Emirates Engineering ha raggiunto un traguardo significativo, diventando la prima organizzazione negli Emirati Arabi Uniti a ricevere la major design modification approval dalla General Civil Aviation Authority (GCAA) per major aircraft modifications, tramite Supplemental Type Certificates (STCs).
“La certificazione diretta da parte della GCAA del design work di Emirates Engineering consente all’ente regolatore di esaminare ed elaborare in modo indipendente le major modifications, segnando una pietra miliare per l’UAE aviation regulation”, afferma Emirates.
Adel Al Redha, Emirates Deputy President and Chief Operating Officer, ha dichiarato: “Questa approvazione cambia radicalmente il nostro approccio alle modifiche degli aeromobili. La capacità interna di progettazione e certificazione ci offre il controllo diretto sullo sviluppo dei nostri prodotti e ci aiuta a definire le nostre specifiche e le nostre tempistiche. La tempistica è anche in linea con la nostra espansione presso DWC, dove questa competenza in materia di certificazione sarà parte integrante delle nostre attività ingegneristiche. Ringraziamo la GCAA per la sua collaborazione nello sviluppo del quadro normativo che ha reso possibile questo traguardo”.
L’Eng. Aqeel Al Zarooni, Assistant Director General for Aviation Safety Affairs at the UAE General Civil Aviation Authority, ha dichiarato: “Questo accreditamento rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo dell’aircraft design and engineering approval ecosystem negli Emirati Arabi Uniti. Riflette la preparazione del quadro normativo che la GCAA sta costruendo per consentire a tutti i maintenance and engineering service providers di migliorare le proprie capacità. Concedere a Emirates Engineering lo status di Approved Design Organisation apre la strada allo sviluppo di soluzioni di progettazione locali che soddisfano gli standard globali e rafforza la capacità del settore aeronautico nazionale di effettuare importanti modifiche agli aeromobili con maggiore efficienza e competitività. Questo traguardo è pienamente in linea con la visione della GCAA di elevare gli standard di sicurezza e sviluppare capacità ingegneristiche nazionali in grado di soddisfare le future esigenze di crescita del settore aeronautico negli Emirati Arabi Uniti”.
“Questa certificazione avanzata amplia le attuali capacità di Emirates Engineering in materia di minor modification, includendo major cabin reconfigurations and complex design changes, offrendo a Emirates un maggiore controllo su tempi, costi e priorità di innovazione. Questi tipi di major work in precedenza dipendevano da external original equipment manufacturers (OEMs) o third-party design organisations.
L’approvazione comprende sia i tipi di aeromobili Airbus che Boeing, offrendo a Emirates flessibilità su tutta la sua flotta e potenziali applicazioni future.
Negli ultimi sei mesi Emirates Engineering ha ampliato significativamente la sua design organisation assumendo ingegneri progettisti specializzati e aggiornando processi e procedure per soddisfare i rigorosi requisiti per la major modification approval. Il team passerà da cinque addetti alla progettazione dedicati a oltre tredici specialisti, con l’intenzione di ampliare ulteriormente l’organico.
Emirates Engineering si unisce ora a una manciata di compagnie aeree in tutto il mondo con in-house major design and certification capabilities, un vantaggio strategico che rafforza la crescente importanza degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’aviazione e dell’aerospaziale a livello globale”, afferma Emirates.
“Le enhanced design capability supportano direttamente l’imponente programma di rinnovamento della flotta di Emirates attraverso le Airbus A380 and Boeing 777 fleets della compagnia. Emirates Engineering avrà ora un maggiore controllo sulle tempistiche di modifica, eliminando la dipendenza da partner di progettazione esterni con impegni concorrenti.
Oltre al programma di retrofit, l’approvazione progettuale ampliata apre le porte a future innovazioni nella tecnologia e nella configurazione della cabina, supportando al contempo le future ambizioni di Emirates Engineering in termini di produzione e fabbricazione di componenti. La capacità di progettazione consente a Emirates di sviluppare la proprietà intellettuale per componenti che possono poi essere prodotti localmente.
L’approvazione è inoltre in linea con lo sviluppo delle maintenance, repair, and overhaul (MRO) facilities a Dubai World Central (DWC), dove queste capacità progettuali svolgeranno un ruolo fondamentale nella strategia ingegneristica e produttiva a lungo termine della compagnia aerea”, conclude Emirates.
(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)
