 milioni di dollari dal 1992 e un investimento annuale di 50 milioni di dollari esclusivamente in progetti di ricerca e sviluppo, GE Aerospace è orgogliosa di rimanere il partner strategico a lungo termine della Polonia”, conclude GE Aerospace.

ANA FUTURE FRONTIER FUND INVESTE IN MONOXER – ANA HOLDINGS INC. (ANA HD), attraverso il suo corporate venture capital fund “ANA Future Frontier Fund L.P.”, ha annunciato un investimento nella startup Monoxer, Inc. (Monoxer), una piattaforma di apprendimento e memorizzazione. Monoxer ha consolidato una solida esperienza e una posizione unica con la sua piattaforma di memorizzazione, inizialmente nei settori delle scuole di preparazione intensiva e dell’istruzione scolastica. Negli ultimi anni Monoxer si è rapidamente espansa nel settore dell’istruzione pubblica, degli enti locali e in settori aziendali come lo sviluppo e la gestione dei talenti. L’investimento di ANA HD in Monoxer riflette il significativo potenziale di crescita futura della startup e la sua comprovata efficacia in diversi settori, incluso quello aziendale. Con ANA Group che impiega un numero elevato di personale operativo, ANA HD prevede significative riduzioni dei costi di istruzione e formazione sfruttando i servizi di Monoxer. L’azienda mira inoltre a contribuire all’aumento del valore aziendale di Monoxer creando congiuntamente casi di studio di successo nel settore dell’aviazione”.

L’EUROFIGHTER ALL’ESERCITAZIONE OCEAN SKY 2025 NELLE ISOLE CANARIE – Airbus informa: “L’Eurofighter, sviluppato da un consorzio tra Airbus, Leonardo e BAE Systems, garantisce la sicurezza in tutto il continente europeo. Le forze aeree alleate partecipano regolarmente a complesse esercitazioni di addestramento, in particolare con gli Eurofighter. Quest’anno, la Spanish Air and Space Force ha ospitato Ocean Sky 2025 nelle Isole Canarie, un’esercitazione multinazionale che ha riunito fino a 40 velivoli per migliorare l’interoperabilità e le air control tactics. L’esercitazione ha riunito una flotta notevole, tra cui Eurofighter spagnoli e tedeschi, F-18 spagnoli, F-15 statunitensi e F-16 portoghesi e greci. Ancora più significativo, Ocean Sky 2025 ha segnato una pietra miliare storica ospitando per la prima volta il Sukhoi Su-30. Questa partecipazione non solo ha reso l’India la prima nazione non NATO a partecipare all’esercitazione, ma ha anche rappresentato la principale attrazione tattica di questa edizione”. “Le Isole Canarie offrono condizioni meteorologiche ideali che consentono l’esecuzione completa della missione e, cosa fondamentale, offrono uno spazio aereo libero da traffico nel sud, garantendo un’interruzione minima dell’aviazione civile”, ha spiegato lo Spanish Air and Space Force Lieutenant Colonel Jesús Andrés Margaretto, Exercise Control Director for Ocean Sky 2025. “Sono 760 gli Eurofighter ordinati in tutto il mondo, quasi 650 di questi commissionati da Germania, Spagna, Regno Unito, Italia, Austria e, più recentemente, Turchia. L’Eurofighter inoltre sostituirà presto definitivamente i vecchi F-18 spagnoli”, conclude Airbus.

RTX DICHIARA IL DIVIDENDO TRIMESTRALE – RTX informa: “RTX ha annunciato oggi che il suo board of directors ha dichiarato un dividendo di 68 centesimi per azione ordinaria RTX in circolazione. Il dividendo sarà pagabile l’11 dicembre 2025 agli azionisti registrati alla chiusura delle contrattazioni del 21 novembre 2025. RTX ha pagato dividendi in contanti sulle sue azioni ordinarie ogni anno dal 1936”.

URAGANO MELISSA: AMERICAN RIPRENDE IL SERVIZIO PER LA GIAMAICA – American informa: “American Airlines è diventata la prima compagnia aerea commerciale a riprendere il servizio per la Giamaica dopo l’arrivo dell’uragano Melissa, con due voli di andata e ritorno tra Miami (MIA) e Kingston, Giamaica (KIN), operati da Boeing 737. Il volo AA9603 è partito da Miami con a bordo 725 kg di aiuti umanitari, tra cui acqua, batterie e cibo in scatola, oltre al personale American pronto ad assistere a terra e a supportare le operazioni di evacuazione sui voli AA9605 e AA9604. Il secondo volo per Kingston, AA9602, è partito da Miami con ulteriori aiuti umanitari e passeggeri a bordo, tra cui operatori umanitari di una ONG certificata da Airlink. American fornisce miglia e spazio cargo ad Airlink, un’organizzazione umanitaria globale che fornisce trasporti aerei e soluzioni logistiche essenziali e aiuti alle comunità in crisi. American rimane in contatto con le autorità locali e i membri del team per valutare i danni a Ocho Rios, Giamaica (OCJ) e Montego Bay, Giamaica (MBJ), e riprenderà il servizio non appena le condizioni lo consentiranno. Per i clienti il cui viaggio è stato interessato dalla tempesta, il travel alert di American rimane in vigore per offrire ulteriore flessibilità per riprogrammare il viaggio in una data successiva. La compagnia aerea è inoltre in contatto con i suoi partner no-profit per offrire assistenza mentre iniziano a mobilitare i loro interventi di risposta e soccorso. Fino all’11 novembre, i membri AAdvantage® possono guadagnare 10 miglia per ogni dollaro donato alla American Red Cross, con una donazione minima di 25 dollari”.

