EMIRATES PERMETTE DI SPERIMENTARE GLI ESCLUSIVI PRODOTTI FIRST CLASS NEL COMFORT DI CASA – Da oggi e per tutto il mese, sarà possibile portare a casa un pezzo dell’iconico servizio First Class di Emirates. Presso l’Official Official Store online di Emirates sarà infatti possibile acquistare alcuni degli oggetti più esclusivi della compagnia aerea, forniti esclusivamente come parte dell’esperienza di viaggio di Prima Classe. Dalle cuffie Bowers & Wilkins PX, al pigiama “idrattivo”, fino alle coperte morbide e soffici: i migliori prodotti di lusso da viaggio sono a portata di mano. Il prezzo per spedizioni internazionali di tutti i prodotti Emirates Official Store è di 30 Dollari USA.

NUOVO RICONOSCIMENTO “BEST AIRLINE ALLIANCE” PER ONEWORLD – oneworld è stata nominata Best Airline Alliance per il sesto anno consecutivo ai 2018 Business Traveler Awards. oneworld rimane l’attuale detentore di sei dei principali titoli “best airline alliance” disponibili nei vari programmi di premiazione del settore in tutto il mondo. Anche le compagnie aeree membri di oneworld hanno conquistato i riconoscimenti di Business Traveller, aggiudicandosi sei dei 15 premi disponibili – più dei vettori di qualsiasi altra alleanza – con British Airways e Qatar Airways che hanno effettuato tre passaggi sul podio dei vincitori. British Airways è stata nominata Best Shorthaul Carrier, Best Frequent Flyer Program e Best Airport Lounge, per la Concorde Room nel Terminal 5 di Heathrow a Londra. Qatar Airways è stata premiata come Best Longhaul Airline, Best Business Class e Best Middle Eastern Airline.

BOEING GLOBAL SERVICES: MIGLIORAMENTI E NUOVI ACCORDI RIGUARDO IL DIGITAL SOLUTIONS PORTFOLIO – A MRO Europe, Boeing ha annunciato miglioramenti al suo integrated digital solutions portfolio, che consente di prendere decisioni operative migliori e più rapide per i clienti. L’annuncio viene affiancato da una serie di accordi e ordini che dimostrano il valore di questo portafoglio. “La quantità di dati provenienti da un aereo raddoppierà nei prossimi venti anni”, ha dichiarato Mike Fleming, vice president of Commercial Services for Boeing. “Stiamo evolvendo il nostro portafoglio di strumenti e sviluppando nuove applicazioni di analisi per aiutare i clienti a intervenire per migliorare le loro operazioni”.

Tra le nuove soluzioni digitali integrate, Boeing ha acquisito i diritti sul prodotto software Crossmos di CrossConsense. L’applicazione sarà adattata per lo sviluppo di un nuovo Boeing Mobile Logbook, fornendo una soluzione completa per consentire agli equipaggi di volo e di manutenzione di inserire e condividere le informazioni di manutenzione. La flight bag elettronica di Jeppesen FliteDeck Pro è stata migliorata con una nuova funzionalità weather layer, che fornisce una maggiore consapevolezza della situazione grazie a dati migliorati, NOTAM integrati e altri aggiornamenti dei dati di volo. Una versione dell’applicazione Fuel Dashboard Pilot Insight di Jeppesen consente ai piloti di prendere decisioni informate sul carburante discrezionale in soli 10 secondi.

Boeing ha inoltre annunciato nuovi accordi per fornire ai clienti soluzioni digitali, tutte supportate da Boeing AnalytX: Air Europa adotterà Software Distribution Tools and Airplane Health Management (AHM) per la sua flotta 737 MAX; Swiss International Air Lines impiegherà Jeppesen Crew Tracking per migliorare il recupero da disrupted operations rilevando, risolvendo e seguendo le modifiche ai crew plans originariamente pubblicati; Travel Service distribuirà Software Distribution Manager per il 737 MAX e Maintenance Performance Toolbox per la sua 737 Next-Generation e 737 MAX fleet; United Airlines ha rinnovato l’uso di Crew Pairing e ha firmato un accordo per aggiungere Crew Calibration, che porta Crew Pairing al livello successivo, identificando schemi sistematici nei dati al fine di migliorare la futura pianificazione degli equipaggi.

CONDE’ NAST TRAVELLER PIAZZA SAS TRA LE MIGLIORI COMPAGNIE AEREE – Per oltre 30 anni, la rivista Condé Nast Traveler ha chiesto ai lettori di condividere le loro recenti esperienze di viaggio nei loro Readers’ Choice Awards. Quest’anno, SAS Scandinavian Airlines è stata nominata tra le prime 20 compagnie aeree del mondo. “Ci sono centinaia di compagnie aeree commerciali in tutto il mondo. Essere classificati come numero 16 nella lista delle migliori compagnie aeree del mondo è un grande onore. Ciò dimostra che le nostre iniziative sono corrette, ma soprattutto che migliaia di dipendenti SAS hanno svolto un lavoro straordinario. Questo è il loro premio”, afferma Karl Sandlund, Executive Vice President Commercial, SAS.

