La Boeing e la Volga Dnepr Group, compagnia cargo basata a Mosca hanno annunciato oggi l’ordine di cinque Boeing 747-8 Freighter con l’opzione per altri cinque aerei. Air Bridge Cargo, una controllata di Volga Dnepr, utilizzerà i nuovi aerei, del valore di 1,4 miliardi di dollari. Questo ordine era già stato segnalato ed attribuito a un acquirente indefinito nel sito web Boeing’s Orders and Deliveries nel 2006.
Con questo ordine Volga Dnepr diventa il settimo cliente annunciato per il nuovo 747-8 Freighter, aggiungendosi ad Atlas Air, Cargolux, Emirates, Guggenheim Aviation Partners, Nippon Cargo Airlines and Korean Air. Air Bridge Cargo userà i velivoli per il suo sviluppo nel mercato cargo nelle rotte verso il Sudest Asiatico, la Cina, il Giappone e l’Europa.
“La grandissima capacità di carico del 747-8 Freighter e le sue doti di efficienza ci porteranno a trasportare carichi maggiori e realizzare ottimi livelli di profitto”, ha dichiarato Alexey Isaikin, presidente di Volga-Dnepr Group. “Il 15% di miglioramento nell’efficienza dei consumi in confronto al 747-400ER Freighter e le nuove tecnologie che Boeing ha adattato dal progetto del 787 Dreamliner per il 747-8 lo rendono adatto al tipo di mercato.”
Un nuovo disegno dell’ala, i motori di nuova generazione GEnx di General Electric, un moderno flight deck e i nuovi materiali sono solo alcuni dei grandi miglioramenti del /47-8 direttametne derivati dal progetto del Boeing 787. La nuova ala del 747-8 possiede le ultimissime tecnologie aerodinamiche per volare più lontano e con più efficienza. I nuovi motori GEnx, originalmente progettati per il 787, aereo a bassissimi consumi, permettono importanti miglioramenti nei consumi di carburante, nelle emissioni e nella resistenza senza il rumore e il peso degli attuali motori. il 747-8 Freighter rappresenta un nuovo punto di riferimento nell’efficienza dei consumi e nella riduzione del rumore. L’aereo è più parco del 15% nei consumi in confronto al 747-400F, e permetterà agli operatori cargo di ridurre le emissioni del 15% e di ridurre la rumorosità del 30% in confronto al 747-400F.
(Comunicato stampa GRP Boeing Media)