AMERICAN AIRLINES: RACCOLTI 1,2 MILIONI DI DOLLARI PER I SOCCORSI ALLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’URAGANO MELISSA – American Airlines informa: “Gli American Airlines and AAdvantage® members hanno raccolto oltre 1,2 milioni di dollari per la American Red Cross a sostegno degli aiuti umanitari alle comunità colpite dall’uragano Melissa. I fondi saranno utilizzati dove sono più necessari, in coordinamento con i partner globali della Red Cross. Questa incredibile risposta riflette la generosità dei membri AAdvantage® di American Airlines e la forza della partnership di lunga data con la Red Cross”. “Siamo orgogliosi di unire le forze con la Red Cross e Airlink per fornire aiuti essenziali alle persone colpite dall’uragano Melissa”, ha dichiarato Caroline Clayton, Chief Marketing Officer, American Airlines. “Prendersi cura dei clienti significa anche supportare le comunità che serviamo nei momenti di bisogno più strazianti e critici. Siamo particolarmente grati ai nostri membri AAdvantage®, la cui generosità ha contribuito a rendere possibile tutto questo”. “La raccolta fondi è in corso. Da oggi fino all’11 novembre, i membri AAdvantage® possono guadagnare 10 miglia per ogni dollaro donato alla Red Cross con una donazione minima di 25 dollari. Ogni contributo contribuisce a portare speranza e risorse essenziali alle persone colpite da questo uragano. Per donare e guadagnare miglia, visita redcross.org/aa”, conclude American.

AIR CANADA: SI APRONO LE CANDIDATURE PER LA CAPTAIN JUDY CAMERON SCOLARSHIP – Air Canada informa: “Air Canada e CAE proseguono la loro collaborazione per promuovere la prossima generazione di donne in non-traditional airline careers attraverso la e Captain Judy Cameron Scholarship. Le aziende hanno annunciato oggi che le candidature per l’edizione 2026 della borsa di studio si apriranno il 1° novembre 2025. Fino a otto donne canadesi che studiano per diventare commercial pilots or aircraft maintenance engineers riceveranno borse di studio per proseguire la loro formazione nel 2026. Di queste, quattro beneficiarie che si stanno formando per diventare piloti commerciali entreranno a far parte del CAE Women in Flight program come ambasciatrici”. “Con l’apertura delle candidature per il settimo anno delle Captain Judy Cameron Scholarship, è emozionante vedere i progressi delle precedenti beneficiarie. Queste donne stanno trasformando i loro sogni di aviazione in realtà, grazie al supporto di Air Canada e CAE”, ha affermato Judy Cameron, Boeing 777 Captain at Air Canada (retired) and Director, Northern Lights Aero Foundation. “Incontrare le nuove vincitrici di borse di studio al Northern Lights Gala all’inizio di questo mese è stato fonte di ispirazione. Ognuna di loro non solo eccelle nella propria formazione, ma si impegna anche a restituire qualcosa. Stanno facendo da mentore, volontarie e incoraggiando altre donne a seguire il proprio percorso nell’aviazione. Non vedo l’ora di celebrare i loro futuri successi”. “Tutti noi di Air Canada siamo orgogliosi di sostenere questa borsa di studio e i successi professionali che stiamo vedendo raggiungere dalle precedenti vincitrici. La Captain Judy Cameron Scholarship è una parte fondamentale del lavoro svolto per sviluppare e supportare la prossima generazione di professionisti dell’aviazione. Non vediamo l’ora di vedere la loro continua evoluzione in questa entusiasmante professione”, ha dichiarato Murray Strom, Senior Vice President, Flight Operations and Maintenance at Air Canada. “Con 60.000 nuovi piloti commerciali necessari in Nord America entro il 2034, non c’è mai stato un momento più entusiasmante per ispirare le giovani donne a prendere il volo. In CAE, ci impegniamo con passione ad aprire nuove porte e a rafforzare la fiducia in se stesse attraverso il nostro Women in Flight program e iniziative come la Captain Judy Scholarship”, ha affermato Marie-Christine Cloutier, CAE’s Vice-President, Performance, Strategy and Marketing. Le Captain Judy Cameron scholarships sono state lanciate nel 2019 e inizialmente assegnate a quattro beneficiarie. Nel 2023 Air Canada e CAE hanno unito le forze per raddoppiare il numero di beneficiarie e assegnare otto borse di studio a studentesse idonee.

 

 

 

2025-10-31