CATULLO, CONTINUA NEL 2007 LA CRESCITA A DOPPIA CIFRA

E’ cominciato nel migliore dei modi il 2007 all’aeroporto Valerio Catullo.
Se il 2006 si è chiuso con il dato record di 3 milioni di passeggeri transitati e una crescita di quasi 400 mila persone rispetto all’anno precedente, il nuovo anno non sembra essere da meno.

Nel corso dei primi due mesi, tradizionalmente tra i più tranquilli dell’anno, i passeggeri del Catullo sono cresciuti del 11,4% rispetto allo stesso periodo del 2006, portando a 377.481 le presenze sullo scalo. Fattore trainante di questo andamento positivo sono stati i voli di linea nazionali, cresciuti del 28,7% soprattutto grazie al contributo dei nuovi voli low cost di Wind Jet per Catania e Palermo iniziati a fine settembre 2006 e che hanno trasportato tra gennaio e febbraio oltre 28 mila passeggeri. Buona anche la performance dei voli di linea internazionali che hanno visto crescere del 16,3% i passeggeri nei primi due mesi del 2007. In questo contesto va segnalato il contributo del volo per Francoforte Hahn di Ryanair e il buon andamento fatto registrare dai collegamenti verso est ripristinati da Meridiana dopo la sospensione delle attività di volo di Clubair.

In attesa delle novità che caratterizzeranno la prossima estate sono ottime le prospettive per l’immediato futuro, grazie alla partenza di alcuni importanti nuovi collegamenti. Sabato 3 marzo è diventato operativo il volo bisettimanale di Wind Jet per Mosca che sta già riscuotendo un buon riscontro di pubblico anche in Russia, generando un nuovo flusso di passeggeri diretti verso la nostra regione. A questo si aggiungerà, il prossimo 27 marzo, il collegamento per San Pietroburgo, operato sempre bisettimanalmente da Wind Jet, mentre il 25 marzo Germanwings riprenderà, dopo la pausa invernale, il volo per Colonia/Bonn con quattro frequenze settimanali che diventeranno cinque a cavallo dei mesi di luglio e agosto.
Il mese di aprile si aprirà invece con il nuovo volo giornaliero low cost per Barcellona operato da Click air con tariffe a partire da 20 euro tutto incluso e già acquistabili sul sito www.clickair.com.
Sempre in aprile si amplierà anche l’offerta dal Catullo dell’irlandese Ryanair che dopo l’apertura del Francoforte Hahn lo scorso ottobre inaugurerà il 3 aprile il Verona Brema, una destinazione completamente nuova per il Catullo destinata ad attrarre principalmente il traffico leisure.

Parallelamente a questa decisa e costante crescita del traffico, il Catullo sta attuando uno sviluppo delle strutture di accoglienza, finalizzato ad accompagnare con servizi adeguati l’aumento del flusso dei passeggeri. Si stanno infatti completando all’aeroporto Catullo di Verona-Villafranca i lavori per il miglioramento della viabilità di accesso ai terminal ed è in fase di realizzazione la nuova palazzina Rent-a-car: 14 uffici, con altrettanti marchi di vetture a nolo, troveranno posto nell’edificio di 400 metri quadri che aprirà nel giro di un paio di mesi davanti alla stazione arrivi.
La nuova edificazione porterà una maggiore facilità di accesso rapido al servizio; parallelamente, consentirà la liberazione di spazi interni all’aerostazione da dedicare al potenziamento dei negozi e, in futuro, alla crescita del numero dei banchi check-in.
Sull’asse stradale di ingresso al terminal, tra la stazione partenze e la nuova area arrivi, è stata realizzata una rotatoria centrale con l’obiettivo di rendere più fluido il traffico in entrata e in uscita dal Catullo. E’ in corso inoltre un’ottimizzazione delle aree di sosta che prevede l’ampliamento del parcheggio sosta breve situato di fronte al terminal partenze e dedicato principalmente al carico e scarico dei passeggeri. I lavori sulla viabilità e i parcheggi saranno ultimati per le vacanze di Pasqua.

Dati e immagini: Aeroporti Sistema del Garda

2007-03-20