ITA Airways promuove il “Viaggio nelle eccellenze” DOP e IGP italiane

ITA Airways LogoITA Airways, in collaborazione con ORIGIN ITALIA (Associazione Italiana dei Consorzi delle Indicazioni Geografiche), Fondazione Qualivita e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), annuncia “Viaggio nelle eccellenze” – Un assaggio d’Italia, nuova iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane a Indicazione Geografica, in sinergia con la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.

“A partire da oggi, oltre 40 Consorzi di Tutela saranno protagonisti nelle lounge ITA Airways di Roma Fiumicino (Hangar e Piazza di Spagna) e Milano Linate (Runway), dove ogni settimana si alterneranno per raccontare e far degustare i prodotti simbolo del patrimonio agroalimentare nazionale. L’iniziativa prevede oltre 70 eventi di degustazione, durante i quali i prodotti DOP e IGP saranno offerti in spazi dedicati, con il supporto di esperti dei Consorzi che illustreranno agli ospiti le caratteristiche distintive, la storia e il valore culturale di ciascuna eccellenza.

Nella Runway Lounge dal 3 al 6 novembre per 4 giorni consecutivi si alterneranno le degustazioni dei formaggi DOP e IGP della selezione AFIDOP a partire dall’Asiago DOP, il Parmigiano Reggiano DOP e il Grana Padano DOP, questi ultimi due accompagnati con Aceto Balsamico di Modena IGP, proseguendo con Gorgonzola DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Provolone Valpadana DOP, Burrata di Andria IGP e Pecorino Romano DOP. Nell’Hangar Lounge, invece, il 3 e il 4 novembre si terrà una degustazione di Prosciutto di Parma DOP”, afferma ITA Airways.

“La Fondazione Qualivita, da anni punto di riferimento nella promozione delle produzioni italiane DOP, IGP e STG, affianca i Consorzi e le istituzioni nel rafforzare la cultura del cibo di qualità. Il MASAF, collaborando al progetto “Viaggio nelle eccellenze”, rinnova il proprio impegno per la tutela e la promozione del patrimonio agroalimentare e delle tradizioni enogastronomiche italiane di cui le Indicazioni Geografiche ne sono attente custodi.

L’iniziativa al via oggi rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per i viaggiatori, un invito a scoprire e assaporare i migliori prodotti certificati del nostro Paese: autentici ambasciatori dell’identità gastronomica italiana e ingredienti fondamentali della nostra cucina, oggi candidata a patrimonio dell’umanità”, conclude ITA Airways.

(Ufficio Stampa ITA Airways)

 

2025-11-03