EMBRAER E WESTERN AIR FIRMANO UN FLIGHT HOUR POOL AGRREMENT – Embraer ha annunciato oggi a MRO Europe di aver firmato un Flight Hour Pool Program agreement con Western Air, Bahamas, per fornire repairable component support per la flotta ERJ-145 della compagnia. Western Air ha recentemente acquistato tre ERJ-145 da Embraer, diventando il primo operatore del velivolo nel paese, e l’operatore prevede di acquistare ulteriori velivoli entro la fine del quarto trimestre del 2018. Il programma pluriennale Flight Hour Pool Program per la flotta di aerei Embraer comprende material services engineering and advanced component exchanges dal magazzino ricambi di Embraer a Fort Lauderdale, in Florida. “Siamo estremamente entusiasti di dare il benvenuto a Western Air, il nostro nuovo operatore ERJ-145 nei Caraibi”, Ha affermato Paulo McCluskey, Vice President, Embraer Customer Support and Services, Commuter/On Demand Aviation. “Il supporto OEM è un adattamento naturale per il cliente. Il Pool Program di Embraer consentirà a Western Air di concentrarsi sulle operazioni quotidiane, mentre Embraer gestisce la supply chain per i rotable components”.

BRITISH AIRWAYS INCREMENTA LA SUA OFFERTA LEISURE – British Airways lancia nuove rotte da Heathrow verso Preveza in Grecia e Bastia in Corsica e aggiunge ulteriori voli alle destinazioni leisure. I posti per la città greca sono disponibili su ba.com da oggi con voli dal Terminal 5 il mercoledì e la domenica, dal 26 maggio al 29 settembre 2019. I voli per Bastia opereranno ogni sabato dal 25 maggio al 28 settembre 2019 e saranno la seconda destinazione che la compagnia aerea servirà sull’isola francese, dopo il lancio di un nuovo servizio a Figari quest’anno. Sean Doyle, Director of Network and Alliances di British Airways, ha dichiarato: “Stiamo sviluppando la nostra offerta per il tempo libero e ci impegniamo a offrire ai nostri clienti una scelta ancora più ampia di destinazioni a prezzi competitivi, quindi siamo lieti di aggiungere altri due punti straordinari per il nostro programma estivo. Sulla nostra rete a lungo raggio stiamo lanciando nuove rotte per Osaka e Pittsburgh e aumentando il numero di voli per Nashville, oltre ad aumentare il numero di servizi verso destinazioni europee come Malaga, Gibilterra e Palermo”.

La compagnia aerea sta infatti incrementando il numero di voli da Heathrow verso altre destinazioni popolari per il tempo libero la prossima estate, con più voli per Marsiglia, Budapest, Gibilterra, Palermo, Amsterdam e Malaga e un nuovo servizio da Gatwick a Kos in decollo dal 15 maggio 2019. Anche i voli da London City saranno potenziati, con frequenze aggiuntive su Ibiza, Edimburgo e Berlino.

ETIHAD CARGO PASSA ALLA ICARGO TECHNOLOGY PLATFORM – Etihad Cargo, il braccio cargo e logistico di Etihad Airways, questa settimana ha festeggiato un momento significativo nella sua storia relativamente breve di 14 anni, migrando completamente a “SPRINT”, IBS iCargo fully integrated technology platform che offre una risposta digitale alle sue esigenze di cargo management in evoluzione. Etihad Cargo entra a far parte di un numero crescente di operatori globali che migrano online i propri servizi telefonici e cartacei, attraverso il nuovo sito etihadcargo.com rinnovato e la digitalizzazione dei processi in tutte le funzioni aziendali critiche, offrendo ai clienti di Etihad Cargo una piattaforma per gestire senza problemi tutte le esigenze di trasporto aereo.

IL PRATT & WHITNEY GTF MRO NETWORK PROSEGUE LA SUA CRESCITA DI CAPACITA’– Il global network of maintenance, repair and overhaul (MRO) facilities che serve i motori GTF di Pratt & Whitney sta crescendo rapidamente, per fornire valore e maintenance support di alta qualità per i clienti GTF. “Il GTF MRO network è focalizzato sull’aggiungere capacità ed esperienza al servizio per i nostri clienti, mentre le shop visits si incrementeranno nei prossimi anni”, ha dichiarato Joe Sylvestro, vice president, Aftermarket Operations, Pratt & Whitney. Il GTF MRO network comprende Pratt & Whitney, MTU Aero Engines (MTU), Japanese Aero Engines Corporation (JAEC), Lufthansa Technik (LHT) e recentemente si è aggiunto Delta TechOps. Con la crescita del volume dei motori, la rete continuerà ad espandersi per includere altre airline, MRO and repair facilities.

“Oggi, il crescente MRO GTF network si estende su tre continenti e prevediamo che la rete si espanderà fino a otto engine centers entro il 2020”, ha affermato Eva Azoulay, vice president, Engine Services, Pratt & Whitney. “Siamo entusiasti di vedere il network continuare a crescere ed essere in grado di supportare le compagnie aeree con una varietà di servizi post-vendita”.

Il GTF MRO network fa parte del portafoglio di servizi EngineWise di Pratt & Whitney, che offre agli operatori una varietà di servizi aftermarket per massimizzare le performance dei motori e la disponibilità della flotta.

2018-10-16